Mondo

Olio Capitale, i vincitori e i finalisti della terza edizione del Concorso

10 marzo 2009 | T N

Il terzo concorso Olio Capitale ha dato esiti davvero sorprendenti.
La Spagna, che si è sempre messa in luce anche nelle precedenti edizioni, riuscendo a entrare nella ristretta lista degli oli finalisti, questa volta ha vinto nella categoria Fruttato Medio.

Va ricordato che le preselezioni vengono effettuate dall'Università di Bologna, che con il panel di assaggio del Dipartimento di Scienze degli alimenti ha effettuato una severa e rigorosa scelta di campioni.

Ancora una volta sono state ottime le performance della Sicilia che anche in questa edizione ha dominato la scena, con sette extra vergini finalisti su un totale di quindici.

La formula innovativa ideata da "Teatro Naturale", testata specializzata nell'agroalimentare e in particolare nell'olio di oliva, prevede una triplice giuria, composta rispettivamente da una commissione di esperti assaggiatori professionisti, una di ristoratori, ed una giuria popolare, infine, composta espressamente da consumatori.

Tale formula si sta rivelando vincente perché offre uno spaccato più composito, espressione delle varie tendenze.



I VINCITORI del terzo Concorso Olio Capitale

Categoria Fruttato Leggero
AZIENDA AGRICOLA VALENTINO ELEONORA
Dop Monti Iblei
Mineo (CT)


Categoria Fruttato medio
ARODEN SAT
Claudium
Cordoba (Spagna)


Categoria Fruttato intenso
CETRONE SRL
Fruttato intenso Itrana
Sonnino (LT)


MENZIONI D’ONORE

Giuria Popolare
ARODEN SAT
Claudium
Cordoba (Spagna)

Giuria Ristoratori
CETRONE SRL
Fruttato intenso Itrana
Sonnino (LT)

Giuria assaggiatori
ALMAZARAS DE LA SUBBETICA
Rincon de la subbetica
Cordoba (Spagna)



I FINALISTI del terzo Concorso Olio Capitale

Categoria Fruttato Leggero - Light Intensity
AZIENDA AGRICOLA VALENTINO ELEONORA
Dop Monti Iblei – Mineo (CT)

ALEKSEJ MAHNIC
Dop Tergeste – Dolina (TS)

MACULAN SR
Olio della Fratta denocciolato – Breganze (VI)

LA GOCCIA D’ORO SCA
Feudotto – Feudotto Menfi (AG)

GALUCO PETAROS
Dop Tergeste – Dolina (TS)


Categoria Fruttato Medio - Medium Intensity
AGRESTIS
Buccheri (SR)

AZIENDA AGRICOLA CINQUE COLLI
Cinque Colli – Chiaramonte Gulfi (RG)

CETRONE SRL
Fruttato medio – Sonnino (LT)

AZIENDA AGRICOLA TITONE
Loco Ferro di Marausa (TP)

ARODEN SAT
Claudium – Cordoba (Spagna)


Categoria Fruttato Intenso - Intense Intensity
ALMAZARAS DE LA SUBBETICA
Rincon de la subbetica - Cordoba (Spagna)

POTOSI’ SA
Fuenroble – Orcera (Jaen – Spagna)

AZIENDA ROLLO
Dop Monti Iblei – Ragusa

CETRONE SRL
Fruttato intenso Strana – Sonnino (LT)

AZIENDA AGRICOLA TERRALIVA
Dop Monti Iblei – Buccheri (SR)


Potrebbero interessarti

Mondo

Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia

13 agosto 2025 | 12:00

Mondo

Calo della produzione di olio di oliva in Spagna del 30-40%

Le temperature estreme sostenute, superiori ai 38 gradi Celsius per diversi giorni consecutivi, rappresentano gravi tensioni termiche nell’oliveto, soprattutto nelle aziende agricole in asciutto, che non hanno irrigazione di supporto

11 agosto 2025 | 11:00

Mondo

Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo

06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli

Mondo

Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione

06 agosto 2025 | 10:00

Mondo

Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).

05 agosto 2025 | 14:00

Mondo

Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.

05 agosto 2025 | 13:00