Mondo

MONDO RURALE E INTERNET. L'APPROCCIO D'OLTREOCEANO

Negli Stati Uniti circa il 52 per cento dei residenti in campagna utilizza la grande rete. Sebbene più anziani e meno ricchi di chi vive le metropoli, sono utilizzatori entusiastici che navigano quotidianamente alla ricerca di informazioni. Scarsa invece la fiducia nel commercio elettronico

03 aprile 2004 | Ernesto Vania

La penetrazione di Internet nella comunità rurale americana rurale è cresciuta, ma il divario tra loro e le comunità suburbane ed urbane è rimasto costante nel tempo. Storicamente, i tassi di penetrazione di Internet sono stati più bassi nelle aree rurali rispetto agli altri tipi di comunità.
Quando l'Internet Pew & il Progetto di Vita Americano hanno iniziato a esaminare il paesaggio di Internet nei primi mesi del 2000, erano on line il 41% di residenti rurali, contro il 51% di residenti urbani e il 55% di residenti suburbani. La penetrazione di Internet in ambito rurale è rimasta approssimativamente 10 punti percentuale sotto la media nazionale in ciascuno degli ultimi quattro anni, sebbene nel 2003 erano ben il 52% i residenti in campagna ad utilizzare internet.

Gli americani che abitano in campagna sono meno ricchi e più vecchi di quelli rispetto alle altre parti di America e ciò potrebbe considerare per alcuni della differenza nella penetrazione di Internet tra queste comunità.
Il 47% dei residenti rurali ha un reddito famigliare di 30,000 dollari o meno, contro un 29% di residenti suburbani e un 39% di residenti urbani. Comunque, i residenti di basso-reddito di aree rurali usano internet meno rispetto alle persone di pari reddito che vivono nelle aree urbane o suburbane. I pensionati sono più numerosi nella popolazione rurale (22%) rispetto all'urbana (14%) o alla suburbana (16%). Naturalmente gli anziani hanno una minor propensione ad usare internet. Soltanto di 17% di anziani rurali va on line.
Gli afroamericani rurali utilizzano significativamente meno internet, probabilmente a causa del basso reddito pro capite ed a causa della scarsa scolarizzazione.

Sebbene meno numerosi rispetto ai cittadini, gli abitanti in campagna sono utilizzatori entusiastici del mezzo informatico. Il 45% di loro va on line quotidianamente, contro il 40% dei residenti urbani e il 46% di quelli suburbani.

Fra i fruitori rurali i temi più popolari sono: salute (70%), tecnica bancaria (28%), un luogo per vivere (26%), scaricare musica (26% nel 2003 giugno; 13% in novembre-dicembre 2003).
Un altro tema molto importante è le ricerca di informazioni di tipo religioso o spirituale. Circa 35% degli abitanti rurali americani ha cercato le informazioni religiose e spirituali in linea, contro il 27% di quelli che vivono nelle aree metropolitane. Mentre sono soprattutto i residenti in città o in periferia ad aver fatto on line una prenotazione di viaggio o una transazione bancaria. Insomma il commercio elettronico non attira i residenti in campagna.