Mondo

Le lotte contadine del Paraguay conquistano "Terra Futura"

25 maggio 2008 | C. S.

Eroici quei contadini paraguaiani che hanno combattuto contro la dittatura militare durata dal 1954 al 1989. Ne ha parlato con passione e esperienza diretta Norberto Bellini, fra i promotori delle leghe agrarie del Paese sudamericano in tempo di dittatura ed oggi esperto di questioni nazionali e consulente del presidente paraguaiano. Il suo racconto ha entusiasmato a "Terra Futura", la rassegna in corso a Firenze alla Fortezza da Basso, in occasione della presentazione del libro scritto da Bellini Emboscada - Le lotte contadine contro la dittatura in Paraguay.

Emboscada – ha spiegato l’autore, Norberto Bellini - era il nome del campo di concentramento dove sono stati mandati i contadini a morire. Il libro oltre che a ripercorrere la storia del movimento contadino illustra anche l’attuale momento, economico e sociale, dell’agricoltura in Paraguay, un settore che è in grado di dare una speranza di sviluppo agli abitanti delle aree rurali.



Fonte: IMpress

Potrebbero interessarti

Mondo

La Romania è la regina dei cereali europei

La Romania ha esportato circa 9 milioni di tonnellate di grano, farina di grano, mais e orzo, rappresentando il 28,3% delle esportazioni totali dell’UE. Il record grazie alla debacle francese

16 luglio 2025 | 10:00

Mondo

La PAC confluisce nel Fondo Unico: la Commissione non fa marcia indietro

La bozza di regolamento del prossimo Quadro finanziario pluriennale prevede la fine della PAC che confluisce nel Fondo europeo per la prosperità e la sicurezza economica, territoriale, sociale, rurale e marittima

15 luglio 2025 | 13:00

Mondo

Ritiro obbligatorio dell'olio di oliva in Spagna: le cooperative andaluse lo chiedono

Ritiro obbligatorio di una quota della produzione fino al 30 settembre 2026. La misura invocata dalle cooperative per equilibrare il mercato e mantenere la reddività del 70% dell'olivicoltura spagnola

15 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La Grecia dell’olio di oliva: quasi la metà della produzione va in consumo nazionale

In Grecia si consuma una media di 12 litri di olio di oliva a persona all'anno. La media decennale della produzione annuale di olio d'oliva in Grecia è di 264.800 tonnellate, seconda o terza potenza oleicola mondiale

15 luglio 2025 | 10:00

Mondo

I surgelati regnano sulle tavole degli europei

Praticità, risparmio di tempo e sostenibilità spingono sempre più europei – italiani in testa – a portare in tavola prodotti surgelati, utilizzati da oltre 4 consumatori su 10 tra le 2 e le 4 volte a settimana

15 luglio 2025 | 09:00

Mondo

La Giordania dell'olio di oliva pensa di diventare pesticidi free

La Giordania vara il Mahras Olive Project, che si concentra sulla conservazione delle varietà autoctone, sul miglioramento della resistenza ai parassiti e alla siccità e sull'aumento della qualità dell'olio

14 luglio 2025 | 12:00