Mondo
La Giordania dell'olio di oliva pensa di diventare pesticidi free

La Giordania vara il Mahras Olive Project, che si concentra sulla conservazione delle varietà autoctone, sul miglioramento della resistenza ai parassiti e alla siccità e sull'aumento della qualità dell'olio
14 luglio 2025 | 12:00 | C. S.
L'olivo rappresenta circa il 72% della frutticoltura della Giordania. Il Paese ha circa 11 milioni di olivi, distribuiti su 60.000 ettari, di cui il 60% non irrigati
In media, il paese produce tra 23.500 e 27.500 tonnellate di olio d'oliva all'anno, sufficienti a fornire un consumo interno stabile di circa 22.000 tonnellate all'anno. Tuttavia, gli effetti dei cambiamenti climatici, prolungata siccità e instabilità termica, hanno devastato la campagna 2024/25 riducendo la produzione.
Per questo motivo, la nuova strategia prevede misure per aumentare la resilienza della coltura, come il Mahras Olive Project, che si concentra sulla conservazione delle varietà autoctone, sul miglioramento della resistenza ai parassiti e alla siccità e sull'aumento della qualità dell'olio.
Secondo Maram Al Masadeh, portavoce del Ministero agricolo giordano: "il nostro obiettivo è quello di ottenere un prodotto agricolo di alta qualità completamente privo di rifiuti di pesticidi. A tal fine, vengono implementate più di 80.000 trappole, distribuendo pesticidi a basso impatto e formando migliaia di agricoltori nella gestione integrata dei parassiti."
Ad oggi la campagna ha coperto 10.000 ettari di oliveti, a beneficio diretto di circa 5.000 produttori. Tredici sessioni di formazione si sono svolte e sono state istituite 19 scuole sul campo, dove gli agricoltori imparano a identificare e combattere i parassiti in modo sostenibile.
Potrebbero interessarti
Mondo
Vendite di olio di oliva spagnolo a 130 mila tonnellate a giugno

Le giacenze a fine settembre di olio di oliva sono stimante in 270.000 e 300.000 tonnellate. Anche a giugno si evidenzia una stabilità nel ritmo dei volumi commercializzati rispetto agli ultimi tre mesi
14 luglio 2025 | 10:00
Mondo
Dazi al 30% rischiano di uccidere l'export di vino italiano negli USA

Complessivamente le vendite di alcolici europei negli Usa, vino incluso, generano un fatturato di 8 miliardi di euro a fronte di un import degli stessi prodotti pari a 1,3 miliardi
14 luglio 2025 | 09:00
Mondo
Previsione di calo della produzione di olio di oliva in Spagna: campagna peggiore della precedente

All'alternanza di produzione dell'olivo si sono aggiunte le temperature estreme durante la fioritura e l'allegagione e una forte incidenza di parassiti. Cali fino al 60% in alcune aree di Jaen. Si salva solo l'Almeria
11 luglio 2025 | 12:00
Mondo
La nuova frode sull’olio di oliva: l’olio di semi diventa “ex extra”

Il trucco scoperto in Cile, denunciato dal mondo della produzione. Proliferano su social network e altri canali prodotti con tanti marchi diversi ma tutti afferenti a sette aziende. Ora l’intervento della magistratura
10 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Il COI guarda alla revisione dello standard Codex Alimentarius per gli oli di oliva

Un incontro a New York di dibattito scientifico sulla standardizzazione dell’olio d’oliva, con regole uniformi tra COI e Codex. L'attenzione si poi è spostata su una visione più ampia del futuro del settore dell'olio d'oliva
09 luglio 2025 | 14:00
Mondo
Sorpresa: i giovani della generazione Z vogliono consumare più alcol

Il consumo globale di vino è comunque sceso al livello più basso dal 1961 lo scorso anno, secondo quanto recentemente affermato dall'OIV. il consumo moderato di alcol rimane una tendenza in forte crescita a livello globale
08 luglio 2025 | 11:00