Mondo
L'Andalusia fa i conti con una produzione di olive inferiore al previsto
Per garantire la sostenibilità del settore, le associazioni agricole andaluse ritengono necessario raggiungere prezzi intorno a 5 euro/kg, che coprono i costi di produzione senza danneggiare il consumatore
24 novembre 2025 | 10:00 | C. S.
La campagna olearia in Andalusia è iniziata con un panorama caratterizzato da una produzione limitata, basse scorte accumulate e prezzi stabili di origine, secondo i segretari generali di UPA Granada e UPA Málaga, Nicolás Chica Escanes e Francisco Moscoso
Il prezzo all'origine rimane superiore a 4,5 euro/kg, che offre una redditività parziale all'uliveto tradizionale e rafforza l'impegno degli agricoltori per l'olio precoce, con l'obiettivo di raggiungere la massima qualità e prezzi migliori.
I responsabili dell'UPA sottolineano che non tutti gli oli di oliva sono uguali e che l'oliveto tradizionale offre prodotti con maggiore impatto sociale e ambientale. Per garantire la sostenibilità del settore, ritengono necessario raggiungere prezzi di equilibrio intorno a 5 euro/kg, che coprono i costi di produzione senza danneggiare il consumatore.
Una delle principali sfide rimane la mancanza di manodopera, soprattutto nell'uliveto tradizionale, predominante in entrambe le province. Sebbene siano stati apportati miglioramenti alla meccanizzazione, gran parte della superficie richiede lavoratori per la raccolta.
Potrebbero interessarti
Mondo
Alle origini del caffè per un’analisi della materia prima
L’Istituto Espresso Italiana analizza l’importanza di conoscenza e cultura del caffè, a partire dalle terre d’origine della materia prima. Innovazione e tradizione, insieme al racconto, per il futuro del settore
23 novembre 2025 | 14:00
Mondo
Promuovere l’olivo e i suoi prodotti: ecco la dichiarazione di Cordoba
I ministri e i rappresentanti dei principali paesi produttori di olio d'oliva e di olive da tavola ribadiscono l'importanza strategica del settore olivicolo a Cordoba
22 novembre 2025 | 11:00
Mondo
No al fondo unico per la nuova Pac
Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione
19 novembre 2025 | 13:00
Mondo
Le inondazioni tagliano i raccolti di riso
Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti
19 novembre 2025 | 10:00
Mondo
La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge
ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata
18 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno
Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale
18 novembre 2025 | 11:00