Mondo
Le mani di Dcoop su Pompeian: così controlla il 20% dell'olio di oliva negli Stati Uniti
Il dramma della siccità colpisce duramente l'olivicoltura spagnola, causando un grave problema di volumi per rafforzare il settore oleicolo. Con l'acquisizione di Pompeian Dcoop vuole continuare a conquistare posizioni nel mercato statunitense
11 novembre 2025 | 12:00 | C. S.
Presto Dcoop controllerà il marchio Pompeian.
Già oggi controlla il 50% dell'azienda ma presto potrebbe arrivare al 100%. Pompeian ha attualmente ha il 20% della quota di mercato degli oli di oliva negli USA, secondo i dati NielsenIQ.
Il fatturato di Pomepeian è di oltre 700 milioni di dollari all'anno e che ha un impianto di confezionamento a Baltimora, dopo aver chiuso lo stabilimento di Los Angeles, per motivi logistici. Una struttura che facilita il posizionamento di Dcoop nel mercato statunitense.
Luque ha affermato che il settore agroindustriale deve consolidarsi con integrazioni verticali e che nonostante non veda con occhi buoni l'accordo del Mercosur, ritiene che il Brasile possa essere un Paese interessante; anche se per Dcoop il suo grande obiettivo è continuare a conquistare posizioni nel mercato statunitense, dove i consumi hanno già raggiunto più di 400.000 tonnellate.
Il problema dell'olivicoltura spagnola in asciutto
Secondo il direttore generale Dcoop, Rafael Sánchez de Puerta, non bastano gli aiuti per l'olivicoltura in asciutto spagnola, ha urgente bisogno di poter avere acqua per guadagnare competitività e redditività.
Sulla stessa linea Luque ha affermato che gli oliveti hanno bisogno nuova irrigazione o acqua rigenerata e che, se questi territori migliorassero, potrebbero dare una svolta importante alle future campagne olivicole in volume. E la prova, secondo Luque “la stiamo vivendo nell’attuale campagna che, a causa della mancanza di acqua da maggio, ha colpito molto direttamente l'oliveto in asciutto e ha causato una significativa diminuzione del volume finale stimato per questa campagna”.
Potrebbero interessarti
Mondo
L'olio di oliva è il prodotto più rubato nei supermercati spagnoli
Il forte aumento del prezzo degli oli d’oliva nei due anni precedenti ha trasformato questo alimento base in un articolo di alto valore per il mercato nero. L'importo medio rubato per atto è di quasi 200 euro
10 novembre 2025 | 13:00
Mondo
La perdita di valore aggiunto dell'agricoltura europea
La metà del valore della produzione agricola dell’UE nel 2024 proveniva da colture e poco più di due quinti da animali e prodotti animali. La quota residua è arrivata dai servizi agricoli e dalle attività secondarie
10 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale
Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche
08 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Aumenti degli aiuti per l'olivicoltura di montagna
La Commissione europea ha proposto nella sua nuova proposta della PAC un aumento degli aiuti destinati a settori vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico, come gli oliveti di montagna
08 novembre 2025 | 09:00
Mondo
Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino
Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)
07 novembre 2025 | 10:00
Mondo
Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva
L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025
06 novembre 2025 | 09:00