Mondo
Certified Origins acquista Caro Nut ed entra nel nel mercato della frutta secca

Il mercato globale della frutta secca è stimato in oltre 12 miliardi di dollari nel 2024 e, secondo le proiezioni, raggiungerà 16,5 miliardi di dollari entro il 2030. In Nord America, in particolare, il valore del comparto è pari a circa 3 miliardi di dollari
18 ottobre 2025 | 12:00 | C. S.
Certified Origins, player internazionale nel settore alimentare e partner di riferimento per i programmi Private Label dei principali supermercati a livello globale, annuncia l’acquisizione di Caro Nut, azienda statunitense specializzata nella produzione di creme e snack a base di frutta secca.
Con questa operazione, il Gruppo, con sede centrale a Grosseto, amplia il proprio portafoglio di prodotti a marchio privato e rafforza ulteriormente la sua presenza nei mercati americani e globali, dove da oltre un decennio è protagonista nella distribuzione di olio extravergine d’oliva e di alimenti tracciabili, certificati e di alta qualità.
Grazie all’integrazione con Caro Nut, Certified Origins potrà contare su tre stabilimenti, due negli Stati Uniti e uno in Italia, e su una squadra di oltre 200 specialisti del settore alimentare. L’operazione consentirà di potenziare la capacità e la flessibilità produttiva, ottimizzare i tempi di risposta ai clienti, e accelerare lo sviluppo di nuovi progetti innovativi destinati ai principali retailer della grande distribuzione organizzata mondiale.
Il mercato globale della frutta secca è stimato in oltre 12 miliardi di dollari nel 2024 e, secondo le proiezioni, raggiungerà 16,5 miliardi di dollari entro il 2030. In Nord America, in particolare, il valore del comparto è pari a circa 3 miliardi di dollari nel 2024, con una crescita prevista fino a 4,89 miliardi di dollari entro il 2033.
L’ingresso in questo mercato in rapida espansione rappresenta per Certified Origins un’importante opportunità strategica per diversificare ulteriormente la propria offerta e consolidare la leadership nel settore del private label. Allo stesso tempo, il Gruppo ribadisce il proprio impegno nel miglioramento continuo della qualità e del valore del segmento a marchio privato, con l’obiettivo di rendere cibi autentici, salutari e genuini accessibili a un numero sempre maggiore di persone in tutto il mondo.
“Crediamo che il benessere delle persone inizi da ciò che mangiano: cibo buono, genuino e sostenibile - ha dichiarato Giovanni Quaratesi, Head of Corporate Global Affairs di Certified Origins – questa acquisizione rappresenta un passo importante nel nostro percorso di crescita e nella nostra missione di diffondere un modello alimentare fondato su qualità, trasparenza e rispetto per chi produce e per chi sceglie i nostri prodotti. Insieme a Caro Nut condividiamo questi valori e competenze che ci permetteranno di portare il meglio della nostra esperienza in nuovi mercati e di crescere in un settore in fortissima espansione, creando nuove opportunità di sviluppo per il Gruppo e per i nostri partner”.
Potrebbero interessarti
Mondo
Papa Leone XIV e leader mondiali celebrano la Giornata mondiale dell’alimentazione

Sua Santità Papa Leone XIV ha parlato dell’uso inaccettabile del cibo come arma di guerra, che a suo dire contraddice tutto il lavoro di sensibilizzazione svolto dalla FAO negli ultimi otto decenni
17 ottobre 2025 | 12:00
Mondo
Prezzi troppo bassi per l'olio di oliva spagnolo, la campagna olearia 2024/25 un'occasione persa

Un euro in più per chilo di olio di oliva avrebbe significato circa 4.000 euro in più per azienda agricola in Spagna. La denuncia di UPA: "l’intenzione di pochi non è stata quella di generare valore per l’intero settore, ma di vendere molto e il più a buon mercato possibile, a spese degli olivicoltori."
17 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
Cent'anni di storia dell'olivicoltura spagnola con la Fundación Patrimonio Comunal Olivarero

Sin dalla sua fondazione nel 1925, la Fundación Patrimonio Comunal Olivarero è stata la chiave nella difesa e nel consolidamento dell'olio d'oliva come motore economico, sociale e culturale in Spagna
15 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
L'olivicoltura biologica in Spagna è in calo

Persi quasi 10 mila ettari di oliveti biologici in un solo anno in Spagna che continua però a vantare il primato europeo. Pochi olivi biologici in Andalusia mentre la provincia dove domina il bio è la Castilla-La Mancha
14 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
José Gilabert è il nuovo Presidente dell'olio di oliva IGP Jaen

L'olio extravergine di oliva IGP Jaen ha un potenziale certificabile di 500 mila tonnellate. L'obiettivo del nuovo consiglio è fare del nome Oil of Jaén un riferimento nel mondo
13 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
I mercati contadini mondiali riuniti a Roma

Nata da un progetto all’interno della Fao Food Coalition, su iniziativa di Coldiretti e Campagna Amica, oggi la Wfmc rappresenta più di 100 associazioni, 28.000 mercati contadini, 330.000 famiglie di agricoltori e oltre 400 milioni di consumatori, con numeri in costante crescita
13 ottobre 2025 | 09:00