Mondo
Cent'anni di storia dell'olivicoltura spagnola con la Fundación Patrimonio Comunal Olivarero

Sin dalla sua fondazione nel 1925, la Fundación Patrimonio Comunal Olivarero è stata la chiave nella difesa e nel consolidamento dell'olio d'oliva come motore economico, sociale e culturale in Spagna
15 ottobre 2025 | 09:00 | C. S.
La Fundación Patrimonio Comunal Olivarero ha celebrato il suo centenario con un evento istituzionale presso lo storico Hotel Alfonso XIII di Siviglia, che ha riunito le autorità politiche e i leader del settore olivicolo.
L'hotel, che ha ospitato il 7 ° Congresso Internazionale di Oilvicoltura nel 1924, ha avuto un simbolismo speciale per l'evento. Questo congresso promosse l'organizzazione del settore olivicolo spagnolo e si tradusse nella costituzione dell'Associazione Nazionale Uliveti di Spagna, precursore dell'attuale Fondazione.
Sin dalla sua fondazione nel 1925, la Fundación Patrimonio Comunal Olivarero è stata la chiave nella difesa e nel consolidamento dell'olio d'oliva come motore economico, sociale e culturale in Spagna.
Le principali iniziative dell'ultimo secolo della Fondazione sono state la creazione negli anni ’40 della più grande rete mondiale di magazzini di olio d’oliva sfusi, un’infrastruttura fondamentale per la gestione dell’approvvigionamento e la stabilità del mercato ma anche la promozione della ricerca scientifica e della divulgazione, soprattutto nel campo della salute, ha rafforzato la proiezione internazionale dell'olio d'oliva e infine la spinta al miglioramento continuo della produzione e del marketing, consolidando gli standard qualitativi riconosciuti a livello globale.
Potrebbero interessarti
Mondo
L'olivicoltura biologica in Spagna è in calo

Persi quasi 10 mila ettari di oliveti biologici in un solo anno in Spagna che continua però a vantare il primato europeo. Pochi olivi biologici in Andalusia mentre la provincia dove domina il bio è la Castilla-La Mancha
14 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
José Gilabert è il nuovo Presidente dell'olio di oliva IGP Jaen

L'olio extravergine di oliva IGP Jaen ha un potenziale certificabile di 500 mila tonnellate. L'obiettivo del nuovo consiglio è fare del nome Oil of Jaén un riferimento nel mondo
13 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
I mercati contadini mondiali riuniti a Roma

Nata da un progetto all’interno della Fao Food Coalition, su iniziativa di Coldiretti e Campagna Amica, oggi la Wfmc rappresenta più di 100 associazioni, 28.000 mercati contadini, 330.000 famiglie di agricoltori e oltre 400 milioni di consumatori, con numeri in costante crescita
13 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
La Catalogna produrrà 35 mila tonnellate di olio di oliva

A Terragona il raccolto passerebbe da 5.700 tonnellate a 24.000 tonnellate, e il maggior incremento si verificherebbe nelle Baix Ebre e Montsià. Previsto un leggero miglioramento a Girona e Barcellona
11 ottobre 2025 | 12:00
Mondo
I contributi per gli attacchi di cocciniglia cotonella dell'olivo

La cocciniglia cotonella ha interessato la provincia di Jaén. La superficie interessata è stimata in circa 12.000-15.000 ettari. L'importo può oscillare tra i 300-400 €/ha.
11 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
L'esposizione universale “Dal Seme al Cibo” dà il via alle celebrazioni per l’80º Anniversario della FAO

La mostra a Roma offrirà un viaggio alla scoperta della diversità dei sistemi agroalimentari mondiali, presentando tutte le innovazioni e tradizioni che stanno plasmando il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura
10 ottobre 2025 | 12:15