Mondo

I migliori oli di oliva del mondo quasi tutti spagnoli, solo un italiano nella top 10

I migliori oli di oliva del mondo quasi tutti spagnoli, solo un italiano nella top 10

Tra i 66 oli extravergini di oliva elencati nella classifica Worlds Best Olive Oils dell'edizione 2024/25 troviamo 36 oli di Spagna, 11 italiani, 5 portoghesi. Nella top 10 solo Americo Quattrociocchi a difendere i colori nazionali

08 settembre 2025 | 10:00 | C. S.

Rincon de la Subbética, l'olio extravergine di oliva biologico di Almazaras de la Subbética, guida ancora una volta, per il sesto anno consecutivo, la prestigiosa classifica World's Best Olives (WBOO) che riconosce l'extravergine più premiato al mondo.

L’azienda di Cordoba guida anche la classifica del miglior olio bio.

Rincón de la Subbética supera di gran lunga il punteggio dell'anno precedente: ben 420 punti, 50 in più rispetto allo scorso anno, guadagnando un vantaggio di 100 punti sul suo concorrente più vicino, un altro olio biologico, Oro Bailén Picual Bio. A completare il podio dei tre oli extravergine di oliva più premiati al mondo, con 260 punti, c'è Knolive Epicure, di Knolive Oils, S.L., una miscela di Hojiblanca e Picuda che rivendica la regione Subbética di Cordova come fonte di alcuni dei migliori oli di oliva del pianeta.

Solo quarto, ma a un passo da podio, c'è l'Olivastro di Americo Quattrociocchi. Unico italiano nella top 10 della classifica a difendere i colori nazionali. Dopo Quattrociocchi, infatti, il primo italiano in classifica è Nicolangelo Marsicani, al sedicesimo posto.

In totale, tra i 66 oli extravergine di oliva inclusi nella classifica World's Best Olive Oils 2024/25, troviamo 36 spagnoli, 11 italiani, 5 portoghesi, 3 argentini, 3 uruguaiani, 2 brasiliani, 2 tunisini e un rappresentante ciascuno di Croazia, Francia, Sudafrica e Stati Uniti.

Potrebbero interessarti

Mondo

I falsi numeri dell'olivicoltura spagnola: tassi di abbandono dell'olivo ai massimi

I dati ufficiali indicano un aumento della superficie a olivo ma questo dato nasconde un abbandono strutturale dovuto alla mancanza di redditività e di un supporto istituzionale adeguato al modello mediterraneo

08 settembre 2025 | 12:00

Mondo

Campagna olearia sotto le aspettative nel mondo: 3,01 milioni di tonnellate

Previsto un calo di circa 500.000 tonnellate rispetto all’attuale campagna 2024/2025. Colpa anche della Spagna con una produzione da 1,2/ 1,3 milioni di tonnellate, al di sotto dell’anno precedente

06 settembre 2025 | 15:00

Mondo

Italia, Spagna e Stati Uniti i principali importatori di olio di oliva tunisino

La categoria dell’olio extravergine di oliva concentra il 79,9% del volume totale esportato, consolidando il suo peso nell’offerta tunisina. Sull'olio bio l’Italia assorbe il 51,7% delle esportazioni tunisine, seguita da Spagna e Stati Uniti

05 settembre 2025 | 11:00

Mondo

Le coop spagnole chiedono soldi a Bruxelles per l'olio di oliva

Sottolineata l'importanza di rafforzare gli standard di commercializzazione e i controlli industriali per combattere le frodi nel settore. Occorre adeguare l'offerta alla domanda garantendo la redditività degli olivicoltori

05 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Stabile la produzione di olive da tavola in Spagna

Dopo una produzione nel 2024/25 di poco più di 500 mila tonnellate, la prossima campagna vede un raccolto di 560 mila tonnellate condizionata dalla mancanza di precipitazioni e dalle alte temperature degli ultimi mesi

04 settembre 2025 | 11:00

Mondo

I conti della Tunisia dell'olio di oliva non tornano

I dati di chiusura della campagna olearia 2024/25 per la Tunisia segnano la disfatta del settore: solo 239 mila tonnellate prodotte, contro le 350 mila potenziali. 300 frantoi in bancarotta e prospettive grigie anche per la prossima raccolta

04 settembre 2025 | 09:00