Mondo

Stabile la produzione di olive da tavola in Spagna

Stabile la produzione di olive da tavola in Spagna

Dopo una produzione nel 2024/25 di poco più di 500 mila tonnellate, la prossima campagna vede un raccolto di 560 mila tonnellate condizionata dalla mancanza di precipitazioni e dalle alte temperature degli ultimi mesi

04 settembre 2025 | 11:00 | C. S.

L’Organizzazione interprofessionale delle olive da tavola spagnola, Interaceituna, ha presentato il suo secondo rapporto sulla capacità di raccolta nel 2025, redatto sulla base del campionamento effettuato nel corso della seconda metà di agosto.

La previsione vede la produzione a 564.000 tonnellate di olive da tavola, condizionata dalla mancanza di precipitazioni e dalle alte temperature degli ultimi mesi, che hanno causato stress idrico nelle terre in asciutto, all’irrigazione accentuata e appezzamenti ad alto carico di olive.

Capacità delle varietà

Manzanilla - 154.000 tonnellate.- produzioni irregolari dovute al forte caldo. Gli alberi meno caricati offrono buon calibro e qualità, ma nelle terre in asciutto e in appezzamenti densi ci sono già sintomi di appassimento.
Gordal - 25.000 tonnellate.- Quarto anno consecutivo con previsioni negative. I frutti cominciano a diventare nere, mantenendo un po’ di potenziale commerciale. La raccolta è prevista dopo l’8 settembre, la consueta data di inizio.
Hojiblanca - 255.000 tonnellate.- La varietà più difficile da stimare a causa della sua distribuzione diseguale. La sua evoluzione dipenderà dalle piogge autunnali.
Cacerea è di 55.000 tonnellate.- Ha un alto livello di carico, ma con piccoli frutti ed appassiti in oltre il 50% dei casi. Il recupero dipende dall'arrivo immediato delle precipitazioni.
Carrasquea - 57.000 tonnellate.- A differenza della Cacerea, mostra un buon vigore a Badajoz, con buon calibro e maturazione omogenea.
Altre varietà 18.000 tonnellate.- Sebbene con meno produzione, varietà come Alorea e Morona si mantengono in buone condizioni.

Potrebbero interessarti

Mondo

I conti della Tunisia dell'olio di oliva non tornano

I dati di chiusura della campagna olearia 2024/25 per la Tunisia segnano la disfatta del settore: solo 239 mila tonnellate prodotte, contro le 350 mila potenziali. 300 frantoi in bancarotta e prospettive grigie anche per la prossima raccolta

04 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Allarme per la campagna olearia in Spagna: olive piccole e produzione a rischio

La siccità e le alte temperature segnano le prime stime del raccolto di olive. Il carico inferiore su alcuni appezzamenti potrebbe far avanzare la maturazione del frutto, dovendo anticipare la raccolta e la frangitura

03 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Più olio di oliva spagnolo imbottigliato che sfuso negli Stati Uniti

Storico sorpasso della quota di olio di oliva imbittigliato rispertto alla sfudo da parte della Spagna nel 2025. La quota di mercato spagnola negli Stati Uniti è pari al 36,1%, superando l’Italia, che è scesa al 29,9%

01 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Un ristorante su cinque nel mondo serve cibo italiano

La cucina italiana nel mondo vale 250 miliardi di dollari. Di particolare importanza l'affezione negli Stati Uniti e in Cina, che insieme coprono oltre il 65% dei consumi globali per la cucina italiana

28 agosto 2025 | 10:00

Mondo

Utile netto di 2 milioni di euro nel primo semestre 2025 per Deoleo

Il margine lordo è aumentato del 22% a 62 milioni di euro, nonostante il dato totale delle vendite sia diminuito del 14%. La società ha anche ridotto del 5% il suo indebitamento finanziario netto

27 agosto 2025 | 11:00

Mondo

L'olio extravergine di oliva australiano del 2025 arriva sul mercato

Gli olivicoltori australiani producono in media circa 14,5 milioni di litri di olio d'oliva all'anno, di cui oltre il 90% è olio d'oliva di alta qualità certificato nell'ambito del programma OliveCare

26 agosto 2025 | 09:00