Mondo
Le coop spagnole chiedono soldi a Bruxelles per l'olio di oliva

Sottolineata l'importanza di rafforzare gli standard di commercializzazione e i controlli industriali per combattere le frodi nel settore. Occorre adeguare l'offerta alla domanda garantendo la redditività degli olivicoltori
05 settembre 2025 | 09:00 | C. S.
Il presidente del Consiglio settoriale dell'olio d'oliva delle cooperative agroalimentari della Spagna, Rafael Sanchez de Puerta, ha difeso a Bruxelles la necessità di adottare misure urgenti per garantire la sostenibilità e la stabilità del settore.
Tra le sue proposte, l'attuazione di meccanismi europei per adeguare l'offerta alla domanda, evitando aumenti dei prezzi che frenano i consumi, ma garantendo al contempo la redditività degli olivicoltori. A questo proposito, ha messo in guardia dall'inadeguatezza dell'attuale applicazione dell'articolo 167 A dell'OCM, chiedendone l'attivazione in modo più efficace e a livello comunitario.
Sanchez de Puerta ha sottolineato la necessità che le politiche idriche comunitarie non si limitino all'ammodernamento dell'irrigazione, ma anche di fornire meccanismi di accesso all'acqua per gli oliveti in asciutto tradizionali. Questo segmento, vitale per l’equilibrio territoriale, corre il rischio di abbandono e spopolamento rurale se non è garantita la sua vitalità nei confronti delle aziende agricole irrigate.
Il rappresentante delle cooperative ha sottolineato l'importanza di rafforzare gli standard di commercializzazione e i controlli industriali per combattere le frodi nel settore. Ha anche esortato a promuovere la promozione internazionale dell'olio d'oliva, consolidando il suo posizionamento nei mercati strategici e difendendo il suo ruolo di cibo sano e ad alto valore aggiunto.
Sanchez de Puerta ha infine ricordato che le cooperative sono un pilastro essenziale per gli agricoltori, consentendo loro di migliorare la loro posizione di mercato, ridurre i costi e di affrontare investimenti congiunti in innovazione, digitalizzazione o internazionalizzazione. Inoltre, forniscono una consulenza tecnica specializzata che facilita la professionalizzazione del settore.
Potrebbero interessarti
Mondo
Italia, Spagna e Stati Uniti i principali importatori di olio di oliva tunisino

La categoria dell’olio extravergine di oliva concentra il 79,9% del volume totale esportato, consolidando il suo peso nell’offerta tunisina. Sull'olio bio l’Italia assorbe il 51,7% delle esportazioni tunisine, seguita da Spagna e Stati Uniti
05 settembre 2025 | 11:00
Mondo
Stabile la produzione di olive da tavola in Spagna

Dopo una produzione nel 2024/25 di poco più di 500 mila tonnellate, la prossima campagna vede un raccolto di 560 mila tonnellate condizionata dalla mancanza di precipitazioni e dalle alte temperature degli ultimi mesi
04 settembre 2025 | 11:00
Mondo
I conti della Tunisia dell'olio di oliva non tornano

I dati di chiusura della campagna olearia 2024/25 per la Tunisia segnano la disfatta del settore: solo 239 mila tonnellate prodotte, contro le 350 mila potenziali. 300 frantoi in bancarotta e prospettive grigie anche per la prossima raccolta
04 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Allarme per la campagna olearia in Spagna: olive piccole e produzione a rischio

La siccità e le alte temperature segnano le prime stime del raccolto di olive. Il carico inferiore su alcuni appezzamenti potrebbe far avanzare la maturazione del frutto, dovendo anticipare la raccolta e la frangitura
03 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Più olio di oliva spagnolo imbottigliato che sfuso negli Stati Uniti

Storico sorpasso della quota di olio di oliva imbittigliato rispertto alla sfudo da parte della Spagna nel 2025. La quota di mercato spagnola negli Stati Uniti è pari al 36,1%, superando l’Italia, che è scesa al 29,9%
01 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Un ristorante su cinque nel mondo serve cibo italiano

La cucina italiana nel mondo vale 250 miliardi di dollari. Di particolare importanza l'affezione negli Stati Uniti e in Cina, che insieme coprono oltre il 65% dei consumi globali per la cucina italiana
28 agosto 2025 | 10:00