Mondo

Il partito di sinistra e di governo Sumar chiede lo stoccaggio volontario per l'olio di oliva

Il partito di sinistra e di governo Sumar chiede lo stoccaggio volontario per l'olio di oliva

La proposta di Sumar prevede la fissazione di soglie automatiche per il ritiro dell'olio, definendo cifre chiare e obiettive ai sensi dell'articolo 167A del regolamento europeo 1308/2013

18 agosto 2025 | 11:00 | C. S.

L’organizzazione politica Sumar ha presentato il 31 luglio una proposta non legislativa al Congresso chiedendo al Ministero dell’Agricoltura, della Pesca e dell’Alimentazione di attivare il meccanismo europeo che consente il ritiro dell’olio d’oliva dal mercato in situazioni di eccesso di offerta o quando il prezzo scende al di sotto dei costi di produzione.

Il meccanismo menzionato nella proposta da discutere in sede di commissione per l'agricoltura fa riferimento all'articolo 167 A del regolamento europeo 1308/2013 dell'Organizzazione comune dei mercati. Questo articolo consente agli Stati membri di adottare misure di autoregolamentazione sul mercato dell'olio d'oliva, come il ritiro temporaneo e obbligatorio del prodotto in caso di produzione in eccesso o di cadute seri di prezzo.

Il regio decreto 84/2021 ha recepito l'articolo sulla legislazione spagnola ma il governo non lo ha ancora attuato e diverse organizzazioni agricole ne hanno richiesto l'attivazione, soprattutto per quanto riguarda lo stoccaggio e la rimozione obbligatoria.

Parallelamente, la proposta di Sumar prevede la fissazione di soglie automatiche per il ritiro dell'olio, definendo cifre chiare e obiettive. Suggerisce inoltre l'approvazione urgente di un ordine ministeriale che disciplina il ritiro prima della prossima campagna olearia, specificando la quantità di olio da ritirare, la durata e altre misure come gli aiuti all'ammasso privato o l'arresto delle importazioni a basso valore dalla Tunisia.

Infine, Sumar propone di sviluppare un sistema di differenziazione ed etichettatura per l'olio d'oliva da oliveti tradizionali e di promuovere incentivi economici per gli agricoltori a mantenere questo tipo di colture, in collaborazione con le Comunità autonome e le organizzazioni agricole

Potrebbero interessarti

Mondo

Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia

13 agosto 2025 | 12:00

Mondo

Calo della produzione di olio di oliva in Spagna del 30-40%

Le temperature estreme sostenute, superiori ai 38 gradi Celsius per diversi giorni consecutivi, rappresentano gravi tensioni termiche nell’oliveto, soprattutto nelle aziende agricole in asciutto, che non hanno irrigazione di supporto

11 agosto 2025 | 11:00

Mondo

Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo

06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli

Mondo

Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione

06 agosto 2025 | 10:00

Mondo

Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).

05 agosto 2025 | 14:00

Mondo

Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.

05 agosto 2025 | 13:00