Mondo
Previsione di produzione di olio di oliva in Spagna: da 1,2 a 1,45 milioni di tonnellate

Dall'euforia di maggio al realismo di luglio. Le cooperative spagnole indicano una produzione superiore a 1,4 milioni di tonnellate mentre il sindacato agricolo UPA stima una produzione ancora più bassa, inferiore all'anno passato
31 luglio 2025 | 11:00 | C. S.
Le principali cooperative andaluse hanno analizzato l'evoluzione della coltivazione dell'olivo in tutte le province e messo in campo le loro valutazioni delle campagne alla fine di luglio.
Nella provincia di Jaén non c'è omogeneità tra le regioni nello stato degli oliveti. Mentre a nord di Jaén appena 400 litri di acqua sono caduti quest'anno, altre aree della campagna hanno un aspetto migliore.
A Siviglia, le abbondanti piogge hanno notevolmente migliorato la coltivazione e si prevede un ottimo raccolto. Cordoba, da parte sua, vedrà un calo del raccolto tra il 10 e il 15%, mentre la varietà Hojiblanca mostra risultati migliori. Malaga ha buone prospettive, mentre Granada soffrirà un calo.
I volumi finali in Andalusia potrebbero essere di circa 1.100.000 tonnellate, una cifra che sembra avere il consenso generale del settore. A livello spagnolo la produzione complessiva è stimata intorno a 1,45 milioni di tonnellate, praticamente al pari dell'ultima campagna olearia.
Più prudenziali e negative, invece, le stime produttive del sindacato agricolo UPA. La stima della produzione dell'Andalusia non mostra grandi aspettative e, secondo l'UPA, potrebbe essere compresa tra 950.000 e 1.150.000 tonnellate, in attesa dell'evoluzione del clima nei prossimi mesi. Vale a dire, nella migliore delle ipotesi, saremmo in una situazione simile alla campagna 2024/25. L'UPA stima una campagna compresa tra 1,2 e 1,4 milioni di tonnellate a livello spagnolo.
Castiglia-La Mancia, dopo gli ottimi dati del 2024/25, prevede una riduzione del raccolto che può essere stimata in circa 125.000 t. L’Estremadura presenta situazioni molto diverse nelle diverse aree di produzione e la stima al momento sarebbe di circa 80.000 tonnellate. Altre comunità autonome come Aragona avranno un miglioramento della produzione che può ammontare a 12.000 tonnellate.
Potrebbero interessarti
Mondo
Miracolo: solo olio extravergine di oliva sugli scaffali dei supermercati spagnoli

Dei 23 oli analizzati dall'Organizzazione dei Consumatori e degli Utenti spagnolo nessuno è risultato fuori norma. Un risultato storico e mai accaduto nel 2007, 2012, 2018 e 2021
31 luglio 2025 | 14:00
Mondo
Anticipi PAC fino al 70% in caso di eventi avversi

Gli agricoltori dell'Unione Europea continuano ad affrontare problemi di liquidità dovuti a una combinazione eccezionale di eventi avversi, in particolare a causa di eventi meteorologici estremi. La Commissione alza la percentuale degli anticipi PAC
31 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Accordo sui dazi al 15%: l’industria olearia spagnola va a picco

Anche l’olio di oliva, se non sopraggiungerà l’esenzione, dovrà pagare dazi al 15% negli USA. La protesta dell’industria olearia spagnola che vede “i nostri oli in svantaggio rispetto a quelli di paesi terzi come il Marocco o la Turchia”
31 luglio 2025 | 09:00
Mondo
L’agricoltura resti al centro dell’attenzione dell’Unione europea

No dell’ECR a un fondo unico europeo che includa la PAC. “Bisogna lavorare per sostenere il prezzo. I nostri prodotti e la qualità del nostro agroalimentare non possono essere sacrificati sull’altare di scelte ideologiche.” afferma Stefano Cavedagna, deputato di Fratelli d’Italia all’Europarlamento
30 luglio 2025 | 16:00 | Alberto Grimelli
Mondo
Più oli di oliva e meno oli di semi sulle tavole degli spagnoli

In crescita l'extravergine, che si conferma la categoria ocmmerciale più dinamica, con un + 46% di vendite tra aprile e giugno 2025. Molto bene anche l'olio di oliva delicato mentre è in forte calo la predilezione per l'olio di sansa di oliva
30 luglio 2025 | 09:00
Mondo
Novel food: i nuovi alimenti sempre più presenti a tavola

Novel food sono i nuovi cibi che dal 1997 si differenziano come nuovi alimenti e ingredienti, fonti, sostanze utilizzate nel prodotto e modalità o tecnologie di produzione. Dell’olivo interessano germogli, drupe, foglie, estratto acquoso contenente almeno il 10% di idrossitirosolo dell’oliva, estratto peptidico dal nocciolo e polifenoli.
24 luglio 2025 | 16:00