Mondo

Olio di oliva spagnolo: obiettivo 4 milioni di tonnellate entro il 2040

Olio di oliva spagnolo: obiettivo 4 milioni di tonnellate entro il 2040

La Spagna ha raggiunto un record storico di esportazione in questa campagna superando i 6 miliardi di euro. Priorità del governo è garantire un’adeguata remunerazione per gli olivicoltori

15 maggio 2025 | 11:00 | C. S.

Il ministro dell'agricoltura spagnolo, Luis Planas, insiste nel garantire un'adeguata remunerazione per gli agricoltori e gli olivicoltori perché sono l'anello più debole della catena e devono vedere i loro sforzi pagati in modo equo.

Il ministro dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione, Luis Planas, ha lanciato oggi un messaggio per il futuro del settore dell'olio d'oliva in Spagna annunciando che l'obiettivo è quello di commercializzare in tutto il mondo 4 milioni di tonnellate di olio di oliva entro il 2040. Per fare questo, secondo Planas, “aumenteremo la produzione, apriremo nuovi mercati e garantiremo la redditività degli agricoltori, dell'industria e della distribuzione.”

L’obiettivo della Spagna dell’olio è quindi dichiarato a Expoliva.  

Luis Planas ha messo in evidenza la forza del settore dell’olio di oliva in Spagna e la sua situazione di leadership a livello internazionale.

La Spagna coltiva a olivo 2,8 milioni di ettari, il 24% dell’oliveto mondiale e una produzione stimata quest'anno di 1,41 milioni di tonnellate, che rappresentano il 40% della produzione globale.

Inoltre, la Spagna ha raggiunto un record storico di esportazione in questa campagna superando i 6 miliardi di euro nonostante abbia esportato in volume qualcosa di meno che in altre campagne.

Secondo Planas, l’olio d’oliva spagnolo rappresenta un prodotto con un valore culturale, un alimento sano essenziale e un simbolo nazionale. Con 31 denominazioni di origine e 2 indicazioni geografiche, la Spagna è la potenza leader mondiale in questo settore.

“La nostra grande risorsa è la qualità, dobbiamo continuare a scommettere su di essa come segno di identità - ha detto Planas. - siamo presenti in oltre 150 paesi, dobbiamo difendere la nostra posizione in mercati strategici come gli Stati Uniti e aprire nuovi mercati come il Mercosur, il Giappone, la Corea, il Canada, il Regno Unito e l'Unione europea. Il potenziale è enorme e dobbiamo intensificare la promozione attraverso gli alimenti provenienti dalla Spagna.”

Potrebbero interessarti

Mondo

Produzione alimentare in calo dal 12% al 35% entro 2050

La crescente frequenza e la composizione delle perturbazioni meteorologiche e geopolitiche estreme potrebbero mettere ulteriormente a dura prova i sistemi alimentari globali. Volatilità senza precedenti nelle catene di approvvigionamento alimentari

15 maggio 2025 | 09:00

Mondo

Si conferma il boom commerciale per l’olio spagnolo: 113 mila tonnellate vendute ad aprile

Nonostante un trend commerciale senza precedenti il prezzo degli oli di oliva precipita sempre più in basso in Spagna. Ad aprile la Spagna ha a disposizione ancora 881 mila tonnellate di oli di oliva, ovvero sette mesi di autonomia

14 maggio 2025 | 15:00

Mondo

Continuano a diminuire le vendite di fitofarmaci in Europa: positivo o negativo?

Forti riduzioni dell'utilizzo di fitofarmaci nell'Unione europea nei paesi più industrializzati e forte incremento, invece, nell'est, con il +55% della Lettonia. I pesticidi più utilizzati sono fungicidi e battericidi

14 maggio 2025 | 14:00

Mondo

Il Comitato consultivo del Consiglio oleicolo internazionale a Jaen

I temi centrali dell’incontro sono la presentazione di due iniziative prioritarie del COI rivolte alla sostenibilità del settore: il Carbon Balance Project e la versione digitale del World Olive Variety Catalogue

14 maggio 2025 | 13:00

Mondo

La Fondazione PepsiCo lancia un programma di olivicoltura sostenibile in Andalusia

300 mila euro per promuovere pratiche agricole rigenerative incentrate sulla riduzione dell’impatto ambientale nelle aziende olivicole di Jaen. Nuove occasioni per giovani e donne

14 maggio 2025 | 11:00

Mondo

Conoscenza e innovazione per lo sviluppo sostenibile dell’agricoltura e delle aree rurali

Coordinamento tra le strutture e le professionalità che concorrono allo sviluppo del mondo agricolo e rurale aiutandolo ad aggiornare, migliorare e adeguare le pratiche produttive, l’organizzazione dell’impresa e la sua presenza sui mercati

14 maggio 2025 | 10:00