Mondo
La Fondazione PepsiCo lancia un programma di olivicoltura sostenibile in Andalusia

300 mila euro per promuovere pratiche agricole rigenerative incentrate sulla riduzione dell’impatto ambientale nelle aziende olivicole di Jaen. Nuove occasioni per giovani e donne
14 maggio 2025 | 11:00 | C. S.
La Fondazione PepsiCo ha appena lanciato VivaOliva un nuovo programma per sostenere 150 produttori di olio d'oliva nella provincia di Jaén (Andalusia).
L’iniziativa ha lo scopo di promuovere pratiche agricole rigenerative negli oliveti, a promuovere l’inclusione economica, nonché a promuovere il ricambio generazionale.
La Fondazione PepsiCo destinerà 300.000 euro per promuovere pratiche agricole rigenerative incentrate sulla riduzione dell’impatto ambientale (concimazione con compost, inerbimento), che contribuiranno al miglioramento della salute del suolo, all’uso efficiente dell’acqua, nonché alla biodiversità. Sarà inoltre fornito un sostegno finanziario per facilitare gli investimenti in tecnologie e strumenti che contribuiscono al miglioramento delle loro colture e faciliteranno le pratiche per aumentare la redditività a lungo termine.
Il programma ha anche come priorità le persone, fornendo nuove opportunità per le donne agricoltori attraverso l'accesso alla formazione e la promozione della loro leadership e incoraggiando l'incorporazione delle nuove generazioni, con una nuova visione che posizioni l'attività agricola come una validazione di vita e di sviluppo professionale in una delle aree rurali della Spagna più colpite dagli effetti dei cambiamenti climatici.
Nella sua fase iniziale, VivaOliva comprende 150 agricoltori di Bedmar (Sierra Mugina, Jaén), che fanno parte della cooperativa Grupo Interàleo.