Mondo

L'Italia pronta a importare 180 mila tonnellate di olio di oliva spagnolo

L'Italia pronta a importare 180 mila tonnellate di olio di oliva spagnolo

La produzione finale di olio di oliva inferiore alle stime iniziali. Oggi è l'Italia il mercato di riferimento della Spagna, con 126 mila tonnellate di olio di oliva importate dall'inizio della campagna olearia

09 maggio 2025 | 11:00 | C. S.

Mentre in Spagna si alternano sensazioni positive e meno ottimistiche sulla prossima campagna olearia, si riflette sulle prospettiva di qwuesta campagna olearia.

Le cooperative agroalimentare spagnole stimano che i dati finali sulla produzione di olio d'oliva saranno probabilmente inferiori alle stime effettuate all'inizio della campagna di quest'anno.

Sulla base dei dati prodotti dalla Commissione europea (CE) al 31 marzo, anche un calo del 10% dell'offerta in Portogallo e dei dati cumulativi di produzione in Grecia sono inferiori alla sua stima. Mentre in Spagna sembra difficile raggiungere 1.420.000 tonnellate stimate dal Ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione (MAPA).

In queste circostanze, le scorte finali dell'anno di commercializzazione 2024-2025 sarebbero ridotte in tutta l'Unione europea a 371.586 tonnellate, il 30% in meno rispetto alla media delle ultime cinque campagne di commercializzazione. Analogamente, la UE stima per la Spagna uno stock di collegamento di soli 299.5389 tonnellate, inferiore del 18% rispetto alla media del periodo 2020-2025.

Oggi è l'Italia il mercato di riferimento della Spagna, con 126 mila tonnellate di olio di oliva importate dall'inizio della campagna olearia (ottobre-febbraio). Se questa tendenza dovesse seguire, l’Italia avrebbe bisogno di altre 180.000 tonnellate di olio d’oliva spagnolo fino alla fine dell’anno, ad un tasso di 25.000 tonnellate al mese.

Potrebbero interessarti

Mondo

No al fondo unico per la nuova Pac

Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione

19 novembre 2025 | 13:00

Mondo

Le inondazioni tagliano i raccolti di riso

Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti

19 novembre 2025 | 10:00

Mondo

La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge

ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata

18 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno

Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale

18 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva

Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

17 novembre 2025 | 16:00

Mondo

L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo

Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita

17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena