Mondo

L'Italia pronta a importare 180 mila tonnellate di olio di oliva spagnolo

L'Italia pronta a importare 180 mila tonnellate di olio di oliva spagnolo

La produzione finale di olio di oliva inferiore alle stime iniziali. Oggi è l'Italia il mercato di riferimento della Spagna, con 126 mila tonnellate di olio di oliva importate dall'inizio della campagna olearia

09 maggio 2025 | 11:00 | C. S.

Mentre in Spagna si alternano sensazioni positive e meno ottimistiche sulla prossima campagna olearia, si riflette sulle prospettiva di qwuesta campagna olearia.

Le cooperative agroalimentare spagnole stimano che i dati finali sulla produzione di olio d'oliva saranno probabilmente inferiori alle stime effettuate all'inizio della campagna di quest'anno.

Sulla base dei dati prodotti dalla Commissione europea (CE) al 31 marzo, anche un calo del 10% dell'offerta in Portogallo e dei dati cumulativi di produzione in Grecia sono inferiori alla sua stima. Mentre in Spagna sembra difficile raggiungere 1.420.000 tonnellate stimate dal Ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione (MAPA).

In queste circostanze, le scorte finali dell'anno di commercializzazione 2024-2025 sarebbero ridotte in tutta l'Unione europea a 371.586 tonnellate, il 30% in meno rispetto alla media delle ultime cinque campagne di commercializzazione. Analogamente, la UE stima per la Spagna uno stock di collegamento di soli 299.5389 tonnellate, inferiore del 18% rispetto alla media del periodo 2020-2025.

Oggi è l'Italia il mercato di riferimento della Spagna, con 126 mila tonnellate di olio di oliva importate dall'inizio della campagna olearia (ottobre-febbraio). Se questa tendenza dovesse seguire, l’Italia avrebbe bisogno di altre 180.000 tonnellate di olio d’oliva spagnolo fino alla fine dell’anno, ad un tasso di 25.000 tonnellate al mese.

Potrebbero interessarti

Mondo

La rivolta dell'agricoltura: tagli alla PAC per 87 miliardi

Confermata la confluenza della PAC nel Fondo unico di coesione. L'agricoltura europea perde 87 miliardi di euro e vede a rischio anche i Piani di Sviluppo Rurale. Dopo le timide proteste iniziali ora Confagricoltura, Coldiretti e CIA scendono in piazza

18 luglio 2025 | 13:30

Mondo

Il digestato per il futuro dell'agricoltura europea

Il ruolo del digestato tra zootecnia, energia e agricoltura: è tempo che venga inserito fra i fertilizzanti autorizzati in fase di revisione della Direttiva Nitrati

18 luglio 2025 | 10:00

Mondo

61 mila tonnellate di olio di oliva dalla Tunisia in Italia

La Tunisia diventa il secondo fornitore di olio di oliva dell'Italia nella campagna olearia 2024/25 dopo la Spagna. Le esportazioni di olio d'oliva biologico tunisino ammontano a 45 mila tonnellate nei primi 8 mesi della campagna olearia

17 luglio 2025 | 11:00

Mondo

L’ultimo frantoio rimasto a Montemor-o-Novo ha quadruplicato la capacità estrattiva

Il frantoio disponeva già di un estrattore centrifugo per olio d’oliva Alfa Laval in funzione dal 1998, oltre a due separatori acquistati nel 1989, quando è stata installata la prima linea, tutti prodotti ad oggi ancora efficienti

17 luglio 2025 | 09:00

Mondo

La Romania è la regina dei cereali europei

La Romania ha esportato circa 9 milioni di tonnellate di grano, farina di grano, mais e orzo, rappresentando il 28,3% delle esportazioni totali dell’UE. Il record grazie alla debacle francese

16 luglio 2025 | 10:00

Mondo

La PAC confluisce nel Fondo Unico: la Commissione non fa marcia indietro

La bozza di regolamento del prossimo Quadro finanziario pluriennale prevede la fine della PAC che confluisce nel Fondo europeo per la prosperità e la sicurezza economica, territoriale, sociale, rurale e marittima

15 luglio 2025 | 13:00