Mondo

L'Australia punta alla produzione di olive da tavola

L'Australia punta alla produzione di olive da tavola

Grazie a un innovativo processo di produzione, l'Australia punta a incrementare di 40 volta la produzione di olive da tavola, arrivando a 100 mila tonnellate all'anno

12 aprile 2025 | 10:00 | C. S.

Le olive da tavola appaiono la nuova frontiera dell'olivicoltura australiana che vuole riconvertirsi dopo le difficoltà con l'olio di oliva.

Il progetto congiunto tra l’Australian Olive Association e l’Università del Sud Australia mira a portare la produzione di olive da tavola del paese a 100.000 tonnellate all’anno – 40 volte la sua attuale produzione – rendendo il processo di produzione meno dispendioso.

Chiamato “Olives the Australian Way”, il progetto basato su Loxton ha sviluppato un modo per utilizzare la chimica per produrre olive da tavola invece delle enormi quantità di acqua necessarie nei metodi di lavorazione tradizionali.

“Quello che abbiamo è un processo che usa la chimica per catturare i composti amari nella salamoia. Mettiamo le nostre olive direttamente nella salamoia e teniamo la salamoia chiara e controlliamo i composti amari nella salamoia ", ha detto il professor John Fielke

“La salamoia è tenuta chiara in modo simile a una piscina. Filtriamo la salamoia in cui si trovano le olive, mantenendola chiaro proprio come una piscina. Ora, come la vostra piscina, dovete lavare il filtro. Laviamo il nostro filtro e creiamo un estratto di olive. L’estratto è pieno di tutti i buoni fenoli, compresi composti chiamati oleuropeina, idrossitirosolo e tirosolo, che le persone acquistano come integratori alimentari”

 L'Australia ha prodotto circa 85.000 tonnellate di olive nel 2024, di cui solo 3000 tonnellate vanno verso le olive da tavola, con la maggior parte che va verso la produzione di olio d'oliva.

Potrebbero interessarti

Mondo

Dichiarazione annuale per l'olio di oliva prodotto nei frantoi spagnoli

Un nuovo decreto restringe le maglie per il comparto oleicolo iberico ma a livelli ancora ben distanti dai livelli previsti dalla normativa italiana. La dichiarazione mensile di produzione biologica è sostituita da una dichiarazione annuale supplementare

03 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Campagna di scarica per la Spagna dell'olio di oliva?

L'Associazione Asolite stima una camapgna olearia da 1.080.000 tonnellate a 1.275.000 tonnellate di olio di oliva in Spagna. Non ci sarà abbastanza olio per soddisfare l'attuale fabbisogno commerciale di 1,44 milioni di tonnelalte all'anno

02 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

Nella campagna olearia 2024/2025 è stata la seconda produttrice mondiale di olio di oliva ma  si conosce poco una realtà olivicola così importante e che è meno evoluta di quanto si pensi ma con 920 mila ettari di superficie olivetata

01 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Successo per i formaggi italiani al più antico concorso al mondo a Stafford

Per i due gruppi italiani lo score segna 10 medaglie d’oro, 3 d’argento e 3 di bronzo e una menzione speciale del direttore della giuria, Dai Williams riservata alla Burrata. Premi che spiccano tra gli oltre 5000 iscritti da diversi Paesi del mondo

30 giugno 2025 | 17:00

Mondo

Dcoop si prende Pompeian: ora controlla il mercato americano dell’olio di oliva

La cooperativa delle cooperative spagnole assume il controllo del principale marchio di olio di oliva negli Stati Uniti. Si concentra ancora di più il mercato nelle mani di pochi soggetti

28 giugno 2025 | 12:00

Mondo

Un focus sulla Spagna dell’olio di oliva: le sfide per il futuro

Il settore oleicolo spagnolo è composto da 400.000 olivicoltori, più di 1.700 frantoi, 1.500 confezionatori e 22 raffinerie. DCOOP e Oleoestepa sono gli attori di spicco della cooperazione olivicola iberica

27 giugno 2025 | 11:00