Mondo
L'Australia punta alla produzione di olive da tavola
Grazie a un innovativo processo di produzione, l'Australia punta a incrementare di 40 volta la produzione di olive da tavola, arrivando a 100 mila tonnellate all'anno
12 aprile 2025 | 10:00 | C. S.
Le olive da tavola appaiono la nuova frontiera dell'olivicoltura australiana che vuole riconvertirsi dopo le difficoltà con l'olio di oliva.
Il progetto congiunto tra l’Australian Olive Association e l’Università del Sud Australia mira a portare la produzione di olive da tavola del paese a 100.000 tonnellate all’anno – 40 volte la sua attuale produzione – rendendo il processo di produzione meno dispendioso.
Chiamato “Olives the Australian Way”, il progetto basato su Loxton ha sviluppato un modo per utilizzare la chimica per produrre olive da tavola invece delle enormi quantità di acqua necessarie nei metodi di lavorazione tradizionali.
“Quello che abbiamo è un processo che usa la chimica per catturare i composti amari nella salamoia. Mettiamo le nostre olive direttamente nella salamoia e teniamo la salamoia chiara e controlliamo i composti amari nella salamoia ", ha detto il professor John Fielke
“La salamoia è tenuta chiara in modo simile a una piscina. Filtriamo la salamoia in cui si trovano le olive, mantenendola chiaro proprio come una piscina. Ora, come la vostra piscina, dovete lavare il filtro. Laviamo il nostro filtro e creiamo un estratto di olive. L’estratto è pieno di tutti i buoni fenoli, compresi composti chiamati oleuropeina, idrossitirosolo e tirosolo, che le persone acquistano come integratori alimentari”
L'Australia ha prodotto circa 85.000 tonnellate di olive nel 2024, di cui solo 3000 tonnellate vanno verso le olive da tavola, con la maggior parte che va verso la produzione di olio d'oliva.
Potrebbero interessarti
Mondo
Oltre seimila tonnellate al mese di olio di oliva dalla Tunisia all'Italia
Complessivamente la Tunisia ha esportato il 41% di olio in più ma con una diminunzione in valore del 28%. Prezzi all'export da 2,78 euro/kg a settembre. È a Spagna il primo importatore mondiale di olio di oliva tunisino
25 novembre 2025 | 16:00
Mondo
La siccità a Ciudad Real, Valencia e Castellón condiziona la raccolta delle olive
La produzione stimata diminuisce tra il 15% e il 30% secondo le province. Le organizzazioni agricole delle tre province spagnole concordano sull'importanza di prezzi equi dell'olio di oliva che coprano i costi
25 novembre 2025 | 10:00
Mondo
L'olivicoltura tradizionale dell'Andalusia ha bisogno di tutela e rappresentanza
L'obiettivo è dare voce e sostegno a questo modello di coltivazione che occupa il 70% degli 1,5 milioni di ettari di oliveto andaluso. L’associazione cerca di rappresentare gli agricoltori e rivendicare “un’equa distribuzione dell’acqua e della PAC”
24 novembre 2025 | 15:00
Mondo
L'Andalusia fa i conti con una produzione di olive inferiore al previsto
Per garantire la sostenibilità del settore, le associazioni agricole andaluse ritengono necessario raggiungere prezzi intorno a 5 euro/kg, che coprono i costi di produzione senza danneggiare il consumatore
24 novembre 2025 | 10:00
Mondo
Alle origini del caffè per un’analisi della materia prima
L’Istituto Espresso Italiana analizza l’importanza di conoscenza e cultura del caffè, a partire dalle terre d’origine della materia prima. Innovazione e tradizione, insieme al racconto, per il futuro del settore
23 novembre 2025 | 14:00
Mondo
Promuovere l’olivo e i suoi prodotti: ecco la dichiarazione di Cordoba
I ministri e i rappresentanti dei principali paesi produttori di olio d'oliva e di olive da tavola ribadiscono l'importanza strategica del settore olivicolo a Cordoba
22 novembre 2025 | 11:00