Mondo

Dalle foglie di olivo ingredienti ricchi di fibre, proteine e fenoli

Dalle foglie di olivo ingredienti ricchi di fibre, proteine e fenoli

L’iniziativa consentirà di conseguire un maggiore rendimento economico dei sottoprodotti quinorati di olivo, promuovendo la creazione di posti di lavoro e la diversificazione del settore agroalimentare

14 marzo 2025 | 10:00 | C. S.

Trasformare la foglia d’olivo in un ingrediente funzionale per alimenti e oli arricchiti con composti bioattivi ad alto valore aggiunto. Questo è l’obiettivo della task force BIOREVALEAF, a cui partecipano CIDAF, l’Università di Granada, l’azienda di olive Torres Morente e le cooperative Agroalimentari di Granada, che si sono incontrate per analizzare i progressi nella sua ricerca.

Attraverso tecniche di fermentazione abbinate a metodi di estrazione sostenibili, BIOREVALEAF cerca di sfruttare le proprietà della foglia d’oliva per sviluppare ingredienti ricchi di fibre, proteine e composti fenolici come idrossitirosolo, cernita, oleuropeina aglicona, oleaceina e olecantale. Questi elementi hanno un grande potenziale per l'industria alimentare e lo sviluppo di oli d'oliva con proprietà benefiche per la salute.

Il progetto non solo rappresenta una svolta nell’economia circolare del settore, ma promuove anche la cooperazione tra l’industria olivicola e i centri di ricerca. L’iniziativa consentirà di conseguire un maggiore rendimento economico dei sottoprodotti dell'olivo, promuovendo la creazione di posti di lavoro e la diversificazione del settore agroalimentare. Inoltre, il suo impatto ambientale positivo contribuirà a ridurre gli sprechi generati dalla produzione di olio d’oliva, allineandosi ai principi di sostenibilità e bioeconomia.

Potrebbero interessarti

Mondo

La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge

ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata

18 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno

Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale

18 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva

Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

17 novembre 2025 | 16:00

Mondo

L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo

Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita

17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena

Mondo

In Grecia tempo fino al 31 maggio per dichiarare la produzione di olio di oliva dell'anno precedente

Le dichiarazioni annuali dei produttori saranno controllate a campione. L'obbligo scatta dalla prossima campagna olearia. Le sanzioni applicabili per la non conformità sono rinviate al 1 ottobre 2027

16 novembre 2025 | 09:00

Mondo

L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea

Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate

12 novembre 2025 | 14:00