Mondo

Importazioni record di olio di oliva per il Marocco

Importazioni record di olio di oliva per il Marocco

Dopo il via libera a 10 mila tonnellate di olio di oliva a dazio zero nel 2024, ora annunciata il provvedimento per ulteriori 20 mila tonnellate nel 2025. Tutto per rispondere alle esigenze della popolazione in un'annata di scarso raccolto

26 gennaio 2025 | 10:00 | C. S.

Di fronte a un raccolto insolitamente basso per il Marocco olivicolo, 70-80 mila tonnellate, e al fine di garantire un equilibrio tra domanda e offerta e per garantire la disponibilità de facto dell’olio d’oliva a prezzi accessibili, il Marocco si è immediatamente rivolto al mercato mondiale per compensare il suo bisogno di cibo.

Secondo i dati del ministero dell'Agricoltura, il consumo interno annuo di olive varia tra le 130.000 e le 140 000 tonnellate. Ad esempio, i requisiti di importazione per la campagna di commercializzazione 2024/2025 sono stati stimati a 30.000 tonnellate. Inoltre, vi sono importazioni regolari nell'ambito degli accordi commerciali del Marocco, in particolare con l'Unione europea, la Tunisia e la Turchia, da cui il Regno importa circa 10.000 tonnellate di olio d'oliva.

Al fine di garantire il successo di questa operazione eccezionale, il ministero ha introdotto una serie di misure, tra cui la sospensione dei dazi doganali all'importazione fino al 31 dicembre 2024 per un contingente limitato a 10.000 tonnellate, nonché il mantenimento del titolo di importazione per l'olio d'oliva fino alla stessa data.

A lungo termine, il governo ha deciso di sospendere i dazi all’importazione e l’IVA su una quota di 20.000 tonnellate, fino al 31 dicembre 2025, in conformità con la Legge Finanziaria 2025. Queste misure hanno lo scopo di incoraggiare l'importazione di olio d'oliva di alta qualità, in particolare olio di oliva vergine e extravergine di ottima qualità, durante l'anno in corso.

Queste iniziative hanno attirato l’interesse di oltre 80 operatori commerciali, che hanno partecipato attivamente a questa operazione di importazione di olio d’oliva, secondo il ministero.

E c'è chi già punta il dito contro gli speculatori.

Abdelali Zaz, segretario generale della federazione professionale Interprolive, ritiene che il calo dei prezzi sarebbe stato maggiore senza le pratiche speculative: "Alcuni attori hanno importato olio d'oliva a prezzi relativamente bassi, circa 50 Dirham, prima di commercializzarlo a 80 Dihram, creando margini di profitto eccessivi", chiedendo un controllo più stretto per garantire il successo di questa operazione, il cui effetto, a suo avviso, dovrebbe riflettersi nel prezzo di vendita sul mercato. 

Potrebbero interessarti

Mondo

L'inerbimento dell'olivo e il rischio di incendi

I regolamenti richiedono il mantenimento della copertura vegetale senza lavorazione del suolo al fine di accedere agli ecoschemi della PAC, che impediscono pratiche agronomiche di base come l'interramento dei residui vegetali

14 giugno 2025 | 11:00

Mondo

100 mila firme contro l'espianto di 4000 ettari di oliveti in Spagna

L'espianto dei 42.600 alberi di olivo previsto a Lopera rappresenta una perdita stimata di 2 milioni di chili di olive e 400.000 litri di olio all’anno, un quarto dell'economia locale. Il 5% della Spagna sud orientale occupata da impianti fotovoltaici

13 giugno 2025 | 09:00

Mondo

Lo stato dell’allegagione dell’olivo in Spagna e gli attacchi di Prays oleae

La piena fioritura si ritrova solo a Granada mentre l’allegagione è avvenuta dappertutto. Previsto un aumento delle temperature nei prossimi giorni mentre la tignola dell’olivo preoccupa a Malaga, Siviglia e Cordoba

12 giugno 2025 | 11:00

Mondo

Il 18% dei ristoratori dell'Andalusia usa ancora l'ampolla per l'olio di oliva

Dopo più di mille ispezioni in ristoranti nel 2024, la Junta de Andalucìa ha lanciato intanto una nuova campagna di ispezione nel settore ospedaliero, con particolare attenzione all’uso improprio delle bottiglie di olio di oliva

11 giugno 2025 | 09:00

Mondo

Produzione mondiale di olio di oliva in discesa del 10% secondo l’USDA nel 2025/26

Il Dipartimento per l’Agricoltura americano prevede che la produzione mondiale di olio di oliva supererà di poco i 3 milioni di tonnellate, con diminuzione della produzione in Europa, Tunisia e Turchia

09 giugno 2025 | 14:00

Mondo

Masterclass Coldiretti, Unaprol e Ice per far scoprire ai giapponesi i segreti dell’olio di oliva Made in Italy

L'export di olio extravergine di oliva italiano in Giappone è arrivato a sfiorare il valore di 130 milioni di euro, in aumento del 56% rispetto all’anno precedente, confermando un trend crescente

07 giugno 2025 | 15:00