Mondo

Il giusto prezzo per l'olio extravergine di oliva secondo una ricerca spagnola

Il giusto prezzo per l'olio extravergine di oliva secondo una ricerca spagnola

Per il mercato iberico il giusto prezzo dell'olio extravergine di oliva è di 6 euro/litro secondo una ricerca dell'Università di Jaen. Non sempre un consumo minore di olio di oliva corrisponde a un aumento di quello di girasole

18 novembre 2024 | 10:00 | C. S.

Una ricerca dell'Università di Jaen ha analizzato il comportamento del consumatore spagnolo rispetto agli oli vegetali, con particolare riferimento agli oli di oliva, dalla campagna olearia 2021/22 a quella 2023/24, per capire come l'altalena dei prezzi influisca sui consumi.

In diversi forum del settore, la fedeltà dei consumatori spagnoli agli oli d'oliva sono state pronunciate e continuano a essere fatte. Questa affermazione deve essere sfumata.

Infatti, fino al 2023 aprile, i consumatori spagnoli hanno ridotto il consumo di oli d’oliva (21,76%), ma non hanno aumentato il consumo di olio di girasole (solo 0,4%). I consumatori spagnoli hanno cambiato le abitudini, ma non l'olio.

Tuttavia, da quel momento, è stata osservata la diminuzione del consumo di oli d'oliva accompagnata da un aumento significativo dell'olio di girasole. La conclusione è che gli spagnoli sono fedeli agli oli d'oliva, ma a un certo livello di prezzi.

La fedeltà agli oli di oliva, secondo la ricerca dell'Università di Jae, viene mantenuta fino ad un livello di prezzo: 6 euro/l per l’olio extravergine di oliva; 5 euro/l per l’olio di oliva vergine; e 5 euro/l per l’olio d’oliva.

Prezzi che, secondo i ricercatori, devono servire da guida per mantenere la fedeltà delle famiglie spagnole agli oli di oliva.

Significativo, infine, che i ricercatori non credano che, se i prezzi scendano più in basso, i volumi aumentino significativamente, così fornendo indirettamente una soglia di prezzo al mercato all'ingrosso dell'olio di oliva iberico che, per l'extravergine, si posiziona tra i 5 e i 5,5 euro/kg, soglia che permette livelli di remunerazione accettabili per la produzione spagnola, specie gli oliveti irrigui.

Potrebbero interessarti

Mondo

Le mani di Dcoop su Pompeian: così controlla il 20% dell'olio di oliva negli Stati Uniti

Il dramma della siccità colpisce duramente l'olivicoltura spagnola, causando un grave problema di volumi per rafforzare il settore oleicolo. Con l'acquisizione di Pompeian Dcoop vuole continuare a conquistare posizioni nel mercato statunitense

11 novembre 2025 | 12:00

Mondo

L'olio di oliva è il prodotto più rubato nei supermercati spagnoli

Il forte aumento del prezzo degli oli d’oliva nei due anni precedenti ha trasformato questo alimento base in un articolo di alto valore per il mercato nero. L'importo medio rubato per atto è di quasi 200 euro

10 novembre 2025 | 13:00

Mondo

La perdita di valore aggiunto dell'agricoltura europea

La metà del valore della produzione agricola dell’UE nel 2024 proveniva da colture e poco più di due quinti da animali e prodotti animali. La quota residua è arrivata dai servizi agricoli e dalle attività secondarie

10 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale

Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche

08 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Aumenti degli aiuti per l'olivicoltura di montagna

La Commissione europea ha proposto nella sua nuova proposta della PAC un aumento degli aiuti destinati a settori vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico, come gli oliveti di montagna

08 novembre 2025 | 09:00

Mondo

Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino

Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)

07 novembre 2025 | 10:00