Mondo

Cucinare con olio extravergine di oliva fa bene alla salute

Cucinare con olio extravergine di oliva fa bene alla salute

L'Interprofessione spagnola dell'olio di oliva vuole porre fine ai detrattori che scoraggiano la cottura con extravergine, lanciando anche un nuovo progetto di ricerca

17 ottobre 2024 | 09:00 | T N

L’Interprofessione dell’Olio di Oliva Spagnolo, nella sua lotta per porre fine ai detrattori che scoraggiano la cottura con l’olio extravergine di oliva, collabora nella selezione degli oli utilizzati in un progetto triennale, e guidato dall’Università di Barcellona, in cui si conferma che cucinare con olio extravergine di oliva fa bene alla salute.

Fino ad ora, la maggior parte delle guide alimentari del mondo consigliavano di consumare l'olio extravergine di oliva solo crudo, disincentivando la cottura con olio extravergine di oliva.

I dubbi sull'utilizzo dell'extravergine in cottura sono stati smentiti grazie al lavoro di Rosa Maria Lamuela, professore e direttore scientifico dell’INSAUB e del CIBEROBN, chepiù di un decennio fa ha deciso che gli usi dell’olio d’oliva vergine in cottura, un campo fino a quel momento praticamente inesplorato, dovevano essere studiati. 

Rosa Maria Lamuela ricorda che la cottura ha un effetto sugli oli, ma non tutti reagiscono allo stesso modo: qualsiasi processo di cottura in cui viene utilizzato il calore è un processo di ossidazione, idrolisi, cioè un eccesso di degradazione.

L'olio extravergine di oliva, dopo queste ricerche, si è dimostrato il miglior olio in cucina.

Ma, non solo è il più stabile, ma interagisce con il cibo durante il processo di riscaldamento: quando cotto con olio extra vergine di oliva aumenta l’effetto antinfiammatorio del pomodoro, come verificato su volontari umani sani. 

Il passo successivo è stato quello di valutare l’effetto dell’uso dell’olio extravergine di oliva in un sofritto, una delle elaborazioni più tradizionali della nostra cucina: quando si aggiunge l’olio d’oliva in maggiore percentuale, l'assorbimento dei componenti di pomodoro aumenta. Inoltre, se invece di 30 minuti, abbiamo cucinato 60 minuti il soffritto, questo sinergismo aumenta con i componenti del pomodoro.

Il progetto che viene ora lanciato cerca di saperne di più su come si comportano nella cucina l’olio extravergine di oliva e l’olio d’oliva. E, soprattutto, sapere cosa succede quando usiamo tecniche come la frittura ad aria calda (aerotrastura), la frittura in abbondante olio, la padella e la cottura sottovuoto.

L'originalità di questa attività di ricerca è confrontare olio extravergine di oliva e olio d'oliva. Dopo la cottura verranno estratti campioni dei due tipi di olio per trovare un'impronta metabolica che permette di distinguere tra olio extravergine di oliva e olio d'oliva.

Potrebbero interessarti

Mondo

Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia

13 agosto 2025 | 12:00

Mondo

Calo della produzione di olio di oliva in Spagna del 30-40%

Le temperature estreme sostenute, superiori ai 38 gradi Celsius per diversi giorni consecutivi, rappresentano gravi tensioni termiche nell’oliveto, soprattutto nelle aziende agricole in asciutto, che non hanno irrigazione di supporto

11 agosto 2025 | 11:00

Mondo

Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo

06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli

Mondo

Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione

06 agosto 2025 | 10:00

Mondo

Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).

05 agosto 2025 | 14:00

Mondo

Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.

05 agosto 2025 | 13:00