Mondo

L’Australia flagellata da piogge torrenziali

Danni da milioni di euro per l’agricoltura. Alcuni hanno dovuto passare la notte sul tetto di casa, in attesa dei soccorsi

21 gennaio 2008 | C S

E' stato di emergenza, in Queensland, dopo che diverse regioni dello stato tropicale australiano sono state sommerse, per giorni, da piogge torrenziali.

Ad Emerald, a nord di Brisbane, già più di mille persone sono state evacuate.
Il livello dell'acqua è salito di tre metri nella sola notte di ieri, rendendo vani i piani di evacuazione per decine e decine di persone.
Il fiume Nogoa, che attraversa la città, ha toccato oggi i 14.5 metri di profondità. Alcuni hanno dovuto passare la notte sul tetto di casa, in attesa dei soccorsi.

Le perdite, tra raccolti e bestiame, sono state stimate in diversi milioni di euro.
Gli occhi sono ora puntati su Charleville, che rischia di diventare la piccola New Orleans d'Australia, protetta come è, da un sistema di chiuse temporanee. Gli abitanti hanno passato il fine settimana a riparare ed estendere le chiuse, un sistema sperimentato con successo in altri stati australiani, e che dovrebbe arginare le acque esondate dal fiume Warrego.
L'area delle inondazioni è paragonabile per estensione a Francia e Italia sommate.