Mondo
Vietata la raccolta notturna delle olive in Spagna

L'Andalusia vieta la raccolta notturna delle olive dal 4 ottobre per gli impianti superintensivi: troppo uccelli migratori vengono uccisi dalle scavallatrici
09 ottobre 2024 | C. S.
La Giunta di Andalusia, attraverso il Ministero della Sostenibilità e dell’Ambiente, ha emesso una delibera, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Giunta de Andalusia il 4 ottobre, che sospende la raccolta notturna di olive in uliveti superintensi durante la campagna 2024/2025.
La sospensione risponde ai risultati di vari studi che hanno dimostrato gli effetti nocivi della raccolta notturna su alcune specie di uccelli. Questi oliveti, situati principalmente in Andalusia, sono habitat vitali per gli uccelli migratori che attraversano lo stretto di Gibilterra in viaggio verso l'Africa, così come per altre specie che svernano nella regione.
Dal 2019, sono stati effettuati molteplici controlli sul campo in Andalusia per valutare l’impatto della raccolta notturna sugli oliveti. Durante questi studi sono stati osservati oltre 8.000 uccelli appartenenti a 66 specie diverse, sottolineando l’importanza di questi ecosistemi agricoli come rifugio per la biodiversità.
Il direttore generale della politica forestale e della biodiversità, Juan Ramon Pérez Valenzuela, ha sottolineato che la raccolta notturna sarà autorizzata solo una volta disponibili metodi sicuri per evitare danni alla fauna.
Potrebbero interessarti
Mondo
Un'altra annata di scarica per l'Argentina dell'olio di oliva

A 3,6 euro/kg neanche i produttori di olio di oliva in Argentina riescono a rientrare dei costi. Le aspettative di un decremento produttivo si verificano mentre i produttori in tutta l’Argentina affrontano notevoli difficoltà economiche
23 giugno 2025 | 12:00
Mondo
Export di olio di oliva tunisino a 195 mila tonnellate nei primi sei mesi del 2025

Oltre l'80% delle esportazioni riguarda l'olio extravergine di oliva, il che ha permesso all'olio d'oliva tunisino di conquistare un posto di rilievo in numerosi mercati. Il settore oleicolo contribuisce per circa il 45% alle entrate derivanti dall'esportazione di prodotti agroalimentari
23 giugno 2025 | 10:00
Mondo
Compromesso il 35% delle olive nella provincia di Cordoba per la tignola dell'olivo

Il volume di volo osservato supera di gran lunga le campagne precedenti e il potenziale danno al raccolto può essere considerevole. La tignola dell'olivo colpisce severamente il sud di Cordoba
20 giugno 2025 | 09:00
Mondo
Nasce il Centro Universitario per lo Sviluppo dell’Olio della Provincia di Cordoba

Il centro ha un finanziamento di 175.000 per i prossimi tre anni per promuovere attività di formazione, consulenza e trasferimento di conoscenze e borse di studio, promozione dell'imprenditorialità
18 giugno 2025 | 15:00
Mondo
Un olivo su tre in Spagna è irrigato: 2,8 milioni di ettari complessivi

Dai 2,8 milioni di ettari complessivi ben 1,7 milioni di ettari sono in Andalusia. L'olivicoltura più produttiva spagnola, quella irrigua, corrisponde a 910 mila ettari
18 giugno 2025 | 13:00
Mondo
Studiare il comportamento dei consumatori sull'olio di oliva

Per aumentare il commercio dell'olio d'oliva occorrono nuove strategie per coinvolgere i diversi livelli demografici e i non consumatori più giovani attraverso approcci digitali e sensoriali
17 giugno 2025 | 10:00