Mondo
La crescita dell'olio di oliva in Sudafrica

Il Sudafrica produce circa 1,5 milioni di litri di olio d'oliva all'anno, in gran parte extravergine consumato nel Paese. Il consumo è molto limitato: 0,08 litri pro capite all'anno
08 ottobre 2024 | C. S.
Il Sudafrica dell'olio di oliva è in crescita.
La coltivazione dell’olivo in Sud Africa ha registrato una crescita sostanziale negli ultimi decenni, posizionandosi come il sesto più grande produttore di olio d’oliva in Africa. L'olivicoltura e la produzione di olio d’oliva è concentrata al 95% nella provincia sudafricana del Western Cape.
Il Sudafrica produce circa 1,5 milioni di litri di olio d'oliva all'anno, il 90% dei quali è olio extra vergine di oliva. La produzione sudafricana di olio d'oliva è altamente concentrata: il 10% dei produttori locali è responsabile del 90% della produzione nazionale.
Il consumo pro capite di olio è molto limitato, a 0,08 litri pro capite all'anno. Attualmente, il 40% di tutto l’olio d’oliva consumato in Sud Africa è prodotto internamente, mentre il restante 60% viene importato.
Spagna, Italia, Portogallo e Grecia sono i principali esportatori di olio, mentre la Spagna si distingue tra i fornitori di olive. In particolare, le importazioni dal Sudafrica sono aumentate dell’84%, passando da 158 milioni di rand (7,9 milioni di euro) nel 2013 a 291 milioni di rand (14,55 milioni di euro) nel 2023. La maggior parte di queste importazioni proveniva dalla Spagna, che ha registrato un notevole tasso di crescita del 251%, passando da 57 milioni di rand (2,85 milioni di euro) nel 2013 a 200 milioni di rand (10 milioni di euro) nel 2023. Al contrario, le importazioni da Italia e Portogallo hanno registrato diminuzioni rispettivamente dello 0,6% e del 32,2%. L’Italia ha mantenuto la più grande quota di mercato in Sud Africa dal 2004 al 2014, ma la Spagna è emersa come il player dominante dal 2014 al 2022, con una quota di mercato del 59%.
Potrebbero interessarti
Mondo
La Turchia dell'olivo e dell'olio di oliva: meno innovazione di quanto si pensi

Nella campagna olearia 2024/2025 è stata la seconda produttrice mondiale di olio di oliva ma si conosce poco una realtà olivicola così importante e che è meno evoluta di quanto si pensi ma con 920 mila ettari di superficie olivetata
01 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Successo per i formaggi italiani al più antico concorso al mondo a Stafford

Per i due gruppi italiani lo score segna 10 medaglie d’oro, 3 d’argento e 3 di bronzo e una menzione speciale del direttore della giuria, Dai Williams riservata alla Burrata. Premi che spiccano tra gli oltre 5000 iscritti da diversi Paesi del mondo
30 giugno 2025 | 17:00
Mondo
Dcoop si prende Pompeian: ora controlla il mercato americano dell’olio di oliva

La cooperativa delle cooperative spagnole assume il controllo del principale marchio di olio di oliva negli Stati Uniti. Si concentra ancora di più il mercato nelle mani di pochi soggetti
28 giugno 2025 | 12:00
Mondo
Un focus sulla Spagna dell’olio di oliva: le sfide per il futuro

Il settore oleicolo spagnolo è composto da 400.000 olivicoltori, più di 1.700 frantoi, 1.500 confezionatori e 22 raffinerie. DCOOP e Oleoestepa sono gli attori di spicco della cooperazione olivicola iberica
27 giugno 2025 | 11:00
Mondo
Diminuisce il consumo di vino negli Stati Uniti

A maggio calo consistente dei consumi di vino italiano negli Usa. Una delle contrazioni più nette di un ultimo triennio sempre in perdita, che fa scendere i consumi nei primi 5 mesi dell’anno a -6,3% sia a volume che a valore
26 giugno 2025 | 15:00
Mondo
Un'altra annata di scarica per l'Argentina dell'olio di oliva

A 3,6 euro/kg neanche i produttori di olio di oliva in Argentina riescono a rientrare dei costi. Le aspettative di un decremento produttivo si verificano mentre i produttori in tutta l’Argentina affrontano notevoli difficoltà economiche
23 giugno 2025 | 12:00