Mondo

La crescita dell'olio di oliva in Sudafrica

La crescita dell'olio di oliva in Sudafrica

Il Sudafrica produce circa 1,5 milioni di litri di olio d'oliva all'anno, in gran parte extravergine consumato nel Paese. Il consumo è molto limitato: 0,08 litri pro capite all'anno

08 ottobre 2024 | C. S.

Il Sudafrica dell'olio di oliva è in crescita.

La coltivazione dell’olivo in Sud Africa ha registrato una crescita sostanziale negli ultimi decenni, posizionandosi come il sesto più grande produttore di olio d’oliva in Africa. L'olivicoltura e la produzione di olio d’oliva è concentrata al 95% nella provincia sudafricana del Western Cape.

Il Sudafrica produce circa 1,5 milioni di litri di olio d'oliva all'anno, il 90% dei quali è olio extra vergine di oliva. La produzione sudafricana di olio d'oliva è altamente concentrata: il 10% dei produttori locali è responsabile del 90% della produzione nazionale.

Il consumo pro capite di olio è molto limitato, a 0,08 litri pro capite all'anno. Attualmente, il 40% di tutto l’olio d’oliva consumato in Sud Africa è prodotto internamente, mentre il restante 60% viene importato.

Spagna, Italia, Portogallo e Grecia sono i principali esportatori di olio, mentre la Spagna si distingue tra i fornitori di olive. In particolare, le importazioni dal Sudafrica sono aumentate dell’84%, passando da 158 milioni di rand (7,9 milioni di euro) nel 2013 a 291 milioni di rand (14,55 milioni di euro) nel 2023. La maggior parte di queste importazioni proveniva dalla Spagna, che ha registrato un notevole tasso di crescita del 251%, passando da 57 milioni di rand (2,85 milioni di euro) nel 2013 a 200 milioni di rand (10 milioni di euro) nel 2023. Al contrario, le importazioni da Italia e Portogallo hanno registrato diminuzioni rispettivamente dello 0,6% e del 32,2%. L’Italia ha mantenuto la più grande quota di mercato in Sud Africa dal 2004 al 2014, ma la Spagna è emersa come il player dominante dal 2014 al 2022, con una quota di mercato del 59%.

Potrebbero interessarti

Mondo

Compromesso il 35% delle olive nella provincia di Cordoba per la tignola dell'olivo

Il volume di volo osservato supera di gran lunga le campagne precedenti e il potenziale danno al raccolto può essere considerevole. La tignola dell'olivo colpisce severamente il sud di Cordoba

20 giugno 2025 | 09:00

Mondo

Nasce il Centro Universitario per lo Sviluppo dell’Olio della Provincia di Cordoba

Il centro ha un finanziamento di 175.000 per i prossimi tre anni per promuovere attività di formazione, consulenza e trasferimento di conoscenze e borse di studio, promozione dell'imprenditorialità

18 giugno 2025 | 15:00

Mondo

Un olivo su tre in Spagna è irrigato: 2,8 milioni di ettari complessivi

Dai 2,8 milioni di ettari complessivi ben 1,7 milioni di ettari sono in Andalusia. L'olivicoltura più produttiva spagnola, quella irrigua, corrisponde a 910 mila ettari 

18 giugno 2025 | 13:00

Mondo

Studiare il comportamento dei consumatori sull'olio di oliva

Per aumentare il commercio dell'olio d'oliva occorrono nuove strategie per coinvolgere i diversi livelli demografici e i non consumatori più giovani attraverso approcci digitali e sensoriali

17 giugno 2025 | 10:00

Mondo

I migliori oli extravergini di oliva al concorso JOOP 2025

Il mercato giapponese dell’olio extravergine di oliva ha mostrato una crescita significativa, passando da circa 280 milioni di euro nel 2023 a circa 307 milioni di euro nel 2024, con un incremento del +9,6% su base annua, secondo quanto riportato da IndexBox

16 giugno 2025 | 11:00

Mondo

Genotossicità dello stirene presente nei materiali plastici a contatto con gli alimenti

Nessuna preoccupazione per la sicurezza alimentare fino a 40 μg/kg di cibo. Valutati diversi endpoint genetici e tessuti bersaglio, compreso il fegato, il sito primario del metabolismo

16 giugno 2025 | 10:00