Mondo
Campagna olearia da record in Spagna: gli industriali vogliono prezzi bassi
Asoliva, rappresentate degli industriali spagnoli, vede una campagna olearia a 1,5-1,6 milioni di tonnellate, la terza più grande di sempre
27 settembre 2024 | C. S.
Se le piogge assisteranno l'olivicoltura spagnola gli industriali di Asoliva vedono una campagna olearia da 1,5-1,6 milioni di tonnellate, ovvero la terza di sempre.
Asoliva riunisce 50 aziende con una rappresentatività del 90% delle esportazioni spagnole.
Le scorte in Spagna ammontano a 180 mila tonnellate, ovviamente non tutto extravergine, e unitamente alla nuova produzione queswto potrebbe essere di impulso per export e consumi, "ma bisogna considerare quale sarà il prezzo all'origine del prodotto."
E' da tempo che gli industriali di Asoliva puntano a una riduzione del prezzo dell'olio di oliva per recupare quote di mercato e bilanci delle società.
A proposito di alto prezzo dell'olio, secondo il direttore generale di Asoliva Rafael Pici, "questa situazione non è buona per nessuno, né per gli agricoltori né per le cooperative, ma quest'ultima ha un'arma di difesa che consiste nell'aumentare i costi di produzione. Tuttavia, l'industriale che acquista la materia prima e la commercializza, va tenuto presente che più il prezzo o il costo di produzione, meno affari fa e meno sostegno finanziario ha dalle istituzioni finanziarie."
Con questo, chiarisce, "la situazione è stata molto negativa per l'industria sia dal punto di vista economico che in termini di mercato."
Dopo due anni molto complessi, quindi, è imperaativo per il mondo industriale risanare bilanci traballanti e la strategia è abbassare i prezzi all'origine.
Potrebbero interessarti
Mondo
Le mani di Dcoop su Pompeian: così controlla il 20% dell'olio di oliva negli Stati Uniti
Il dramma della siccità colpisce duramente l'olivicoltura spagnola, causando un grave problema di volumi per rafforzare il settore oleicolo. Con l'acquisizione di Pompeian Dcoop vuole continuare a conquistare posizioni nel mercato statunitense
11 novembre 2025 | 12:00
Mondo
L'olio di oliva è il prodotto più rubato nei supermercati spagnoli
Il forte aumento del prezzo degli oli d’oliva nei due anni precedenti ha trasformato questo alimento base in un articolo di alto valore per il mercato nero. L'importo medio rubato per atto è di quasi 200 euro
10 novembre 2025 | 13:00
Mondo
La perdita di valore aggiunto dell'agricoltura europea
La metà del valore della produzione agricola dell’UE nel 2024 proveniva da colture e poco più di due quinti da animali e prodotti animali. La quota residua è arrivata dai servizi agricoli e dalle attività secondarie
10 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale
Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche
08 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Aumenti degli aiuti per l'olivicoltura di montagna
La Commissione europea ha proposto nella sua nuova proposta della PAC un aumento degli aiuti destinati a settori vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico, come gli oliveti di montagna
08 novembre 2025 | 09:00
Mondo
Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino
Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)
07 novembre 2025 | 10:00