Mondo

Campagna olearia da record in Spagna: gli industriali vogliono prezzi bassi

Campagna olearia da record in Spagna: gli industriali vogliono prezzi bassi

Asoliva, rappresentate degli industriali spagnoli, vede una campagna olearia a 1,5-1,6 milioni di tonnellate, la terza più grande di sempre

27 settembre 2024 | C. S.

Se le piogge assisteranno l'olivicoltura spagnola gli industriali di Asoliva vedono una campagna olearia da 1,5-1,6 milioni di tonnellate, ovvero la terza di sempre.

Asoliva riunisce 50 aziende con una rappresentatività del 90% delle esportazioni spagnole.

Le scorte in Spagna ammontano a 180 mila tonnellate, ovviamente non tutto extravergine, e unitamente alla nuova produzione queswto potrebbe essere di impulso per export e consumi, "ma bisogna considerare quale sarà il prezzo all'origine del prodotto."

E' da tempo che gli industriali di Asoliva puntano a una riduzione del prezzo dell'olio di oliva per recupare quote di mercato e bilanci delle società.

A proposito di alto prezzo dell'olio, secondo il direttore generale di Asoliva Rafael Pici, "questa situazione non è buona per nessuno, né per gli agricoltori né per le cooperative, ma quest'ultima ha un'arma di difesa che consiste nell'aumentare i costi di produzione. Tuttavia, l'industriale che acquista la materia prima e la commercializza, va tenuto presente che più il prezzo o il costo di produzione, meno affari fa e meno sostegno finanziario ha dalle istituzioni finanziarie."

Con questo, chiarisce, "la situazione è stata molto negativa per l'industria sia dal punto di vista economico che in termini di mercato."

Dopo due anni molto complessi, quindi, è imperaativo per il mondo industriale risanare bilanci traballanti e la strategia è abbassare i prezzi all'origine.

Potrebbero interessarti

Mondo

Le inondazioni tagliano i raccolti di riso

Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti

19 novembre 2025 | 10:00

Mondo

La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge

ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata

18 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno

Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale

18 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva

Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

17 novembre 2025 | 16:00

Mondo

L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo

Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita

17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena

Mondo

In Grecia tempo fino al 31 maggio per dichiarare la produzione di olio di oliva dell'anno precedente

Le dichiarazioni annuali dei produttori saranno controllate a campione. L'obbligo scatta dalla prossima campagna olearia. Le sanzioni applicabili per la non conformità sono rinviate al 1 ottobre 2027

16 novembre 2025 | 09:00