Mondo

Molti problemi per la campagna delle olive da tavola in Spagna

Molti problemi per la campagna delle olive da tavola in Spagna

L'associazione COAG rivede al ribasso le previsioni di produzione delle olive da tavola spagnole date dall'Interprofessione. Previsto che i prezzi delle olive continueranno ad essere buoni

02 settembre 2024 | C. S.

La mancanza di acqua sta segnando le fasi di avvio della campagna delle olive da tavola in Spagna, con particolare riferimento a quelle a duplice attitudine che hanno pezzature insufficienti per poter essere valorizzate.

Non solo, generalmente gli operatori traggono dalle prime indicazioni sulla raccolta delle olive da tavola, anche qualche idea sulla prossima campagna olearia per l'olio di oliva.

Secondo l'Interporofessione delle Olive da Tavola la campagna sarà migliore della precedente di circa un 25%, passando da 400 a 500 mila tonnellate.

Al momento il risultato è deludente e la stessa Interprofessione spera nelle piogge a settembre perchè migliori la situazione. Anche perchè non vi sarà moltissimo tempo per la raccolta visto che la campagna olearia si preannuncia precoce.

L'organizzazione agricola COAG ha però messo in guardia gli operatori da non considerare troppo attendibili questi numeri poichè le condizioni meteorologiche delle ultime settimane costringono a rivedere al ribasso tale prima stima e ha sottolineato che, nella varietà di grandi dimensioni, la produzione sarà molto al di sotto della media delle precedenti campagne olearie. Le varietà precoci risultano infatti risentire fortemente delle ondate di calore.

COAG però conferma la volontà degli olivicoltori di varietà a duplice attitudine, specie nell'area di Siviglia, alla raccolta precoce, perché, a seconda del prezzo offerto e del calibro dell'oliva, la sua destinazione può essere la tavola o il frantoio.

Infatti, l’alto prezzo ancora pagato per l’olio d’oliva rende prevedibile che una parte della capacità di olive da tavola sarà utilizzata per la produzione precoce di olio, attualmente molto richiesto.

Il capo delle cooperative ha previsto che i prezzi delle olive continueranno ad essere buoni.

Potrebbero interessarti

Mondo

No al fondo unico per la nuova Pac

Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione

19 novembre 2025 | 13:00

Mondo

Le inondazioni tagliano i raccolti di riso

Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti

19 novembre 2025 | 10:00

Mondo

La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge

ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata

18 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno

Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale

18 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva

Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

17 novembre 2025 | 16:00

Mondo

L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo

Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita

17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena