Mondo

Boom dell'export di olio di oliva del Cile nel 2024

Boom dell'export di olio di oliva del Cile nel 2024

I principali mercati di destinazione per l'olio d'oliva cileno nel 2024 sono stati il Brasile, gli Stati Uniti e la Spagna. Le esportazioni in tutta Europa sono raddoppiate. Il prezzo salito del 43% da gennaio a maggio

28 agosto 2024 | C. S.

Col Mediterraneo che ha avuto una delle peggiori campagne olearie degli ultimi 20 anni, il nuovo mondo olivicolo ha vissduto un vero e proprio boom dell'export negli ultimi mesi della campagna olearia.

Tra i Paesi che hanno beneficiato maggiormente della debacle produttiva di Spagna e Grecia soprattutto c'è stato il Cile.

Secondo i dati del National Customs Service, analizzati dal Market Intelligence Department di ProCile, le esportazioni di olio d'oliva hanno raggiunto i 70 milioni di dollari nei primi sette mesi dell'anno, con un aumento dell'87,6% rispetto allo stesso periodo del 2023.

I principali mercati di destinazione per l'olio d'oliva cileno nel 2024 sono stati il Brasile (27 milioni di dollari), gli Stati Uniti (US $ 18 milioni) e la Spagna (12 milioni di dollari). Inoltre, le esportazioni in tutta Europa sono raddoppiate, raggiungendo 23 milioni di dollari.

Ovviamente la minore disponibilità di prodotto ha fatto aumentare i prezzi. L’Istituto Nazionale di Statistica (INE) ha registrato un aumento del 42,7% del prezzo dell’olio d’oliva in Cile tra gennaio e maggio 2024.

Ignacio Fernandez, CEO di ProChile, ha dichiarato che “è molto positivo che il Cile possa rispondere a questo prezzo internazionale e alla domanda di olio d’oliva; stiamo approfittando di accordi commerciali, della nostra posizione di paese esportatore di cibo sano e sicuro, con una produzione sostenibile e lo spazio che abbiamo guadagnato nei mercati strategici”.

Potrebbero interessarti

Mondo

Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía

15 settembre 2025 | 14:00

Mondo

Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici

15 settembre 2025 | 10:00

Mondo

L'Ucraina torna a importare olio di oliva italiano

4,35 milioni di euro di olio di oliva italiano sono andati in Ucraina nei primo otto mesi del 2025. L'Italia domina con una quota di mercato del 44%

15 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale

13 settembre 2025 | 11:00

Mondo

Perù olivicolo, una realtà in continua crescita

La capacità produttiva apre alla possibilità di esportare fino a 40.000 tonnellate di olive da tavola e 8.500 tonnellate di olio d'oliva nel 2025, rispetto alle 30.500 e 6.500 tonnellate esportate rispettivamente nel 2024

11 settembre 2025 | 09:00

Mondo

La Spagna domina il mercato dell'olio di oliva in Gran Bretagna

La maggior parte delle vendite sono guidate in gran parte dalle private label di olio extravergine di oliva. Ma i negozi gourmet e delicatisen rappresentano una nicchia limitata ma rilevante per gli oli DOP o biologici

09 settembre 2025 | 11:00