Mondo
Boom dell'export di olio di oliva del Cile nel 2024

I principali mercati di destinazione per l'olio d'oliva cileno nel 2024 sono stati il Brasile, gli Stati Uniti e la Spagna. Le esportazioni in tutta Europa sono raddoppiate. Il prezzo salito del 43% da gennaio a maggio
28 agosto 2024 | C. S.
Col Mediterraneo che ha avuto una delle peggiori campagne olearie degli ultimi 20 anni, il nuovo mondo olivicolo ha vissduto un vero e proprio boom dell'export negli ultimi mesi della campagna olearia.
Tra i Paesi che hanno beneficiato maggiormente della debacle produttiva di Spagna e Grecia soprattutto c'è stato il Cile.
Secondo i dati del National Customs Service, analizzati dal Market Intelligence Department di ProCile, le esportazioni di olio d'oliva hanno raggiunto i 70 milioni di dollari nei primi sette mesi dell'anno, con un aumento dell'87,6% rispetto allo stesso periodo del 2023.
I principali mercati di destinazione per l'olio d'oliva cileno nel 2024 sono stati il Brasile (27 milioni di dollari), gli Stati Uniti (US $ 18 milioni) e la Spagna (12 milioni di dollari). Inoltre, le esportazioni in tutta Europa sono raddoppiate, raggiungendo 23 milioni di dollari.
Ovviamente la minore disponibilità di prodotto ha fatto aumentare i prezzi. L’Istituto Nazionale di Statistica (INE) ha registrato un aumento del 42,7% del prezzo dell’olio d’oliva in Cile tra gennaio e maggio 2024.
Ignacio Fernandez, CEO di ProChile, ha dichiarato che “è molto positivo che il Cile possa rispondere a questo prezzo internazionale e alla domanda di olio d’oliva; stiamo approfittando di accordi commerciali, della nostra posizione di paese esportatore di cibo sano e sicuro, con una produzione sostenibile e lo spazio che abbiamo guadagnato nei mercati strategici”.
Potrebbero interessarti
Mondo
Cent'anni di storia dell'olivicoltura spagnola con la Fundación Patrimonio Comunal Olivarero

Sin dalla sua fondazione nel 1925, la Fundación Patrimonio Comunal Olivarero è stata la chiave nella difesa e nel consolidamento dell'olio d'oliva come motore economico, sociale e culturale in Spagna
15 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
L'olivicoltura biologica in Spagna è in calo

Persi quasi 10 mila ettari di oliveti biologici in un solo anno in Spagna che continua però a vantare il primato europeo. Pochi olivi biologici in Andalusia mentre la provincia dove domina il bio è la Castilla-La Mancha
14 ottobre 2025 | 11:00
Mondo
José Gilabert è il nuovo Presidente dell'olio di oliva IGP Jaen

L'olio extravergine di oliva IGP Jaen ha un potenziale certificabile di 500 mila tonnellate. L'obiettivo del nuovo consiglio è fare del nome Oil of Jaén un riferimento nel mondo
13 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
I mercati contadini mondiali riuniti a Roma

Nata da un progetto all’interno della Fao Food Coalition, su iniziativa di Coldiretti e Campagna Amica, oggi la Wfmc rappresenta più di 100 associazioni, 28.000 mercati contadini, 330.000 famiglie di agricoltori e oltre 400 milioni di consumatori, con numeri in costante crescita
13 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
La Catalogna produrrà 35 mila tonnellate di olio di oliva

A Terragona il raccolto passerebbe da 5.700 tonnellate a 24.000 tonnellate, e il maggior incremento si verificherebbe nelle Baix Ebre e Montsià. Previsto un leggero miglioramento a Girona e Barcellona
11 ottobre 2025 | 12:00
Mondo
I contributi per gli attacchi di cocciniglia cotonella dell'olivo

La cocciniglia cotonella ha interessato la provincia di Jaén. La superficie interessata è stimata in circa 12.000-15.000 ettari. L'importo può oscillare tra i 300-400 €/ha.
11 ottobre 2025 | 10:00