Mondo
I migliori oli extravergini di oliva secondo il concorso Mario Solinas
Tunisia, Spagna e Italia continuano a dominare il podio di qualità per gli oli extravergine di oliva in tutto il mondo, secondo il Mario Solinas Quality Awards, organizzato dal COI
06 luglio 2024 | C. S.
La cerimonia di premiazione per i famosi Mario Solinas Quality Awards si è svolta presso l’Auditorium Caja de Musica nel Palazzo Cibeles di Madrid martedì 25 giugno 2024, nell’ambito della 119a sessione del Consiglio dei membri del COI.
Nella categoria fruttato verde intenso, la medaglia d’oro è andata alle Aziende Agricole di Martino di Trani (Italia).
Il primo premio nella categoria fruttato medio verde è andato all’Accademia Olearia di Alghero (Italia).
Il miglior olio d'oliva fruttato leggero verde è venuto dal frantoio tunisino Adonis, situato a Slouguia.

Nella categoria fruttato leggero maturo, la giuria internazionale – composta da responsabili dei pannelli di degustazione riconosciuti dal CIO e presieduta da Placido Pascual – ha assegnato il punteggio più alto all’olio presentato da Domaine Fendri, in Sfax (Tunisia).
Nelle categorie Piccoli produttori e Packers, le medaglie d’oro sono state assegnate rispettivamente al frantoio La Loma de Canena (Spagna) e all’Aceites Oro Bailén Galgan 99, Villanueva de la Reina (Spagna).
Tra le personalità che hanno parlato alla cerimonia Jaime Lillo, Direttore Esecutivo del COI dal 1 gennaio 2024 e Mercedes Fernandez Albaladejo, Responsabile dell’Unità di Standardizzazione e Ricerca del COI.
Anche diversi membri del corpo diplomatico accreditati a Madrid, nonché delegazioni e osservatori di tutto il mondo che partecipano alla 119a sessione del Consiglio dei membri del COI, hanno contribuito al successo della cerimonia di premiazione dei premi dei premi Mario Solinas Quality Awards.
Potrebbero interessarti
Mondo
La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge
ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata
18 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno
Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale
18 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva
Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
17 novembre 2025 | 16:00
Mondo
L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo
Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita
17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena
Mondo
In Grecia tempo fino al 31 maggio per dichiarare la produzione di olio di oliva dell'anno precedente
Le dichiarazioni annuali dei produttori saranno controllate a campione. L'obbligo scatta dalla prossima campagna olearia. Le sanzioni applicabili per la non conformità sono rinviate al 1 ottobre 2027
16 novembre 2025 | 09:00
Mondo
L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea
Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate
12 novembre 2025 | 14:00