Mondo

Antonio Luque, presidente a vita di Dcoop, la cooperativa dell'olio di oliva spagnola

Antonio Luque, presidente a vita di Dcoop, la cooperativa dell'olio di oliva spagnola

Antonio Luque confermato alla presidenza di Dcoop mentre la cooperativa dell'olio di oliva iberico chiude il 2023 con 846 milioni di euro di fatturato oleario

24 giugno 2024 | C. S.

La cooperativa Dcoop ha celebrato, il 19 giugno, la sua assemblea generale in cui sono stati approvati i conti annuali di riferimento al 2023 e lo stato di informazione non finanziaria, oltre al rinnovamento del Consiglio, con l'assistenza di 400 soci e società cooperative del Gruppo.

Antonio Luque è stato eletto presidente per altri quattro anni con il 97,5% dei voti-

Come nel 2022, la cooperativa agroalimentare ha nuovamente battuto il record di fatturato, raggiungendo i 1.409,26 milioni di euro grazie alla diversificazione delle attività, all'aumento degli input e all'incremento dei prezzi all'origine, che però non ha necessariamente significato un aumento della redditività delle aziende agricole di molti soci della cooperativa.

Per sezioni, ancora una volta, il fatturato della sezione Olio è aumentato notevolmente da un anno all'altro, essendo la sezione in cui la differenza è cresciuta di più. Così, nel 2023 ha fatturato un totale di 846,664 milioni di euro, mentre nel 2022 si è attestato a 681,454 milioni, ovvero il 19,50% in più. Questo aumento è dovuto all'incremento dei prezzi dovuto alla scarsità della produzione.

Le olive da tavola, invece, hanno chiuso il 2023 con 117,015 milioni di euro, con una riduzione di poco più dell'1%, dato che nel 2022 il fatturato di questa sezione era di 118,575 milioni di euro, il che si spiega con il forte calo del raccolto.

Per quanto riguarda le esportazioni, la cifra ha superato i 635 milioni di euro.

L'olio d'oliva, il vino e le olive da tavola sono stati i tre principali prodotti che Dcoop ha venduto all'estero. Inoltre, i prodotti dei soci della cooperativa Dcoop, sia sfusi che confezionati, hanno raggiunto 79 Paesi nel 2023.

Leggi anche

L'arca olearia

Sull’olio di oliva no ad accordi con Nord Africa o Sud America: la posizione di Antonio Luque di Dcoop

La prima intervista esclusiva, dopo la polemica sulle truffe dell’olio di oliva in Spagna, al presidente di Dcoop, Antonio Luque. Tra preoccupazioni per la prossima campagna olearia e sul giusto prezzo per l’olio extravergine di oliva che è un difficile equilibrio

24 gennaio 2025 | 16:35

Potrebbero interessarti

Mondo

61 mila tonnellate di olio di oliva dalla Tunisia in Italia

La Tunisia diventa il secondo fornitore di olio di oliva dell'Italia nella campagna olearia 2024/25 dopo la Spagna. Le esportazioni di olio d'oliva biologico tunisino ammontano a 45 mila tonnellate nei primi 8 mesi della campagna olearia

17 luglio 2025 | 11:00

Mondo

L’ultimo frantoio rimasto a Montemor-o-Novo ha quadruplicato la capacità estrattiva

Il frantoio disponeva già di un estrattore centrifugo per olio d’oliva Alfa Laval in funzione dal 1998, oltre a due separatori acquistati nel 1989, quando è stata installata la prima linea, tutti prodotti ad oggi ancora efficienti

17 luglio 2025 | 09:00

Mondo

La Romania è la regina dei cereali europei

La Romania ha esportato circa 9 milioni di tonnellate di grano, farina di grano, mais e orzo, rappresentando il 28,3% delle esportazioni totali dell’UE. Il record grazie alla debacle francese

16 luglio 2025 | 10:00

Mondo

La PAC confluisce nel Fondo Unico: la Commissione non fa marcia indietro

La bozza di regolamento del prossimo Quadro finanziario pluriennale prevede la fine della PAC che confluisce nel Fondo europeo per la prosperità e la sicurezza economica, territoriale, sociale, rurale e marittima

15 luglio 2025 | 13:00

Mondo

Ritiro obbligatorio dell'olio di oliva in Spagna: le cooperative andaluse lo chiedono

Ritiro obbligatorio di una quota della produzione fino al 30 settembre 2026. La misura invocata dalle cooperative per equilibrare il mercato e mantenere la reddività del 70% dell'olivicoltura spagnola

15 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La Grecia dell’olio di oliva: quasi la metà della produzione va in consumo nazionale

In Grecia si consuma una media di 12 litri di olio di oliva a persona all'anno. La media decennale della produzione annuale di olio d'oliva in Grecia è di 264.800 tonnellate, seconda o terza potenza oleicola mondiale

15 luglio 2025 | 10:00