Mondo
L'alto valore ecologico dell'olivo per preservare la biodiversità in Europa

Olivares Vivos amplia il suo studio sulla biodiversità dell'olivo dall'Andalusia fino al Portogallo, alla Grecia e all'Italia e i suoi risultati riaffermano il potenziale degli oliveti europei per la conservazione del patrimonio naturale
18 giugno 2024 | C. S.
L'olivo del Mediterráneo rappresenta ancora un importante rifugio per la flora e la fauna d'Europa, essendo una coltura strategica per la conservazione del patrimonio naturale a livello nazionale e continentale. Mostrati i risultati dello studio sviluppato da LIFE Olivares Vivos +, coordinato da SEO/BirdLife, in quattro paesi: Spagna, Portogallo, Italia e Grecia.
Lo studio, realizzato dall'Universidad de Jaén e dalla Estación Experimental de Zonas Áridas del CSIC, è un termometro per la biodiversità e ha determinato che, nonostante il grave deterioramento per l’intensificazione agricola e per la semplificazione del paesaggio, l’olivo continua ad avere un numero importante e una diversità di specie.
In quattro paesi sono stati rilevati oltre 1.600 taxoni (a livello di specie e/o morfospecie) che hanno individuato 990 generi e 279 famiglie/sottofamiglie di tutti i gruppi, dagli uccelli agli impollinatori.
D'altro canto, i problemi degli studi che Olivares Vivos ha realizzato in Andalusia (progetto LIFE 2015-2021), possono dimostrare che l'intensificazione agricola ha un impatto serio sulla biodiversità attraverso l'omogeneizzazione del paesaggio agricolo e la perdita dell'habitat naturale, così come mediante pratiche agricole intensive come l'eliminazione persistente di nidi e l'uso di fitofarmaci.
Con i nuovi studi, gli oliveti vengono confrontati con la scala continentale poiché la scala è coerente in ciascuno dei quattro paesi (Spagna, Portogallo, Italia e Grecia) e nelle 10 regioni studiate, inclusi i portoghesi dell'Alentejo, dell'Estremadura e della Castiglia-La Mancha, Andalusia nella sua estremità semiarida peninsulare e Comunidad Valenciana in Spagna, e la Toscana, in Italia, e Creta e Peloponeso, in Grecia;
“Con questi nuovi dati, Olivares Vivos ha ricevuto i risultati di entrambi i progetti LIFE, ottenendo la visione più completa della biodiversità olivicola in generale e, in particolare, nella penisola iberica che conta più di 3 milioni di ettari , ospita più del 50% del olivo europeo”, ha segnalato Rubén Tarifa, tecnico del CSIC e coordinatore dei lavori di campo.
Questa analisi comparativa ha rivelato che sono gli oliveti nel clima più arido mostrano i livelli più alti di diversità di flora e fauna. In questo senso, i principali fattori che determinano la variazione dei livelli di biodiversità e composizione sono gli stessi: il modo in cui l’inerbimento e la complessità del paesaggio influenzano la biodiversità generale.
Olivares Vivos non solo recupera la biodiversità, ma la converte in rendita. Insieme all'equipe di ricerca dell'Università di Jaén specializzata sui mercati, studia come introdurre la biodiversità sul mercato e trasmettere questo valore aggiunto ai consumatori. Non si tratta solo del benessere ambientale degli sfruttamenti agricoli, ma anche di migliorare la competitività integrando la biodiversità nel suo modello di business.
Potrebbero interessarti
Mondo
Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale
13 settembre 2025 | 11:00
Mondo
Perù olivicolo, una realtà in continua crescita

La capacità produttiva apre alla possibilità di esportare fino a 40.000 tonnellate di olive da tavola e 8.500 tonnellate di olio d'oliva nel 2025, rispetto alle 30.500 e 6.500 tonnellate esportate rispettivamente nel 2024
11 settembre 2025 | 09:00
Mondo
La Spagna domina il mercato dell'olio di oliva in Gran Bretagna

La maggior parte delle vendite sono guidate in gran parte dalle private label di olio extravergine di oliva. Ma i negozi gourmet e delicatisen rappresentano una nicchia limitata ma rilevante per gli oli DOP o biologici
09 settembre 2025 | 11:00
Mondo
I falsi numeri dell'olivicoltura spagnola: tassi di abbandono dell'olivo ai massimi

I dati ufficiali indicano un aumento della superficie a olivo ma questo dato nasconde un abbandono strutturale dovuto alla mancanza di redditività e di un supporto istituzionale adeguato al modello mediterraneo
08 settembre 2025 | 12:00
Mondo
I migliori oli di oliva del mondo quasi tutti spagnoli, solo un italiano nella top 10

Tra i 66 oli extravergini di oliva elencati nella classifica Worlds Best Olive Oils dell'edizione 2024/25 troviamo 36 oli di Spagna, 11 italiani, 5 portoghesi. Nella top 10 solo Americo Quattrociocchi a difendere i colori nazionali
08 settembre 2025 | 10:00
Mondo
Campagna olearia sotto le aspettative nel mondo: 3,01 milioni di tonnellate

Previsto un calo di circa 500.000 tonnellate rispetto all’attuale campagna 2024/2025. Colpa anche della Spagna con una produzione da 1,2/ 1,3 milioni di tonnellate, al di sotto dell’anno precedente
06 settembre 2025 | 15:00