Mondo

Foundacion de Olivar e Veronafiere insieme per l’olio di oliva di eccellenza

Foundacion de Olivar e Veronafiere insieme per l’olio di oliva di eccellenza

Premiati gli oli di eccellenza di Expoliva. L’Andalusia annuncia un pacchetto di misure per il rilancio dell'agricoltura con un budget di 500 milioni di euro. Presto al via il piano olivicolo andaluso

28 aprile 2024 | C. S.

Questa 21ª edizione del premio Expoliva ha visto un gran numero di partecipanti, per un totale di 137 campioni di oli di “qualità eccezionale” provenienti da diverse parti del mondo, tra cui Spagna, Francia, Argentina, Uruguay e Brasile, consolidando così il suo storico carattere internazionale. Degli oltre cento campioni, sei oli hanno nomi e cognomi di Jaén e hanno ricevuto i relativi premi.

Il Consiglio andaluso ha dato il via libera all'attivazione di un pacchetto di misure per il rilancio dell'agricoltura, dell'allevamento e della pesca, concordato con le organizzazioni agrarie, con un budget di 500 milioni di euro, mentre il Ministero regionale dell'Agricoltura sta ultimando la 1ª Strategia andalusa per il settore olivicolo.

Gemellaggio tra Italia e Spagna dell'olio di oliva

Una novità è il gemellaggio internazionale tra i Premi della Fondazione Expoliva per l'Olivicoltura e i Premi Sol d'Oro di Verona, i premi più prestigiosi di entrambi i Paesi. Questo gemellaggio tra Italia e Spagna rappresenta la fase iniziale di un progetto il cui culmine sarà il gemellaggio tra le città di Jaén e Verona, in quanto epicentri mondiali dell'olio d'oliva.

Questo accordo, secondo la Fondazione, rafforza la promozione internazionale dell’olio di oliva, consolidando la posizione di entrambe le città come leader mondiali del turismo e della gastronomia, con l'olio extravergine di oliva come legame e filo conduttore.

A partire dall'edizione in corso, i vincitori dei premi Expoliva e Sol d'Oro, rispettivamente, parteciperanno a entrambi i concorsi e saranno esposti alle fiere internazionali: Expoliva e Vernonafiere, consolidando così l'importanza e l'influenza di questi premi nel settore oleario mondiale.

Potrebbero interessarti

Mondo

Successo per i formaggi italiani al più antico concorso al mondo a Stafford

Per i due gruppi italiani lo score segna 10 medaglie d’oro, 3 d’argento e 3 di bronzo e una menzione speciale del direttore della giuria, Dai Williams riservata alla Burrata. Premi che spiccano tra gli oltre 5000 iscritti da diversi Paesi del mondo

30 giugno 2025 | 17:00

Mondo

Dcoop si prende Pompeian: ora controlla il mercato americano dell’olio di oliva

La cooperativa delle cooperative spagnole assume il controllo del principale marchio di olio di oliva negli Stati Uniti. Si concentra ancora di più il mercato nelle mani di pochi soggetti

28 giugno 2025 | 12:00

Mondo

Un focus sulla Spagna dell’olio di oliva: le sfide per il futuro

Il settore oleicolo spagnolo è composto da 400.000 olivicoltori, più di 1.700 frantoi, 1.500 confezionatori e 22 raffinerie. DCOOP e Oleoestepa sono gli attori di spicco della cooperazione olivicola iberica

27 giugno 2025 | 11:00

Mondo

Diminuisce il consumo di vino negli Stati Uniti

A maggio calo consistente dei consumi di vino italiano negli Usa. Una delle contrazioni più nette di un ultimo triennio sempre in perdita, che fa scendere i consumi nei primi 5 mesi dell’anno a -6,3% sia a volume che a valore

26 giugno 2025 | 15:00

Mondo

Un'altra annata di scarica per l'Argentina dell'olio di oliva

A 3,6 euro/kg neanche i produttori di olio di oliva in Argentina riescono a rientrare dei costi. Le aspettative di un decremento produttivo si verificano mentre i produttori in tutta l’Argentina affrontano notevoli difficoltà economiche

23 giugno 2025 | 12:00

Mondo

Export di olio di oliva tunisino a 195 mila tonnellate nei primi sei mesi del 2025

Oltre l'80% delle esportazioni riguarda l'olio extravergine di oliva, il che ha permesso all'olio d'oliva tunisino di conquistare un posto di rilievo in numerosi mercati. Il settore oleicolo contribuisce per circa il 45% alle entrate derivanti dall'esportazione di prodotti agroalimentari

23 giugno 2025 | 10:00