Mondo
Foundacion de Olivar e Veronafiere insieme per l’olio di oliva di eccellenza

Premiati gli oli di eccellenza di Expoliva. L’Andalusia annuncia un pacchetto di misure per il rilancio dell'agricoltura con un budget di 500 milioni di euro. Presto al via il piano olivicolo andaluso
28 aprile 2024 | C. S.
Questa 21ª edizione del premio Expoliva ha visto un gran numero di partecipanti, per un totale di 137 campioni di oli di “qualità eccezionale” provenienti da diverse parti del mondo, tra cui Spagna, Francia, Argentina, Uruguay e Brasile, consolidando così il suo storico carattere internazionale. Degli oltre cento campioni, sei oli hanno nomi e cognomi di Jaén e hanno ricevuto i relativi premi.
Il Consiglio andaluso ha dato il via libera all'attivazione di un pacchetto di misure per il rilancio dell'agricoltura, dell'allevamento e della pesca, concordato con le organizzazioni agrarie, con un budget di 500 milioni di euro, mentre il Ministero regionale dell'Agricoltura sta ultimando la 1ª Strategia andalusa per il settore olivicolo.
Gemellaggio tra Italia e Spagna dell'olio di oliva
Una novità è il gemellaggio internazionale tra i Premi della Fondazione Expoliva per l'Olivicoltura e i Premi Sol d'Oro di Verona, i premi più prestigiosi di entrambi i Paesi. Questo gemellaggio tra Italia e Spagna rappresenta la fase iniziale di un progetto il cui culmine sarà il gemellaggio tra le città di Jaén e Verona, in quanto epicentri mondiali dell'olio d'oliva.
Questo accordo, secondo la Fondazione, rafforza la promozione internazionale dell’olio di oliva, consolidando la posizione di entrambe le città come leader mondiali del turismo e della gastronomia, con l'olio extravergine di oliva come legame e filo conduttore.
A partire dall'edizione in corso, i vincitori dei premi Expoliva e Sol d'Oro, rispettivamente, parteciperanno a entrambi i concorsi e saranno esposti alle fiere internazionali: Expoliva e Vernonafiere, consolidando così l'importanza e l'influenza di questi premi nel settore oleario mondiale.
Potrebbero interessarti
Mondo
Previsione di calo della produzione di olio di oliva in Spagna: campagna peggiore della precedente

All'alternanza di produzione dell'olivo si sono aggiunte le temperature estreme durante la fioritura e l'allegagione e una forte incidenza di parassiti. Cali fino al 60% in alcune aree di Jaen. Si salva solo l'Almeria
11 luglio 2025 | 12:00
Mondo
La nuova frode sull’olio di oliva: l’olio di semi diventa “ex extra”

Il trucco scoperto in Cile, denunciato dal mondo della produzione. Proliferano su social network e altri canali prodotti con tanti marchi diversi ma tutti afferenti a sette aziende. Ora l’intervento della magistratura
10 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Il COI guarda alla revisione dello standard Codex Alimentarius per gli oli di oliva

Un incontro a New York di dibattito scientifico sulla standardizzazione dell’olio d’oliva, con regole uniformi tra COI e Codex. L'attenzione si poi è spostata su una visione più ampia del futuro del settore dell'olio d'oliva
09 luglio 2025 | 14:00
Mondo
Sorpresa: i giovani della generazione Z vogliono consumare più alcol

Il consumo globale di vino è comunque sceso al livello più basso dal 1961 lo scorso anno, secondo quanto recentemente affermato dall'OIV. il consumo moderato di alcol rimane una tendenza in forte crescita a livello globale
08 luglio 2025 | 11:00
Mondo
Il mercato dell'olio di oliva in Spagna controllato da 3 o 4 operatori

L'allarme viene da l'associazione UPA: "ci troviamo di fronte a un settore atomizzato, ma dove tre o quattro operatori impongono il livello dei prezzi." Serve utilizzare l'articolo 167 dell'OCM unica per proteggere gli oliveti tradizionali
08 luglio 2025 | 10:00
Mondo
Da inizio campagna l'Italia ha importato 175 mila tonnellate di olio di oliva spagnolo

Da gennaio a maggio, i volumi mensili esportati dalla Spagna dell'olio di oliva hanno superato di gran lunga 80.000 tonnellate/mese, a maggio con 91.000 tonnellate
07 luglio 2025 | 16:00