Mondo
Ondata di furti di olio di oliva nei supermercati spagnoli

I negozi spagnoli sono ricorsi a incatenare insieme le bottiglie più grandi o a dotarle di etichette di sicurezza più spesso associate ai liquori di alta gamma. I furti organizzati da bande criminali
19 aprile 2024 | C. S.
L'olio d'oliva è diventato l'articolo più rubato dai supermercati in Spagna.
La siccità e le ondate di calore hanno fatto lievitare il prezzo dell'olio d'oliva in Spagna, portandolo a diventare un bene di prima necessità. Nel 70% delle regioni del Paese, è il prodotto più rubato dai supermercati, superando altre prelibatezze popolari come il prosciutto iberico.
La Spagna è il maggior produttore di olio d'oliva del pianeta e il prodotto è una parte fondamentale dell'economia e della cultura alimentare del Paese.
Ma con i prezzi dell'olio d'oliva colpiti dall'inflazione, il prezzo all'ingrosso dell’olio extravergine di oliva è passato da 2,13 euro al kg nel febbraio 2020 a 8,88 euro, con un salto del 70% registrato solo nell'ultimo anno. Al dettaglio ciò ha significato un aumento del prezzo da circa 5 euro al litro a ben 14 euro.
I negozi spagnoli sono ricorsi a incatenare insieme le bottiglie più grandi o a dotarle di etichette di sicurezza più spesso associate ai liquori di alta gamma.
I furti non sono di piccoli criminali o di famiglie in difficoltò ma di bande organizzate che poi rivendono la merce in nero.
Gli altri beni di prima necessità nella lista dei furti sono "il prosciutto ibérico, i formaggi stagionati, le lamette da barba e l'alcol".
Potrebbero interessarti
Mondo
La Romania è la regina dei cereali europei

La Romania ha esportato circa 9 milioni di tonnellate di grano, farina di grano, mais e orzo, rappresentando il 28,3% delle esportazioni totali dell’UE. Il record grazie alla debacle francese
16 luglio 2025 | 10:00
Mondo
La PAC confluisce nel Fondo Unico: la Commissione non fa marcia indietro

La bozza di regolamento del prossimo Quadro finanziario pluriennale prevede la fine della PAC che confluisce nel Fondo europeo per la prosperità e la sicurezza economica, territoriale, sociale, rurale e marittima
15 luglio 2025 | 13:00
Mondo
Ritiro obbligatorio dell'olio di oliva in Spagna: le cooperative andaluse lo chiedono

Ritiro obbligatorio di una quota della produzione fino al 30 settembre 2026. La misura invocata dalle cooperative per equilibrare il mercato e mantenere la reddività del 70% dell'olivicoltura spagnola
15 luglio 2025 | 12:00
Mondo
La Grecia dell’olio di oliva: quasi la metà della produzione va in consumo nazionale

In Grecia si consuma una media di 12 litri di olio di oliva a persona all'anno. La media decennale della produzione annuale di olio d'oliva in Grecia è di 264.800 tonnellate, seconda o terza potenza oleicola mondiale
15 luglio 2025 | 10:00
Mondo
I surgelati regnano sulle tavole degli europei

Praticità, risparmio di tempo e sostenibilità spingono sempre più europei – italiani in testa – a portare in tavola prodotti surgelati, utilizzati da oltre 4 consumatori su 10 tra le 2 e le 4 volte a settimana
15 luglio 2025 | 09:00
Mondo
La Giordania dell'olio di oliva pensa di diventare pesticidi free

La Giordania vara il Mahras Olive Project, che si concentra sulla conservazione delle varietà autoctone, sul miglioramento della resistenza ai parassiti e alla siccità e sull'aumento della qualità dell'olio
14 luglio 2025 | 12:00