Mondo
L'olio di oliva Igp Toscano vola in Ungheria

L'export di olio di oliva Igp Toscano raggiunge il 70% del prodotto certificato. Il mercato ungherese è giovane ma con margini di crescita interessanti: 40% nel 2022
06 marzo 2024 | C. S.
Il Toscano IGP guarda ad Est e punta dritto al mercato ungherese per promuovere la denominazione, ampliare e diversificare gli orizzonti commerciali delle oltre 8 mila imprese associate al Consorzio di Tutela. Missione a Budapest per il Consorzio di Tutela che partecipa per la prima volta a Sirha, la più importante manifestazione biennale internazionale dedicata al settore agroalimentare che si tiene dal 5 al 7 marzo al centro fieristico “Hungexpo”. Quello Ungherese è, a tutti gli effetti un mercato ancora tutto da esplorare con grandi potenzialità.
“La strategia del Consorzio è quella di rafforzare la presenza all’estero del marchio Toscano IGP e contestualmente esplorare nuovi mercati. Lo scorso anno siamo stati, per esempio, in Germania, un mercato per noi importante. – spiega Fabrizio Filippi, Presidente Consorzio di Tutela – Oggi esportiamo all’estero il 70% di prodotto certificato IGP, più della metà nei mercati extra UE, in primis Stati Uniti e Canada, per un giro d’affari di 25 milioni di euro. Il mercato ungherese è giovane e ha dimostrando margini di crescita interessanti con il 40% in più di prodotti agroalimentari importanti dalla nostra regione nel 2022, del 10% se consideriamo i primi nove mesi del 2023. C’è sicuramente molta curiosità anche da parte nostra nel conoscere meglio i buyer e gli operatori del settore che sono la porta di ingresso alla grande distribuzione e ai canali horeca”.
Il Consorzio di Tutela dell’Olio Extravergine IGP sarà in buona compagnia nel vero senso della parola. Al Sirha la Toscana del food sarà infatti rappresentata dalla squadra delle eccellenze, composte dalla Finocchiona IGP, dal Prosciutto Toscano Dop, dal Pecorino Toscano Dop ed appunto, dall’olio Toscano IGP. “Toscanità, trasparenza, tracciabilità e qualità organolettiche sono i valori più apprezzati dai consumatori. – conclude il presidente del Consorzio di Tutela, Fabrizio Filippi - Le leve della nostro brand che esalteremo in queste nuove importanti azioni di promozione all’estero”. Tra i supporti che saranno impiegati per promuovere il Toscano IGP insieme agli incontri BtoB anche contenuti multimediali ed esperienziali con assaggi e degustazioni.
Potrebbero interessarti
Mondo
Previsione di calo della produzione di olio di oliva in Spagna: campagna peggiore della precedente

All'alternanza di produzione dell'olivo si sono aggiunte le temperature estreme durante la fioritura e l'allegagione e una forte incidenza di parassiti. Cali fino al 60% in alcune aree di Jaen. Si salva solo l'Almeria
11 luglio 2025 | 12:00
Mondo
La nuova frode sull’olio di oliva: l’olio di semi diventa “ex extra”

Il trucco scoperto in Cile, denunciato dal mondo della produzione. Proliferano su social network e altri canali prodotti con tanti marchi diversi ma tutti afferenti a sette aziende. Ora l’intervento della magistratura
10 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Il COI guarda alla revisione dello standard Codex Alimentarius per gli oli di oliva

Un incontro a New York di dibattito scientifico sulla standardizzazione dell’olio d’oliva, con regole uniformi tra COI e Codex. L'attenzione si poi è spostata su una visione più ampia del futuro del settore dell'olio d'oliva
09 luglio 2025 | 14:00
Mondo
Sorpresa: i giovani della generazione Z vogliono consumare più alcol

Il consumo globale di vino è comunque sceso al livello più basso dal 1961 lo scorso anno, secondo quanto recentemente affermato dall'OIV. il consumo moderato di alcol rimane una tendenza in forte crescita a livello globale
08 luglio 2025 | 11:00
Mondo
Il mercato dell'olio di oliva in Spagna controllato da 3 o 4 operatori

L'allarme viene da l'associazione UPA: "ci troviamo di fronte a un settore atomizzato, ma dove tre o quattro operatori impongono il livello dei prezzi." Serve utilizzare l'articolo 167 dell'OCM unica per proteggere gli oliveti tradizionali
08 luglio 2025 | 10:00
Mondo
Da inizio campagna l'Italia ha importato 175 mila tonnellate di olio di oliva spagnolo

Da gennaio a maggio, i volumi mensili esportati dalla Spagna dell'olio di oliva hanno superato di gran lunga 80.000 tonnellate/mese, a maggio con 91.000 tonnellate
07 luglio 2025 | 16:00