Mondo

Il miglior olio extra vergine di oliva si deciderà al Sol d’Oro

Il miglior olio extra vergine di oliva si deciderà al Sol d’Oro

Ultimi giorni per iscriversi al Concorso internazionale Sol d’Oro per il miglior olio extra vergine di oliva e promozionarlo in giro per il mondo con le iniziative Veronafiere

19 febbraio 2024 | C. S.

Sol d'Oro è una competizione olearia organizzata da Veronafiere fin dal 2002, con l’obiettivo di valorizzare i migliori oli extravergine territoriali di tutti i Paesi produttori e di promuoverli in chiave commerciale. La storia del concorso inizia però già nei primi anni ’90, con il Leone d’Oro.

Fino all'8 marzo 2024 per partecipare al concorso Sol d'Oro

Gli oli in concorso sono sottoposti alla valutazione del panel dopo il lavoro di anonimizzazione delle bottiglie, curato dal legale incaricato da Veronafiere; proprio la degustazione alla cieca è una delle caratteristiche che rende il concorso internazionale Sol d’Oro tra i più conosciuti al mondo. Sei le categorie ammesse al concorso: Extravergine (Fruttato leggero, medio e intenso), Monovarietale, Biologico e DOP. Sono ammessi gli oli d’oliva extravergini di aziende e frantoi che dimostrano di produrre un quantitativo minimo di 1.500 litri per ciascun olio in gara. A chi produce e commercializza un olio evo in un quantitativo compreso tra i 500 e i 1.499 litri, è riservata la categoria Absolute Beginners. Novità di quest’anno la categoria Big Producers dedicata alle industrie e alle aziende che producono o imbottigliano più di 50 mila litri di olio extra vergine di oliva.

C’è tempo fino alla Festa della Donna, l’8 marzo 2024, per iscriversi e mandare i campioni. Per ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione e per iscriversi cliccare QUI.

L'attività promozionale per gli oli extra vergini di oliva vincitori del Sol d'Oro

Il Sol d’Oro è importante perché Veronafiere organizza un’importante attività promozionale per gli oli vincitori (Sol d’Oro, Sol d’Argento e Sol di Bronzo e Gran Menzioni).

Gli oli premiati con il Sol d'Oro, il Sol d'Argento, il Sol di Bronzo e le Gran Menzioni possono riportare sulla bottiglia un bollino che attesta il premio ricevuto.

L'elenco degli oli vincitori e delle Gran Menzioni viene pubblicato sul sito di manifestazione e diffuso mediante comunicati alla stampa italiana e internazionale.

Nelle giornate di svolgimento della manifestazione Sol gli oli vincitori sono protagonisti di degustazioni guidate e walk around tasting dedicati ai buyer internazionali e di cooking show.

Ogni anno in occasione di Sol&Agrifood viene realizzata, in italiano e inglese, la guida Le Stelle del Sol d'Oro – The Winners Guide con le schede descrittive degli oli vincitori del Concorso Internazionale Sol d'Oro Emisfero Nord e Sol d'Oro Emisfero Sud. La guida viene distribuita a buyer e delegati di Veronafiere nel mondo e in tutte le tappe di Sol International nelle più importanti fiere di settore in Estremo Oriente. La guida è inoltre disponibile online.

Attraverso la partecipazione in forma di collettiva alle manifestazioni internazionali di Hong Kong (Sol Int'l Evo Oil Show all'International Wine & Spirit Fair) e Osaka (Giappone – Olive Oil Kansai), Veronafiere offre una vetrina privilegiata ai produttori partecipanti, grazie a degustazioni guidate, educational sull’olio evo e cooking show.

Potrebbero interessarti

Mondo

No al fondo unico per la nuova Pac

Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione

19 novembre 2025 | 13:00

Mondo

Le inondazioni tagliano i raccolti di riso

Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti

19 novembre 2025 | 10:00

Mondo

La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge

ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata

18 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno

Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale

18 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva

Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

17 novembre 2025 | 16:00

Mondo

L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo

Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita

17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena