Mondo

La California pronta a espiantare 12 mila ettari di vigneti

La California pronta a espiantare 12 mila ettari di vigneti

Il Consorzio deli viticoltori californiani vuole convincere i coltivatori a espiantare. Il primo espianto nel 2019, quando l'uva è rimasta sulle piante e le cantine piene di vino invenduto

13 febbraio 2024 | C. S.

L'industria vinicola californiana sta affrontando un eccesso di produzione. La domanda dei consumatori sta cambiando, con i più giovani attratti dalle bevande low alcol, il che crea le condizioni per una sovrapproduzione e un conseguente eccesso di scorte, come si legge  nell'ultimo rapporto sul vino statunitense della Silicon Valley Bank (SVB).

Su questi aspetti Jeff Bitter, presidente di Allied Grape Growers, ha richiamato l'attenzione durante l'Unified Wine & Grape Symposium di gennaio. Bitter ha invitato i viticoltori a rimuovere un totale netto di oltre 12.000 ettari in tutta la California per contrastare le attuali sfide legate al calo della domanda nel settore vinicolo, una tendenza che riflette un movimento globale. "Nessuno fa soldi con le scorte", ha detto.

L'appello all'azione è il secondo tentativo di Bitter di convincere i coltivatori californiani a espiantare. l primo è avvenuto dopo la vendemmia del 2019, quando l'uva è rimasta sulle piante e le cantine piene di vino invenduto. All'epoca, Bitter disse: "Faccio questo lavoro da oltre 20 anni e posso dire onestamente che questo tipo di immagini non si vedono spesso nel settore". Dopo il suo discorso al Simposio unificato sul vino e l'uva del 2020, sono stati rimossi solo 7.280 ettari.

Ora, quattro anni dopo, le foto un tempo rare a cui faceva riferimento Bitter stanno diventando più comuni. "In tre degli ultimi cinque anni - 2019, 2020 e 2023 - abbiamo lasciato l'uva sulla vite - ha detto -. Da cinque anni a questa parte siamo strutturalmente in eccesso di offerta, il che indica la necessità di ridurre gli ettari coltivati a vite per bilanciare l'offerta e la domanda". nel corso di una lunga intervista a Decanter Bitter ha individuato le aeree inn cui si dovrebbero concentrare gli espianti.

Potrebbero interessarti

Mondo

Miracolo: solo olio extravergine di oliva sugli scaffali dei supermercati spagnoli

Dei 23 oli analizzati dall'Organizzazione dei Consumatori e degli Utenti spagnolo nessuno è risultato fuori norma. Un risultato storico e mai accaduto nel 2007, 2012, 2018 e 2021

31 luglio 2025 | 14:00

Mondo

Anticipi PAC fino al 70% in caso di eventi avversi

Gli agricoltori dell'Unione Europea continuano ad affrontare problemi di liquidità dovuti a una combinazione eccezionale di eventi avversi, in particolare a causa di eventi meteorologici estremi. La Commissione alza la percentuale degli anticipi PAC

31 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Previsione di produzione di olio di oliva in Spagna: da 1,2 a 1,45 milioni di tonnellate

Dall'euforia di maggio al realismo di luglio. Le cooperative spagnole indicano una produzione superiore a 1,4 milioni di tonnellate mentre il sindacato agricolo UPA stima una produzione ancora più bassa, inferiore all'anno passato

31 luglio 2025 | 11:00

Mondo

Accordo sui dazi al 15%: l’industria olearia spagnola va a picco

Anche l’olio di oliva, se non sopraggiungerà l’esenzione, dovrà pagare dazi al 15% negli USA. La protesta dell’industria olearia spagnola che vede “i nostri oli in svantaggio rispetto a quelli di paesi terzi come il Marocco o la Turchia”

31 luglio 2025 | 09:00

Mondo

L’agricoltura resti al centro dell’attenzione dell’Unione europea

No dell’ECR a un fondo unico europeo che includa la PAC. “Bisogna lavorare per sostenere il prezzo. I nostri prodotti e la qualità del nostro agroalimentare non possono essere sacrificati sull’altare di scelte ideologiche.” afferma Stefano Cavedagna, deputato di Fratelli d’Italia all’Europarlamento

30 luglio 2025 | 16:00 | Alberto Grimelli

Mondo

Più oli di oliva e meno oli di semi sulle tavole degli spagnoli

In crescita l'extravergine, che si conferma la categoria ocmmerciale più dinamica, con un + 46% di vendite tra aprile e giugno 2025. Molto bene anche l'olio di oliva delicato mentre è in forte calo la predilezione per l'olio di sansa di oliva

30 luglio 2025 | 09:00