Mondo
L'Italia di nuovo alla guida dell'European Federation of Origin Wines

Le denominazioni vitivinicole europee si affidano a Riccardo Ricci Curbastro, che aveva già presieduto Efow dal 2003 al 2016. Le denominazioni affrontano oggi molte sfide, come il calo dei consumi
17 gennaio 2024 | C. S.
Riccardo Ricci Curbastro, produttore Franciacorta, presidente di Equalitas e past president di Federdoc, è stato rieletto all'unanimità presidente di Efow, nel corso dell'Assemblea generale dei membri dell'European Federation of Origin Wines, in seguito alle dimissioni di Bernard Farges, produttore Bordeaux e presidente del Cniv, Conseil Interprofessionel des Vins.
Mentre Maxime Toubart, produttore di Champagne, copresidente del Civc e vicepresidente del Cnaoc, diventa vicepresidente e tesoriere dell'Efow.
Gilberto Igrejas, presidente dell'Ivdp, e David Palacios Algarra, viticoltore della Navarra e presidente del Cecrv, sono rieletti vicepresidenti dell'European Federation of Origin Wines (Efow).
Ricci Curbastro, che ha ricoperto la carica di Presidente dal momento della fondazione di Efow nel 2003 ed è rimasto in carica fino al 2016, torna ora sulla scena europea dopo il mandato di sette anni di Bernard Farges.
"Vorrei esprimere la mia sincera gratitudine - ha detto Ricci Curbastro - al mio collega e amico Bernard Farges per tutto il lavoro svolto negli ultimi sette anni a livello europeo. Ha guidato le nostre denominazioni attraverso crisi importanti, come la tassa Trump e la crisi del Covid19, oltre a vincere importanti battaglie durante la riforma della Pac post-2022 e la riforma delle Indicazioni Geografiche.
Sono onorato di essere stato rieletto dai miei colleghi e di tornare alla presidenza di Efow, un'organizzazione che ha lasciato il segno e che conta nei dibattiti sul futuro della viticoltura a livello europeo".
Consapevole delle problematiche del settore, aggiunge: "Le denominazioni vinicole si trovano oggi ad affrontare molte sfide, come il calo dei consumi, lo status dei nostri prodotti nella società e la sostenibilità. In qualità di presidente dell'Efow, la mia ambizione è quella di portare avanti e rafforzare il lavoro svolto in questi ambiti, e in particolare di esaminare gli strumenti di cui il nostro settore ha bisogno per continuare a offrire - ha sottolineato il neoeletto presidente Ricci Curbastro - prodotti di qualità ai consumatori. Faremo sentire la nostra voce durante le principali tappe dell'Ue del 2024 e ricorderemo a tutti il ruolo essenziale che i nostri vini a denominazione e i nostri viticoltori svolgono nel preservare il dinamismo economico, sociale, ambientale e culturale di molte regioni europee."
Potrebbero interessarti
Mondo
Nasce il Centro Universitario per lo Sviluppo dell’Olio della Provincia di Cordoba

Il centro ha un finanziamento di 175.000 per i prossimi tre anni per promuovere attività di formazione, consulenza e trasferimento di conoscenze e borse di studio, promozione dell'imprenditorialità
18 giugno 2025 | 15:00
Mondo
Un olivo su tre in Spagna è irrigato: 2,8 milioni di ettari complessivi

Dai 2,8 milioni di ettari complessivi ben 1,7 milioni di ettari sono in Andalusia. L'olivicoltura più produttiva spagnola, quella irrigua, corrisponde a 910 mila ettari
18 giugno 2025 | 13:00
Mondo
Studiare il comportamento dei consumatori sull'olio di oliva

Per aumentare il commercio dell'olio d'oliva occorrono nuove strategie per coinvolgere i diversi livelli demografici e i non consumatori più giovani attraverso approcci digitali e sensoriali
17 giugno 2025 | 10:00
Mondo
I migliori oli extravergini di oliva al concorso JOOP 2025

Il mercato giapponese dell’olio extravergine di oliva ha mostrato una crescita significativa, passando da circa 280 milioni di euro nel 2023 a circa 307 milioni di euro nel 2024, con un incremento del +9,6% su base annua, secondo quanto riportato da IndexBox
16 giugno 2025 | 11:00
Mondo
Genotossicità dello stirene presente nei materiali plastici a contatto con gli alimenti

Nessuna preoccupazione per la sicurezza alimentare fino a 40 μg/kg di cibo. Valutati diversi endpoint genetici e tessuti bersaglio, compreso il fegato, il sito primario del metabolismo
16 giugno 2025 | 10:00
Mondo
Il consumo di olio di oliva in Spagna continua a crescere

L’abbassamento del prezzo medio ha fatto crescere la domanda soprattutto dell’extravergine e dell’olio di oliva. L’olio di oliva vergine mantiene una quota assolutamente minoritaria nel mercato spagnolo
16 giugno 2025 | 09:00