Mondo
Nuove stime sulla produzione d’olio di oliva in Spagna: 755 mila tonnellate
Le vendite di olio di oliva dai frantoi erano di poco superiori a 95 mila tonnellate. Le giacenze totali a fine dicembre a 631.750 tonnellate, con un aumento di 255.340 tonnellate rispetto a novembre
15 gennaio 2024 | C. S.
I dati di dicembre assicurano che la previsione di raccolta di 755.000 tonnellate sarà rispettata, secondo i dati forniti dalle Cooperativas Agroalimentarias de España.
Nel dicembre 2023, la produzione di olio d'oliva ha raggiunto l'impressionante cifra di 321.157,60 tonnellate, portando il totale accumulato per questa campagna a 584.780,48 tonnellate.
Le vendite di olio sul mercato sono stimate a circa 96.760 tonnellate. Per calcolare questi sbocchi, è stata considerata una stima delle importazioni di 30.000 tonnellate, che sarà confermata una volta che le dogane pubblicheranno i dati consolidati. Con queste informazioni, le esportazioni di dicembre dovrebbero raggiungere circa 64.560 tonnellate, mentre 32.220 tonnellate sarebbero state destinate al mercato interno.
Per quanto riguarda i flussi di olio di frantoio nel mese di dicembre, sono state registrate 95.519 tonnellate, per un totale cumulativo di 211.190,93 tonnellate dall'inizio della campagna.
Scorte di olio d'oliva in Spagna
Le scorte finali della campagna 22/23, secondo il rapporto di mercato pubblicato dal Ministero agricolo spagnolo alla fine di novembre, erano di 247.845 tonnellate. Tuttavia, le scorte dei frantoi sono aumentate in modo significativo, raggiungendo le 462.424,54 tonnellate, con un incremento di 229.722,99 tonnellate rispetto a novembre.
Anche gli imbottigliatori hanno registrato un aumento delle loro scorte, raggiungendo 165.363,78 tonnellate, con un incremento di 23.390 tonnellate rispetto al mese precedente. D'altra parte, le scorte del Patrimonio Comunal Olivarero si sono attestate a 3.958,75 tonnellate, con un aumento di 1.860 tonnellate rispetto a novembre.
In sintesi, le scorte totali a fine dicembre ammontavano a 631.750 tonnellate, con un aumento di 255.340 tonnellate rispetto a novembre.
Potrebbero interessarti
Mondo
L'olivicoltura tradizionale dell'Andalusia ha bisogno di tutela e rappresentanza
L'obiettivo è dare voce e sostegno a questo modello di coltivazione che occupa il 70% degli 1,5 milioni di ettari di oliveto andaluso. L’associazione cerca di rappresentare gli agricoltori e rivendicare “un’equa distribuzione dell’acqua e della PAC”
24 novembre 2025 | 15:00
Mondo
L'Andalusia fa i conti con una produzione di olive inferiore al previsto
Per garantire la sostenibilità del settore, le associazioni agricole andaluse ritengono necessario raggiungere prezzi intorno a 5 euro/kg, che coprono i costi di produzione senza danneggiare il consumatore
24 novembre 2025 | 10:00
Mondo
Alle origini del caffè per un’analisi della materia prima
L’Istituto Espresso Italiana analizza l’importanza di conoscenza e cultura del caffè, a partire dalle terre d’origine della materia prima. Innovazione e tradizione, insieme al racconto, per il futuro del settore
23 novembre 2025 | 14:00
Mondo
Promuovere l’olivo e i suoi prodotti: ecco la dichiarazione di Cordoba
I ministri e i rappresentanti dei principali paesi produttori di olio d'oliva e di olive da tavola ribadiscono l'importanza strategica del settore olivicolo a Cordoba
22 novembre 2025 | 11:00
Mondo
No al fondo unico per la nuova Pac
Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione
19 novembre 2025 | 13:00
Mondo
Le inondazioni tagliano i raccolti di riso
Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti
19 novembre 2025 | 10:00