Mondo
Per l’olio di oliva mondiale è iniziata l’era di Jamie Lillo
L'ingegnere agrario conosce bene l’olio di oliva e il Coi, avendo dedicato gli ultimi sette anni e mezzo al ruolo di vicedirettore esecutivo dell’organismo e alla supervisione delle attività operative
02 gennaio 2024 | C. S.
Il Consiglio oleicolo internazionale (CIO) inaugura il nuovo anno con l'arrivo di Jaime Lillo López come nuovo direttore esecutivo. Lo spagnolo Lillo è stato eletto alla guida dell'organizzazione intergovernativa in occasione della riunione del giugno 2023 e per consenso del Consiglio dei membri del COI.
L'ingegnere agrario conosce bene l'organizzazione, avendo dedicato gli ultimi sette anni e mezzo al ruolo di vicedirettore esecutivo e alla supervisione delle attività operative. Durante questo periodo, ha svolto un ruolo attivo nell'attuazione della strategia di espansione del CIO, portando nuovi membri e avvicinandosi ai principali Paesi consumatori di olio d'oliva e olive da tavola che agiscono come osservatori dell'organizzazione. Lillo ha anche contribuito a migliorare l'armonizzazione delle norme commerciali internazionali per l'olio d'oliva e gli oli di sansa d'oliva, ha supervisionato un aumento significativo dei laboratori di analisi sensoriale riconosciuti dal COI e ha avviato numerose attività relative all'ambiente, al cambiamento climatico, alle risorse genetiche olivicole e alla sostenibilità.
Jaime Lillo è impegnato a rafforzare il ruolo del COI come unica organizzazione intergovernativa al mondo che riunisce quasi tutti i Paesi produttori e consumatori di olio d'oliva e olive da tavola. Sotto la sua guida, il COI intende rafforzare il coordinamento delle attività politiche con i suoi membri, in particolare per quanto riguarda la sostenibilità e il contributo unico dell'olivicoltura alla lotta contro il cambiamento climatico. Nei prossimi anni, sotto l'egida di un'agenda comune e di un dialogo continuo con i Paesi membri, il COI intende aumentare la propria visibilità sulla scena mondiale per elaborare gli obiettivi stabiliti nell'Accordo internazionale sull'olio d'oliva e sulle olive da tavola, rafforzando gli standard commerciali per questi prodotti per facilitare i flussi commerciali e ridurre le barriere, e rafforzando la cooperazione tecnica nel suo complesso per diffondere migliori pratiche e migliorare la qualità dell'olio e la conoscenza da parte dei consumatori degli infiniti attributi dei prodotti dell'olivo.
Il 1° gennaio 2024, il Segretariato Esecutivo del CIO accoglie il suo nuovo Direttore Esecutivo, con il quale lavorerà fianco a fianco per portare avanti l'agenda e gli obiettivi dell'organizzazione.
Potrebbero interessarti
Mondo
L'olio di oliva è il prodotto più rubato nei supermercati spagnoli
Il forte aumento del prezzo degli oli d’oliva nei due anni precedenti ha trasformato questo alimento base in un articolo di alto valore per il mercato nero. L'importo medio rubato per atto è di quasi 200 euro
10 novembre 2025 | 13:00
Mondo
La perdita di valore aggiunto dell'agricoltura europea
La metà del valore della produzione agricola dell’UE nel 2024 proveniva da colture e poco più di due quinti da animali e prodotti animali. La quota residua è arrivata dai servizi agricoli e dalle attività secondarie
10 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale
Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche
08 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Aumenti degli aiuti per l'olivicoltura di montagna
La Commissione europea ha proposto nella sua nuova proposta della PAC un aumento degli aiuti destinati a settori vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico, come gli oliveti di montagna
08 novembre 2025 | 09:00
Mondo
Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino
Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)
07 novembre 2025 | 10:00
Mondo
Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva
L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025
06 novembre 2025 | 09:00