Mondo
Un panettone per Natale: il dolce italiano che conquista i gourmet

Crescono i consumatori di panettone all'estero e così le richieste di masterclass e corsi di formazione nelle scuole di panificazione e riuscire a fare un buon panettone, tradizionale o al cioccolato
05 dicembre 2023 | C. S.
Aumenta la passione per il panettone all'estero e con questa la necessità di formazione specifica per i pasticceri.
Scopriamo però quali sono i Paesi dove è scoppiata la panettone-mania negli ultimi tempi.
In Brasile ogni anno si consumano oltre 450 milioni di panettoni e ormai lo si gusta in ogni momento dell'anno. Sempre dal Brasile ogni anno 10 milioni di panettoni vengono esportati in Nord America. Segue il Perù, che ogni anno ne produce e consuma oltre 35 milioni. Altri grandi produttori del Sud America sono Argentina e Uruguay dove si apprezza maggiormente il panettone tradizionale ma anche quello al cioccolato.
L'attenzione per il panettone in Giappone sta crescendo moltissimo, pur essendo agli inizi è in grande espansione. È un dolce legato al periodo natalizio anche se il Natale per i giapponesi è esclusivamente una festa commerciale, senza nessun significato religioso o di festa della famiglia.
Il panettone sta diventando molto popolare in Australia soprattutto durante il periodo natalizio. Il panettone più venduto è quello tradizionale con la frutta candita ma anche il panettone al cioccolato sta guadagnando popolarità. La caratteristica multiculturale dell'Australia ha permesso di accogliere favorevolmente le influenze straniere e far proprie le tradizioni di altri paesi, proprio come il panettone. Durante la recente settimana dedicata all'Italia lo scorso novembre il panettone è stato il vero protagonista.
Fervono, intanto, i preparativi per la finale italiana della Coppa del Mondo, in programma a Sigep 2024
Sono in corso in tutti i continenti le selezioni di Coppa del Mondo del Panettone che decreteranno i finalisti del mondiale 2024.
La finale italiana di Coppa del Mondo del Panettone decreterà i maestri pasticceri che parteciperanno alla prestigiosa finale mondiale che si svolgerà a Milano l'8, 9, 10 novembre 2024.
La Choco Arena di Sigep ospiterà martedì 23 gennaio la sfida per decretare il Campione Italiano per la categoria Panettone Tradizionale. Una vera e propria occasione per vivere in diretta la competizione che vede sfidarsi i 30 pasticceri che hanno superato le selezioni italiane, svolte lungo lo stivale per tutto il 2023 nelle tre tappe a Gustar Pistoia, al Teatro Cilea di Reggio Calabria e presso l'azienda Agrimontana a Cuneo. Solo i primi 5 che conquisteranno il parere favorevolmente della prestigiosa giuria potranno rappresentare l'Italia nella finale della Coppa del Mondo del Panettone.
Potrebbero interessarti
Mondo
Un'altra annata di scarica per l'Argentina dell'olio di oliva

A 3,6 euro/kg neanche i produttori di olio di oliva in Argentina riescono a rientrare dei costi. Le aspettative di un decremento produttivo si verificano mentre i produttori in tutta l’Argentina affrontano notevoli difficoltà economiche
23 giugno 2025 | 12:00
Mondo
Export di olio di oliva tunisino a 195 mila tonnellate nei primi sei mesi del 2025

Oltre l'80% delle esportazioni riguarda l'olio extravergine di oliva, il che ha permesso all'olio d'oliva tunisino di conquistare un posto di rilievo in numerosi mercati. Il settore oleicolo contribuisce per circa il 45% alle entrate derivanti dall'esportazione di prodotti agroalimentari
23 giugno 2025 | 10:00
Mondo
Compromesso il 35% delle olive nella provincia di Cordoba per la tignola dell'olivo

Il volume di volo osservato supera di gran lunga le campagne precedenti e il potenziale danno al raccolto può essere considerevole. La tignola dell'olivo colpisce severamente il sud di Cordoba
20 giugno 2025 | 09:00
Mondo
Nasce il Centro Universitario per lo Sviluppo dell’Olio della Provincia di Cordoba

Il centro ha un finanziamento di 175.000 per i prossimi tre anni per promuovere attività di formazione, consulenza e trasferimento di conoscenze e borse di studio, promozione dell'imprenditorialità
18 giugno 2025 | 15:00
Mondo
Un olivo su tre in Spagna è irrigato: 2,8 milioni di ettari complessivi

Dai 2,8 milioni di ettari complessivi ben 1,7 milioni di ettari sono in Andalusia. L'olivicoltura più produttiva spagnola, quella irrigua, corrisponde a 910 mila ettari
18 giugno 2025 | 13:00
Mondo
Studiare il comportamento dei consumatori sull'olio di oliva

Per aumentare il commercio dell'olio d'oliva occorrono nuove strategie per coinvolgere i diversi livelli demografici e i non consumatori più giovani attraverso approcci digitali e sensoriali
17 giugno 2025 | 10:00