Mondo
Il Consiglio oleicolo internazionale saldamente in mano a Spagna, Tunisia e Turchia

Dopo la nomina dello spagnolo Jamie Lillo a direttore esecutivo ecco il tunisino Abderraouf Laajimi, vice direttore operativo, e il turco Imdat Pekdemir, vice direttore amministrativo
04 dicembre 2023 | C. S.
Dopo la nomina dello spagnolo Jamie Lillo a prossimo direttore esecutivo del Consiglio oleicolo internazionale, ecco le altre due nomine mancanti: quelle dei due vice.
Il Consiglio oleicolo internazionale saldamente in mano a Spagna, Tunisia e Turchia
Lo spagnolo Jaime Lillo, finora vicedirettore del Coi, succederà al tunisino Abdellatif Ghedira, entrato in carica il 1° gennaio 2016 e il cui mandato scadrà il prossimo dicembre.
Nel corso dell’ultimo Consiglio dei paesi membri, a fine novembre, sono anche ufficializzate le nomine dei due direttore aggiunti, che entreranno in carica il 1 luglio prossimo.
Il direttore aggiunto responsabile degli aspetti operativi (ricerca e standardizzazione, economia e promozione, oleicoltura, oleotecnica e ambiente) sarà il tunisino Abderraouf Laajimi, che succederà così allo spagnolo Jamie Lillo. Laajimi è ingegnere agrario esperto di marketing agroalimentare e dottore in economia, attualmente capo di gabinetto del ministro tunisino dell'Agricoltura ed ex direttore generale dell'Osservatorio nazionale dell'agricoltura (ONAGRI).
Il direttore aggiunto responsabile delle questioni amministrative e finanziarie e dell'Osservatorio, sarà il turco Imdat Pekdemir, che succederà al connazionale Mustafa Sepetçi. Pekdemir è attualmente esperto del Primo Ministro ed ex consulente dell'OCSE, laureato in Scienze politiche e Pubblica amministrazione presso l'Università di Ankara e in Studi europei presso l'Università di Exeter (Regno Unito).
Potrebbero interessarti
Mondo
Nasce il Centro Universitario per lo Sviluppo dell’Olio della Provincia di Cordoba

Il centro ha un finanziamento di 175.000 per i prossimi tre anni per promuovere attività di formazione, consulenza e trasferimento di conoscenze e borse di studio, promozione dell'imprenditorialità
18 giugno 2025 | 15:00
Mondo
Un olivo su tre in Spagna è irrigato: 2,8 milioni di ettari complessivi

Dai 2,8 milioni di ettari complessivi ben 1,7 milioni di ettari sono in Andalusia. L'olivicoltura più produttiva spagnola, quella irrigua, corrisponde a 910 mila ettari
18 giugno 2025 | 13:00
Mondo
Studiare il comportamento dei consumatori sull'olio di oliva

Per aumentare il commercio dell'olio d'oliva occorrono nuove strategie per coinvolgere i diversi livelli demografici e i non consumatori più giovani attraverso approcci digitali e sensoriali
17 giugno 2025 | 10:00
Mondo
I migliori oli extravergini di oliva al concorso JOOP 2025

Il mercato giapponese dell’olio extravergine di oliva ha mostrato una crescita significativa, passando da circa 280 milioni di euro nel 2023 a circa 307 milioni di euro nel 2024, con un incremento del +9,6% su base annua, secondo quanto riportato da IndexBox
16 giugno 2025 | 11:00
Mondo
Genotossicità dello stirene presente nei materiali plastici a contatto con gli alimenti

Nessuna preoccupazione per la sicurezza alimentare fino a 40 μg/kg di cibo. Valutati diversi endpoint genetici e tessuti bersaglio, compreso il fegato, il sito primario del metabolismo
16 giugno 2025 | 10:00
Mondo
Il consumo di olio di oliva in Spagna continua a crescere

L’abbassamento del prezzo medio ha fatto crescere la domanda soprattutto dell’extravergine e dell’olio di oliva. L’olio di oliva vergine mantiene una quota assolutamente minoritaria nel mercato spagnolo
16 giugno 2025 | 09:00