Mondo

L’olio di oliva greco a 8 euro/kg

L’olio di oliva greco a 8 euro/kg

Più che raddoppiata la quotazione dell’olio extra vergine di oliva greco in un anno. Il prezzo al dettaglio è aumentato del 51% 

28 agosto 2023 | C. S.

L’aumento del prezzo dell’olio di oliva è stato esponenziale.

Lo scorso novembre, all'inizio della campagna di raccolta 2022/23, i prezzi all'origine in Grecia oscillavano tra i 3,70 e i 3,80 euro al chilogrammo di olio extravergine d'oliva, salendo a 4,50 euro nel gennaio 2023 e raggiungendo gli 8 euro al chilogrammo quest'estate.

Yiorgos Economou, direttore generale di Sevitel, l'associazione degli imbottigliatori di olio d'oliva greci, ha dichiarato che quest'estate i prezzi dell'olio d'oliva hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi 26 anni, favorendo i produttori e lasciando perplessi i consumatori.

Il prezzo dell'olio greco nel 2023

Nei supermercati e nei negozi di alimentari, i consumatori possono aspettarsi di pagare da 8,00 a 13,00 euro per un litro (pari a 0,91 chilogrammi) di olio extravergine di oliva. In generale, il prezzo al dettaglio dell'olio d'oliva in Grecia è aumentato del 51% negli ultimi due anni.

D'altra parte, il consumo di olio d'oliva nel Paese è diminuito del 30% rispetto allo scorso anno.

La previsione di una produzione relativamente bassa di olio d'oliva in Grecia nella prossima campagna 2023/24, unita alla tendenza inflazionistica, dovrebbe mantenere alti i prezzi dell'olio d'oliva nel Paese nei prossimi mesi.

Potrebbero interessarti

Mondo

Novel food: i nuovi alimenti sempre più presenti a tavola

Novel food sono i nuovi cibi che dal 1997 si differenziano come nuovi alimenti e ingredienti, fonti, sostanze utilizzate nel prodotto e modalità o tecnologie di produzione. Dell’olivo interessano germogli, drupe, foglie, estratto acquoso contenente almeno il 10% di idrossitirosolo dell’oliva, estratto peptidico dal nocciolo e polifenoli.

24 luglio 2025 | 16:00

Mondo

Etichetta irlandese sul vino: tutto rimandato al 2028

La legge irlandese, che metteva in etichetta alert sul consumo di vino, non teneva conto della distinzione tra consumo e abuso e si poneva in contrapposizione con la risoluzione BECA del Parlamento europeo del 2022

24 luglio 2025 | 14:00

Mondo

Il potenziale del mercato brasiliano per l'olio di oliva

L’olio extravergine di oliva domina il mercato brasiliano, pari a oltre l’85% delle importazioni totali di olio d’oliva nel 2024. Oggi l'Italia dell'olio di oliva è scarsamente presente in Brasile dove domina la presenza di extravergini portoghesi e spagnoli

23 luglio 2025 | 13:00

Mondo

Il giusto prezzo dell'olio d'oliva sia per il produttore che per il consumatore

Vari studi indicano che i costi di produzione in un oliveto tradizionale spagnolo sono circa 5 euro al chilo, un livello non coperto dagli attuali prezzi all'ingrosso. Richiesta al Ministero per attivare l'articolo 167a del regolamento 1308/2013

23 luglio 2025 | 11:00

Mondo

Il gruppo spagnolo De Prado: 200 mila tonnellate di olive prodotte ogni anno

Prosegue l'azione di concentrazione delle superfici olivicole. La spagnola De Prado acquisisce frantoio di Algosur e altri 3400 ettari di oliveti e mandorleti, oltrepassando abbondantemente i 30 mila ettari gestiti direttamente

22 luglio 2025 | 13:00

Mondo

Solventi naturali per recuperare i composti fenolici dalla sansa d'oliva

Economia circolare attraverso il recupero dei fenoli della sansa, per l'uso come nutraceutica, ingredienti funzionali o conservanti naturali, e poi l'utilizzo del sottoprodotto rimanente come ammendante. Tutto in maniera naturale

22 luglio 2025 | 12:00