Mondo

E' boom per la viticoltura in Gran Bretagna

E' boom per la viticoltura in Gran Bretagna

La viticoltura è oggi il settore agricolo in più rapida crescita in Gran Bretagna, arrivando a 7600 ettari entro il 2032. Chardonnay e Pinoit Noir sono i vitigni più diffusi e popolari

12 luglio 2023 | C S

L'aumento della domanda di vino inglese e gallese ha spinto i produttori britannici ad aumentare la superficie totale coltivata a vite del 74% negli ultimi cinque anni. Secondo un nuovo rapporto dell'associazione di categoria WineGB, i vigneti sparsi in Gran Bretagna sono 943, per un totale di 3.928 ettari coltivati a vite.

Secondo i dati ufficiali del governo, la viticoltura è oggi il settore agricolo in più rapida crescita nel Regno Unito. Impiega 2.300 persone a tempo pieno, mentre altre 8.300 sono impiegate in lavori part-time o stagionali.

WineGB ha intervistato i suoi associati che hanno previsto che la superficie totale coltivata a vite in Gran Bretagna aumenterà fino a 7.600 ettari entro il 2032. Prevedono inoltre che la produzione raggiungerà i 25-29 milioni di bottiglie all'anno entro quella data.

Sam Linter, presidente di WineGB, ha dichiarato: "Sono tempi davvero entusiasmanti per il vino inglese e gallese. Siamo diventati una regione vinicola di fama internazionale e di altissima qualità".

Lo Chardonnay è la varietà più diffusa. Rappresenta il 31% degli impianti totali, seguito da Pinot Noir (29%), Pinot Meunier (9%), Bacchus (8%) e Seyval (3%). 

Il canale di vendita più importante è il commercio al dettaglio - supermercati e negozi indipendenti - che rappresenta il 41% delle vendite, seguito dal canale diretto al consumatore (30%), da bar e ristoranti (22%) e dalle esportazioni (7%). Durante la pandemia il canale diretto al consumatore ha rappresentato il 57% di tutte le vendite di vino inglese e spumante. Tuttavia, ora è sceso al 30%.  

WineGB prevede una crescita in tutte le categorie in futuro: "I consumatori chiedono più prodotti locali e rispettosi dell'ambiente, cosa che i vini inglesi e gallesi sono in una posizione unica per offrire", ha dichiarato il CEO ad interim Ned Awty. 

Anche il turismo è aumentato dopo la pandemia: nel 2022 il numero di visitatori delle aziende vinicole britanniche è cresciuto del 17% rispetto all'anno precedente. Secondo l'indagine di WineGB, il turismo rappresenta ora il 24% delle entrate del settore.

Potrebbero interessarti

Mondo

Allarme olio di oliva in Andalusia: etil esteri alle stelle, non si produce extravergine

Poco olio extravergine di oliva prodotto a ottobre e scatta l’allarme per quantità e qualità. Le tempeste delle ultime ore a Siviglia e Huelva hanno fatto danni da valutare mentre a Jaen si aspetta qualche pioggia nel weekend

30 ottobre 2025 | 16:00

Mondo

Il mondo vitivinicolo europeo zoppica: produzione ferma e consumi al palo

La domanda rimane debole. I timori economici, quali l'inflazione e le incertezze nel mercato del lavoro, frenano la spesa. I dazi di Trump hanno mantenuto bassi sia i volumi che i prezzi, erodendo i margini di profitto

30 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

Il piano del governo tunisino per l'olio di oliva

L'Ufficio nazionale sull'olio di oliva tunisino ha avuto il compito di gestire un programma di stoccaggio per gestire tra 100.000 e 150.000 tonnellate di olio in tre mesi, con ulteriori sovvenzioni per sostenere gli agricoltori

29 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane

Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy

28 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

Ridimensionamento delle previsioni del raccolto di olive da tavola in Spagna

Se la stima del settore ha indicato circa 564.000 tonnellate di olive da tavola all'inizio di settembre, la quarta e ultima stima finale indica già circa 498.000 tonnellate verdi, cioè il 7% in meno rispetto alla stagione precedente

28 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

La produzione di olio di oliva in Tunisia a 500 mila tonnellate?

Najah Saidi Hamed, capo dell'Associazione degli olivicoltori tunisini, ha detto a Reuters che il raccolto dovrebbe essere di circa 500.000 tonnellate a causa delle buone precipitazioni in questa stagione

27 ottobre 2025 | 13:00