Mondo

Gli olivicoltori brasiliani contro l’olio di oliva europeo

Gli olivicoltori brasiliani contro l’olio di oliva europeo

L’olivicoltura brasiliana ormai occupa 6200 ettari di terreno per una produzione di poche centinaia di tonnellate ma si guarda già al futuro e a trovare mercati e sbocchi commerciali

11 luglio 2023 | C. S.

La produzione di olio d'oliva in Brasile nella campagna 2022/2023 è stata di 580.228 mila litri, con un aumento del 29% rispetto al periodo precedente. I dati sono stati resi noti dall'Istituto brasiliano di olivicoltura (Ibraoliva) e dalla Segreteria per l'agricoltura, l'allevamento, la produzione sostenibile e l'irrigazione (Seapi).

Il presidente di Ibraoliva, Renato Fernandes, ha affermato che una delle sfide per i produttori del Rio Grande do Sul è la lotta contro gli oli d'oliva contraffatti e quelli stranieri che arrivano con difetti. "Questi non sono extravergini. Hanno dei difetti e l'olio difettoso è vergine. L'olio d'oliva è il secondo prodotto più contraffatto al mondo".

Da parte sua, il vicepresidente dell'organizzazione, Flávio Obino Filho, ha sottolineato che è importante poter spiegare al pubblico la differenza tra l'olio d'oliva prodotto nel Rio Grande do Sul e quello che si trova sugli scaffali. "L'olio d'oliva prodotto in Europa a volte non è nemmeno vergine, è di seconda scelta, e noi lo compriamo in Brasile come se fosse il migliore", ha lamentato.

Nell’area del Rio Grande do Sul vi è una superficie di 6.200 ettari di olivi in 110 comuni, di cui 4300 in produzione, per 340 produttori. Il numero di marchi di olio d'oliva nel Rio Grande do Sul è di 93, con un aumento del 32% rispetto al raccolto 2021/2022.

Il Segretario all'Agricoltura, Giovani Feltes, ha sottolineato che la produzione di olio d'oliva sta raggiungendo una fase industriale e l'apertura dei mercati è essenziale. "Avremo una produzione di circa 900.000 litri di olio d'oliva nei prossimi anni. E dobbiamo trovare un mercato per questo", ha detto.

Potrebbero interessarti

Mondo

L'inerbimento dell'olivo e il rischio di incendi

I regolamenti richiedono il mantenimento della copertura vegetale senza lavorazione del suolo al fine di accedere agli ecoschemi della PAC, che impediscono pratiche agronomiche di base come l'interramento dei residui vegetali

14 giugno 2025 | 11:00

Mondo

100 mila firme contro l'espianto di 4000 ettari di oliveti in Spagna

L'espianto dei 42.600 alberi di olivo previsto a Lopera rappresenta una perdita stimata di 2 milioni di chili di olive e 400.000 litri di olio all’anno, un quarto dell'economia locale. Il 5% della Spagna sud orientale occupata da impianti fotovoltaici

13 giugno 2025 | 09:00

Mondo

Lo stato dell’allegagione dell’olivo in Spagna e gli attacchi di Prays oleae

La piena fioritura si ritrova solo a Granada mentre l’allegagione è avvenuta dappertutto. Previsto un aumento delle temperature nei prossimi giorni mentre la tignola dell’olivo preoccupa a Malaga, Siviglia e Cordoba

12 giugno 2025 | 11:00

Mondo

Il 18% dei ristoratori dell'Andalusia usa ancora l'ampolla per l'olio di oliva

Dopo più di mille ispezioni in ristoranti nel 2024, la Junta de Andalucìa ha lanciato intanto una nuova campagna di ispezione nel settore ospedaliero, con particolare attenzione all’uso improprio delle bottiglie di olio di oliva

11 giugno 2025 | 09:00

Mondo

Produzione mondiale di olio di oliva in discesa del 10% secondo l’USDA nel 2025/26

Il Dipartimento per l’Agricoltura americano prevede che la produzione mondiale di olio di oliva supererà di poco i 3 milioni di tonnellate, con diminuzione della produzione in Europa, Tunisia e Turchia

09 giugno 2025 | 14:00

Mondo

Masterclass Coldiretti, Unaprol e Ice per far scoprire ai giapponesi i segreti dell’olio di oliva Made in Italy

L'export di olio extravergine di oliva italiano in Giappone è arrivato a sfiorare il valore di 130 milioni di euro, in aumento del 56% rispetto all’anno precedente, confermando un trend crescente

07 giugno 2025 | 15:00