Mondo
NEW YORK CITY HA DECISO DI METTERE AL BANDO I GRASSI VEGETALI POLINSATURI
Il Dipartimento della salute della città aveva approvato l’eliminazione dei grassi vegetali poliinsaturi dalla ristorazione nel dicembre scorso. Dalla prossima settimana i ristoranti che non dovessero passare agli oli vegetali monoinsaturi si vedranno costretti a pagare multe a partire dai 200 dollari
06 ottobre 2007 | T N
New York City può vantare di non utilizzare più per la frittura nessun tipo di grasso vegetale poliinsaturo. E' quanto ha riferito il Dipartimento della Salute della città .
Oltre il 94% degli oltre 3.300 ristoranti della Grande Mela ha optato per cibi senza grassi vegetali poliinsaturi, da quando, dal luglio scorso, tali prodotti sono stati definitivamente messi al bando.
Per il momento la maggior parte delle violazioni sono state riscontrate solo nell'utilizzo della margarina.
Ricordiamo che i grassi vegetali poiliinsaturi, comunemente chiamati anche "transfat" sono dei grassi prodotti tramite un procedimento chimico che modifica gli oli vegetali naturali, come l'olio di oliva o di altri semi, di palma, di arachide, facendoli passare dallo stato liquido a quello solido.
I grassi vegetali poliinsaturi sono molto difficili da metabolizzare per il nostro organismo e quindi si accumulano aumentando il rischio di malattie cardiocircolatorie nella popolazione.
"Nonostante molti asserissero il contrario - ha commentato il Dottor Thomas Frieden del Dipartimento della Salute - i ristoranti di New York hanno dimostrato che è facile eliminare i grassi vegetali poliinsaturi dai cibi e dalle fritture".
Il Dipartimento aveva approvato la messa al bando dei grassi vegetali poliinsaturi a dicembre scorso.
Dalla prossima settimana i ristoranti che non dovessero passare agli oli vegetali monoinsaturi (olio d'oliva o di altri semi), in sostituzione dei grassi vegetali poliinsaturi per friggere, si vedranno costretti a pagare multe a partire dai 200 dollari.
Ma la prossima fase del divieto inizierà dal prossimo luglio quando i ristoranti dovranno togliere i grassi vegetali poliinsaturi anche dai prodotti da forno e dai prodotti di pasticceria fritti.
Potrebbero interessarti
Mondo
Il prezzo di un ettaro di oliveto in Spagna varia da 3716 a 27052 euro

Aumentano di più i prezzi degli oliveti irrigui piuttosto che in asciutto che mantengono comunque il loro valore. I prezzi più bassi nella Comunità autonoma di Aragona e quelli più alti in Andalusia
13 agosto 2025 | 12:00
Mondo
Calo della produzione di olio di oliva in Spagna del 30-40%

Le temperature estreme sostenute, superiori ai 38 gradi Celsius per diversi giorni consecutivi, rappresentano gravi tensioni termiche nell’oliveto, soprattutto nelle aziende agricole in asciutto, che non hanno irrigazione di supporto
11 agosto 2025 | 11:00
Mondo
Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo
06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli
Mondo
Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione
06 agosto 2025 | 10:00
Mondo
Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).
05 agosto 2025 | 14:00
Mondo
Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.
05 agosto 2025 | 13:00