Mondo
E' legge per Dublino l'etichetta allarmistica sul vino
Le etichette segnaleranno il rischio di consumo di alcol in gravidanza e il rischio di malattie epatiche e tumori mortali dovuti al consumo di alcol, indicandone contenuto e calorie
24 maggio 2023 | C. S.
Il Ministro alla Salute della Repubblica d’Irlanda ha firmato il Public Health (Alcohol) (Labelling) Regulations 2023. La Sezione 12 e i Regolamenti sull'etichettatura introducono un’etichettatura sanitaria completa dei prodotti alcolici venduti in Irlanda e prevedono che informazioni sanitarie simili siano disponibili per i clienti nei locali autorizzati. La legge prevede che le etichette dei prodotti alcolici indichino il contenuto calorico e i grammi di alcol presenti nel prodotto. Le etichette segnaleranno il rischio di consumo di alcol in gravidanza e il rischio di malattie epatiche e tumori mortali dovuti al consumo di alcol, oltre ad indirizzare il consumatore al sito web dell'HSE, www.askaboutalcohol.ie, per ulteriori informazioni. In buona sostanza, le disposizioni sull’etichettatura, già notificate dall’Irlanda alla Commissione europea nel giugno del 2022 nel quadro della procedura TRIS e all’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) nel febbraio 2023, si applicano a decorrere dal 22 maggio 2023; è previsto un periodo transitorio di tre anni per adeguare l’etichettatura e la presentazione delle bevande alcoliche immesse sul mercato irlandese. La legge diventerà dunque realmente operativa a partire dal 22 maggio 2026.
La norma irlandese stabilisce che nell’etichettatura e presentazione delle bevande alcoliche debbano comparire:
- L’indicazione delle calorie per contenitore;
- L’indicazione dei grammi di alcol per contenitore;
- La dicitura “Drinking alcohol causes liver disease”;
- Il pittogramma della donna incinta;
- La dicitura “There is a direct link between alcohol and fatal cancers”;
- L’indicazione “Visit askaboutalcohol.ie” che rimanda al portale https://www2.hse.ie/alcohol/.
Sono altresì stabilite le modalità e le dimensioni con cui indicare le richiamate informazioni.
- L’area riservata alle richiamate indicazioni deve avere una larghezza non inferiore a 60 millimetri e un’altezza non inferiore a 30 millimetri;
- Le indicazioni possono apparire direttamente nell’etichetta o in uno spazio diverso, ma sempre sul recipiente, per il tramite di adesivi.
La norma prevede altresì l’obbligo per i venditori di bevande alcoliche di esporre presso i propri locali un avviso contenente le stesse indicazioni, oltre a mettere a disposizione dei clienti un documento informativo aggiuntivo. Tale obbligo si applica anche al canale di vendita on line.
Potrebbero interessarti
Mondo
No al fondo unico per la nuova Pac
Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione
19 novembre 2025 | 13:00
Mondo
Le inondazioni tagliano i raccolti di riso
Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti
19 novembre 2025 | 10:00
Mondo
La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge
ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata
18 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno
Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale
18 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva
Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
17 novembre 2025 | 16:00
Mondo
L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo
Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita
17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena