Mondo

Il governo italiano in visita alla Fao

Il governo italiano in visita alla Fao

Focus sul Dialogo Ministeriale Mediterraneo sulla crisi della sicurezza alimentare e gli investimenti rurali per aiutare i giovani agricoltori e le donne

31 marzo 2023 | C. S.

Il Direttore Generale della FAO, QU Dongyu, ha incontrato presso la sede della FAO a Roma Giorgia Meloni, Primo Ministro italiano.

I due hanno discusso della collaborazione in corso tra la FAO e l'Italia per trasformare i sistemi agroalimentari e raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, con particolare attenzione al sostegno all'Africa e all'area del Mediterraneo. A questo proposito, il Direttore Generale ha ringraziato l'Italia per aver organizzato il Dialogo Ministeriale Mediterraneo sulla crisi della sicurezza alimentare, che ha sottolineato l'importanza degli investimenti rurali per aiutare i giovani agricoltori. Si è inoltre discusso del ruolo chiave dei giovani e delle donne, soprattutto nei Paesi più vulnerabili, nello sviluppo rurale.

Il Primo Ministro ha riaffermato il pieno impegno e il sostegno dell'Italia al Food Systems Summit Stocktaking Moment che si terrà a luglio di quest'anno a Roma. Il Direttore generale ha ringraziato l'Italia per aver ospitato questo importante evento presso la sede della FAO e ha ricordato il successo del Pre-Summit sui sistemi alimentari che si è tenuto nel 2021 a Roma presso la FAO. Il Direttore Generale ha inoltre ribadito l'importanza fondamentale dello sviluppo agricolo per il raggiungimento dell'Agenda 2030.

I due hanno concordato di continuare e rafforzare ulteriormente le eccellenti relazioni tra la FAO e l'Italia, lavorando collettivamente per raggiungere obiettivi comuni, anche nel contesto di forum globali chiave come il G7.

"Tra i temi trattati quello della sicurezza alimentare, del sostegno allo sviluppo della agricoltura dei Paesi deboli, impegno sul quale l'Italia, come ha sottolineato il Dg Qu Dongyu, è in prima linea da sempre.  Nel corso dell'incontro, molto cordiale, abbiamo cominciato a ragionare dello "Stocktaking Moment" del Food System Summit, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale che si terrà a Roma dal 24 al 26 luglio. Il nostro obiettivo è continuare a lavorare per garantire buon cibo a tutti". Lo dichiara il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida.

Potrebbero interessarti

Mondo

Miracolo: solo olio extravergine di oliva sugli scaffali dei supermercati spagnoli

Dei 23 oli analizzati dall'Organizzazione dei Consumatori e degli Utenti spagnolo nessuno è risultato fuori norma. Un risultato storico e mai accaduto nel 2007, 2012, 2018 e 2021

31 luglio 2025 | 14:00

Mondo

Anticipi PAC fino al 70% in caso di eventi avversi

Gli agricoltori dell'Unione Europea continuano ad affrontare problemi di liquidità dovuti a una combinazione eccezionale di eventi avversi, in particolare a causa di eventi meteorologici estremi. La Commissione alza la percentuale degli anticipi PAC

31 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Previsione di produzione di olio di oliva in Spagna: da 1,2 a 1,45 milioni di tonnellate

Dall'euforia di maggio al realismo di luglio. Le cooperative spagnole indicano una produzione superiore a 1,4 milioni di tonnellate mentre il sindacato agricolo UPA stima una produzione ancora più bassa, inferiore all'anno passato

31 luglio 2025 | 11:00

Mondo

Accordo sui dazi al 15%: l’industria olearia spagnola va a picco

Anche l’olio di oliva, se non sopraggiungerà l’esenzione, dovrà pagare dazi al 15% negli USA. La protesta dell’industria olearia spagnola che vede “i nostri oli in svantaggio rispetto a quelli di paesi terzi come il Marocco o la Turchia”

31 luglio 2025 | 09:00

Mondo

L’agricoltura resti al centro dell’attenzione dell’Unione europea

No dell’ECR a un fondo unico europeo che includa la PAC. “Bisogna lavorare per sostenere il prezzo. I nostri prodotti e la qualità del nostro agroalimentare non possono essere sacrificati sull’altare di scelte ideologiche.” afferma Stefano Cavedagna, deputato di Fratelli d’Italia all’Europarlamento

30 luglio 2025 | 16:00 | Alberto Grimelli

Mondo

Più oli di oliva e meno oli di semi sulle tavole degli spagnoli

In crescita l'extravergine, che si conferma la categoria ocmmerciale più dinamica, con un + 46% di vendite tra aprile e giugno 2025. Molto bene anche l'olio di oliva delicato mentre è in forte calo la predilezione per l'olio di sansa di oliva

30 luglio 2025 | 09:00