Mondo

La cucina italiana è popolare su Instagram, quella coreana su TikTok

La cucina italiana è popolare su Instagram, quella coreana su TikTok

La pizza è il terzo cibo più popolare su Instagram, con 66 milioni di menzioni totali sulla piattaforma. L’onda coreana domina invece TikTok con piatti come il bibimbap e il kimchi

29 marzo 2023 | T N

I social media hanno fatto molta strada: da semplici piattaforme che ci permettevano di connetterci tra di noi a comunità di influencer con milioni di follower che guidano le tendenze in tutti i settori. Piattaforme come Instagram e TikTok sono diventate trainanti anche nel settore alimentare, trasformando i cuochi dilettanti in vere e proprie superstar che fanno apprezzare i loro video a milioni di persone in tutto il mondo.

Chef’sPencil ha analizzato Instagram e TikTok per vedere quali sono i cibi e le cucine più popolari e con più hashtag al mondo.

La quota di popolarità associata a una cucina rappresenta la percentuale di tag Instagram o di visualizzazioni di cortometraggi TikTok rispetto al numero totale di tag Instagram/visualizzazioni TikTok per le 15 cucine internazionali più popolari (ad esempio, i cortometraggi legati al cibo coreano sono stati responsabili del 22,1% delle visualizzazioni delle 15 cucine internazionali più popolari su TikTok).

Cucina italiana regina di Instagram

Il cibo italiano ha raggiunto i 20,8 milioni di hashtag nell'ultimo anno, il 16% in più rispetto all'anno precedente.

#Italianfood ha accumulato 20,8 milioni di hashtag negli ultimi 12 mesi. Si tratta di 2,9 milioni di hashtag in più rispetto all'anno precedente, il che dimostra che la popolarità dei piatti italiani non è assolutamente in calo, anzi.

#La pizza è il terzo cibo più popolare su Instagram, con 66 milioni di menzioni totali sulla piattaforma, di cui 9 milioni solo nell'ultimo anno. E non scartate nemmeno la pasta: questo piatto è stato menzionato quasi 5 milioni di volte negli ultimi 12 mesi su Instagram, diventando così il 5° piatto più popolare della piattaforma.

Cucina coreana preferita su TikTok

Il primo posto delle cucine più popolari su TikTok è riservato al cibo coreano. Con un totale sbalorditivo di 15 miliardi di visualizzazioni sulla piattaforma, #Koreanfood è il chiaro vincitore.

Piatti come il bibimbap e il kimchi hanno fatto il giro di TikTok, più della pizza, della pasta o del sushi.

Dalla musica K-pop come i BTS ai folli successi di Netflix come Squid Game, la cultura coreana ha conquistato Internet, un fenomeno che alcuni chiamano Hallyu, o "l'onda coreana".

Al terzo posto, dopo il cibo coreano e cinese, per popolarità su TikTok c'è il cibo messicano. Non è una grande sorpresa, visto che il cibo messicano è la cucina etnica più popolare nella maggior parte degli Stati americani e che, dopo la Cina, gli Stati Uniti sono il Paese con il maggior numero di utenti di TikTok.

La cucina messicana è seguita da vicino da quella indiana, che vanta 7,4 miliardi di visualizzazioni, e da quella italiana, con 7,1 miliardi di visualizzazioni. La top 10 è completata da cibo giapponese, tailandese, filippino, vietnamita e africano.

Potrebbero interessarti

Mondo

Calo della produzione di olio di oliva in Spagna del 30-40%

Le temperature estreme sostenute, superiori ai 38 gradi Celsius per diversi giorni consecutivi, rappresentano gravi tensioni termiche nell’oliveto, soprattutto nelle aziende agricole in asciutto, che non hanno irrigazione di supporto

11 agosto 2025 | 11:00

Mondo

Un nuovo gruppo di lavoro europeo per l'olio di oliva tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia

L'Europa deve consolidare sempre di più il proprio primato di grande produttrice ed esportatrice agroalimentare tutelando le filiere di qualità, investendo sulla sostenibilità e l'innovazione tecnologica ma ci troviamo di fronte alla "distruzione della politica agricola comune dopo 50 anni" secondo Dario Nadella, capogruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo

06 agosto 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli

Mondo

Una campagna di controllo straordinario sull'olio di oliva andaluso

L'obiettivo delle azioni è garantire una concorrenza leale e leale dai mercati e garantire la difesa dei consumatori, verificando che gli oli di oliva analizzati siano conformi alle normative applicabili per la loro commercializzazione

06 agosto 2025 | 10:00

Mondo

Il futuro dell’umanità tra le zampe degli insetti commestibili?

Tenebrio molitor e Alphitobius diaperinus (larva e verme della farina), Locusta migratoria, Acheta domesticus (grillo domestico): gli insetti commestibili sono un concentrato di nutrienti, ricchi di proteine, minerali, acidi grassi buoni (persino l’oleico, oltre il palmitico e il linoleico), vitamine come A, B12, E e fibre (la chitina dell’esoscheletro).

05 agosto 2025 | 14:00

Mondo

Una campagna da 500 mila tonnellate per le olive da tavola spagnole

Buono stato fisiologico degli oliveti e i frutti che sono generalmente a un buon grado di maturazione, con buon calibro e senza parassiti e malattie, quindi gli operatori affrontano il nuovo raccolto con un certo tono di ottimismo.

05 agosto 2025 | 13:00

Mondo

La Turchia raddoppia le esportazioni di olio d'oliva

La Turchia cerca di consolidare la sua presenza e raggiungere una quota di mercato del 20% in Australia, dove è attualmente classificato come il quarto fornitore di olio extra vergine di oliva, con il 3,6% del valore e il 4,5% del volume totale importato

04 agosto 2025 | 09:00