Mondo

Allarme degli industriali spagnoli dell’olio di oliva

Allarme degli industriali spagnoli dell’olio di oliva

E’ il mondo industriale a farsi carico oggi degli aumenti dei prezzi, non facendoli ricadere sui consumatori, evitando così un pericolosa diminuzione dei consumi. Serve uno stop alle tasse green

01 febbraio 2023 | C. S.

L'Associazione nazionale degli imbottigliatori e raffinatori di olio (Anierac) e l'Associazione spagnola delle industrie ed esportatori di olio d'oliva (Asoliva) hanno dichiarato in un comunicato congiunto che i dati ufficiali mostrano che i prezzi dell'olio d'oliva all'origine sono aumentati del 60%, mentre nel commercio al dettaglio sono aumentati “solo” del 35%.

Negli ultimi mesi le esportazioni spagnole sono diminuite. Solo nel mese di dicembre 2022 il calo in volume è stato del 30%, secondo i dati del Ministero dell'agricoltura iberico.

"Ciò continuerà a verificarsi nei prossimi mesi a seguito dell'aumento del 60% dei prezzi all'origine - ha dichiarato il direttore generale di Asoliva, Rafael Pico, che ha sottolineato che "non possiamo permetterci una perdita di competitività nel settore dell'olio d'oliva spagnolo e dobbiamo lavorare per continuare a mantenere la nostra leadership mondiale".

Secondo i dati statistici ufficiali forniti dai governi dei Paesi membri dell'Unione Europea, il prezzo all'origine dell'olio di oliva vergine è passato da 3,357 euro/kg a 5,328 euro/kg se si confronta la prima settimana di gennaio 2022 con la prima settimana dello stesso mese di quest'anno, il che rappresenta un aumento di oltre il 60%.

Al contrario, hanno indicato che "se guardiamo ai dati pubblicati della variazione interannuale dell'ultimo indice dei prezzi al consumo (CPI) per l’olio, l'aumento è del 35%".

Per trovare una spiegazione a questi aumenti, Anierac e Asoliva hanno specificato che, da un lato, i costi dei produttori sono aumentati a causa dello scenario macroeconomico di incertezza che ha fatto lievitare i prezzi di tutti i fattori produttivi necessari alla produzione di olio d'oliva.

Anierac ha espresso la sua preoccupazione per l'impatto che questo aumento dei prezzi alla fonte potrebbe avere sui consumi, oltre a "misure legislative che non aiutano a lavorare nella giusta direzione, come la tassa sulla plastica, che ci rende un'anomalia europea, dato che la Spagna è l'unico Stato membro dell'UE ad applicarla".

Potrebbero interessarti

Mondo

Miracolo: solo olio extravergine di oliva sugli scaffali dei supermercati spagnoli

Dei 23 oli analizzati dall'Organizzazione dei Consumatori e degli Utenti spagnolo nessuno è risultato fuori norma. Un risultato storico e mai accaduto nel 2007, 2012, 2018 e 2021

31 luglio 2025 | 14:00

Mondo

Anticipi PAC fino al 70% in caso di eventi avversi

Gli agricoltori dell'Unione Europea continuano ad affrontare problemi di liquidità dovuti a una combinazione eccezionale di eventi avversi, in particolare a causa di eventi meteorologici estremi. La Commissione alza la percentuale degli anticipi PAC

31 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Previsione di produzione di olio di oliva in Spagna: da 1,2 a 1,45 milioni di tonnellate

Dall'euforia di maggio al realismo di luglio. Le cooperative spagnole indicano una produzione superiore a 1,4 milioni di tonnellate mentre il sindacato agricolo UPA stima una produzione ancora più bassa, inferiore all'anno passato

31 luglio 2025 | 11:00

Mondo

Accordo sui dazi al 15%: l’industria olearia spagnola va a picco

Anche l’olio di oliva, se non sopraggiungerà l’esenzione, dovrà pagare dazi al 15% negli USA. La protesta dell’industria olearia spagnola che vede “i nostri oli in svantaggio rispetto a quelli di paesi terzi come il Marocco o la Turchia”

31 luglio 2025 | 09:00

Mondo

L’agricoltura resti al centro dell’attenzione dell’Unione europea

No dell’ECR a un fondo unico europeo che includa la PAC. “Bisogna lavorare per sostenere il prezzo. I nostri prodotti e la qualità del nostro agroalimentare non possono essere sacrificati sull’altare di scelte ideologiche.” afferma Stefano Cavedagna, deputato di Fratelli d’Italia all’Europarlamento

30 luglio 2025 | 16:00 | Alberto Grimelli

Mondo

Più oli di oliva e meno oli di semi sulle tavole degli spagnoli

In crescita l'extravergine, che si conferma la categoria ocmmerciale più dinamica, con un + 46% di vendite tra aprile e giugno 2025. Molto bene anche l'olio di oliva delicato mentre è in forte calo la predilezione per l'olio di sansa di oliva

30 luglio 2025 | 09:00