Mondo
Allarme in Portogallo e Spagna per l’arrivo di Xylella fastidiosa
Xylella fastidiosa sub. Multiplex rilevata finora su 75 specie vegetali diverse. Colpiti tre comuni nell’area di Porto ma è allerta a Valencia per gli sconfinamenti del batterio
30 gennaio 2023 | C. S.
Le ultime informazioni pubblicate dal Ministero dell'Agricoltura portoghese sulla Xylella fastidiosa sub. Multiplex affermano che i sintomi di questo batterio sono stati rilevati in un totale di 75 specie vegetali, tra cui tutti i principali tipi di agrumi presenti nella regione di Valencia (mandarino, arancia, limone e pompelmo), oliveti, viti, pesche, ciliegie, piante ornamentali (alloro, lavanda, oleandro, rosa, ecc.) e querce.
Inoltre, secondo i dati aggiornati allo scorso dicembre, la malattia si è diffusa in dieci località in tre comuni dell'area di Porto.
Alla luce di queste rivelazioni ufficiali, l'Associazione Valenciana degli Agricoltori (AVA-ASAJA) esprime la sua "straordinaria preoccupazione per il salto quantitativo e qualitativo nell'espansione della Xylella fastidiosa in 75 specie vegetali diverse, perché rappresenta un rischio esponenziale per l'agricoltura spagnola ed europea".
Per questo motivo, l'organizzazione presieduta da Cristóbal Aguado esorta le amministrazioni portoghesi e spagnole a prendere misure di controllo estreme per arrestare l'avanzata e prevenire l'introduzione di questa malattia, così come del vettore, già presente in Algarve e sempre più vicino agli agrumeti di Huelva.
Potrebbero interessarti
Mondo
In Grecia tempo fino al 31 maggio per dichiarare la produzione di olio di oliva dell'anno precedente
Le dichiarazioni annuali dei produttori saranno controllate a campione. L'obbligo scatta dalla prossima campagna olearia. Le sanzioni applicabili per la non conformità sono rinviate al 1 ottobre 2027
16 novembre 2025 | 09:00
Mondo
L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea
Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate
12 novembre 2025 | 14:00
Mondo
Quasi fatta per la cucina italiana Patrimonio Unesco
Qualora il giudizio tecnico dovesse essere confermato a dicembre dal Comitato politico di New Delhi, la cucina italiana sarebbe la prima cucina al mondo ad ottenere, nel suo complesso, il riconoscimento Unesco
12 novembre 2025 | 13:00
Mondo
Le mani di Dcoop su Pompeian: così controlla il 20% dell'olio di oliva negli Stati Uniti
Il dramma della siccità colpisce duramente l'olivicoltura spagnola, causando un grave problema di volumi per rafforzare il settore oleicolo. Con l'acquisizione di Pompeian Dcoop vuole continuare a conquistare posizioni nel mercato statunitense
11 novembre 2025 | 12:00
Mondo
L'olio di oliva è il prodotto più rubato nei supermercati spagnoli
Il forte aumento del prezzo degli oli d’oliva nei due anni precedenti ha trasformato questo alimento base in un articolo di alto valore per il mercato nero. L'importo medio rubato per atto è di quasi 200 euro
10 novembre 2025 | 13:00
Mondo
La perdita di valore aggiunto dell'agricoltura europea
La metà del valore della produzione agricola dell’UE nel 2024 proveniva da colture e poco più di due quinti da animali e prodotti animali. La quota residua è arrivata dai servizi agricoli e dalle attività secondarie
10 novembre 2025 | 12:00