Mondo
Allarme in Portogallo e Spagna per l’arrivo di Xylella fastidiosa
Xylella fastidiosa sub. Multiplex rilevata finora su 75 specie vegetali diverse. Colpiti tre comuni nell’area di Porto ma è allerta a Valencia per gli sconfinamenti del batterio
30 gennaio 2023 | C. S.
Le ultime informazioni pubblicate dal Ministero dell'Agricoltura portoghese sulla Xylella fastidiosa sub. Multiplex affermano che i sintomi di questo batterio sono stati rilevati in un totale di 75 specie vegetali, tra cui tutti i principali tipi di agrumi presenti nella regione di Valencia (mandarino, arancia, limone e pompelmo), oliveti, viti, pesche, ciliegie, piante ornamentali (alloro, lavanda, oleandro, rosa, ecc.) e querce.
Inoltre, secondo i dati aggiornati allo scorso dicembre, la malattia si è diffusa in dieci località in tre comuni dell'area di Porto.
Alla luce di queste rivelazioni ufficiali, l'Associazione Valenciana degli Agricoltori (AVA-ASAJA) esprime la sua "straordinaria preoccupazione per il salto quantitativo e qualitativo nell'espansione della Xylella fastidiosa in 75 specie vegetali diverse, perché rappresenta un rischio esponenziale per l'agricoltura spagnola ed europea".
Per questo motivo, l'organizzazione presieduta da Cristóbal Aguado esorta le amministrazioni portoghesi e spagnole a prendere misure di controllo estreme per arrestare l'avanzata e prevenire l'introduzione di questa malattia, così come del vettore, già presente in Algarve e sempre più vicino agli agrumeti di Huelva.
Potrebbero interessarti
Mondo
Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale
Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche
08 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Aumenti degli aiuti per l'olivicoltura di montagna
La Commissione europea ha proposto nella sua nuova proposta della PAC un aumento degli aiuti destinati a settori vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico, come gli oliveti di montagna
08 novembre 2025 | 09:00
Mondo
Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino
Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)
07 novembre 2025 | 10:00
Mondo
Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva
L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025
06 novembre 2025 | 09:00
Mondo
La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone
Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione
04 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva
Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22
04 novembre 2025 | 11:00