Mondo
Allarme in Portogallo e Spagna per l’arrivo di Xylella fastidiosa

Xylella fastidiosa sub. Multiplex rilevata finora su 75 specie vegetali diverse. Colpiti tre comuni nell’area di Porto ma è allerta a Valencia per gli sconfinamenti del batterio
30 gennaio 2023 | C. S.
Le ultime informazioni pubblicate dal Ministero dell'Agricoltura portoghese sulla Xylella fastidiosa sub. Multiplex affermano che i sintomi di questo batterio sono stati rilevati in un totale di 75 specie vegetali, tra cui tutti i principali tipi di agrumi presenti nella regione di Valencia (mandarino, arancia, limone e pompelmo), oliveti, viti, pesche, ciliegie, piante ornamentali (alloro, lavanda, oleandro, rosa, ecc.) e querce.
Inoltre, secondo i dati aggiornati allo scorso dicembre, la malattia si è diffusa in dieci località in tre comuni dell'area di Porto.
Alla luce di queste rivelazioni ufficiali, l'Associazione Valenciana degli Agricoltori (AVA-ASAJA) esprime la sua "straordinaria preoccupazione per il salto quantitativo e qualitativo nell'espansione della Xylella fastidiosa in 75 specie vegetali diverse, perché rappresenta un rischio esponenziale per l'agricoltura spagnola ed europea".
Per questo motivo, l'organizzazione presieduta da Cristóbal Aguado esorta le amministrazioni portoghesi e spagnole a prendere misure di controllo estreme per arrestare l'avanzata e prevenire l'introduzione di questa malattia, così come del vettore, già presente in Algarve e sempre più vicino agli agrumeti di Huelva.
Potrebbero interessarti
Mondo
Spreco alimentare nella UE: un conto da oltre 130 miliardi di euro

Ogni anno, circa 60 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate nell'Unione europea. Si tratta di circa 130 kg per abitante. Le famiglie generano oltre la metà dei rifiuti alimentari nell'UE
16 settembre 2025 | 10:00
Mondo
Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

L'olio d'oliva in Cina è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati e nei negozi tradizionali. Per quanto riguarda il canale online rappresenta l’11,8% delle vendite al dettaglio
16 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía
15 settembre 2025 | 14:00
Mondo
Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici
15 settembre 2025 | 10:00
Mondo
L'Ucraina torna a importare olio di oliva italiano

4,35 milioni di euro di olio di oliva italiano sono andati in Ucraina nei primo otto mesi del 2025. L'Italia domina con una quota di mercato del 44%
15 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale
13 settembre 2025 | 11:00