Mondo

Ogni europeo spreca 127 chili di cibo all'anno

Ogni europeo spreca 127 chili di cibo all'anno

Quasi 60 chili di spreco derivano dalla catena alimentare ma 70 sono derivati da consumi errati delle famiglie. I ristoranti hanno rappresentato 12 kg di rifiuti alimentari per persona

27 ottobre 2022 | C. S.

Nel 2020, primo anno della pandemia COVID-19, nell'UE sono stati sprecati circa 127 chilogrammi (kg) di cibo per abitante. Le famiglie hanno generato il 55% dei rifiuti alimentari, pari a 70 kg per abitante. Il restante 45% è costituito da rifiuti generati a monte nella catena di approvvigionamento alimentare.

Queste informazioni provengono da un primo monitoraggio dei rifiuti alimentari a livello europeo pubblicato oggi da Eurostat.

Affrontare lo spreco alimentare dei consumatori rimane una sfida sia nell'UE che a livello globale. Lo spreco alimentare domestico è quasi il doppio di quello derivante dai settori della produzione primaria e della fabbricazione di prodotti alimentari e bevande (14 kg e 23 kg per abitante; 11% e 18%, rispettivamente), settori in cui esistono strategie per ridurre lo spreco alimentare, ad esempio con l'utilizzo di parti scartate come sottoprodotti.

I ristoranti e i servizi di ristorazione hanno rappresentato 12 kg di rifiuti alimentari per persona (9%), mentre la vendita al dettaglio e la distribuzione di altri prodotti alimentari è stato il settore con la minore quantità di rifiuti alimentari (9 kg; 7%); tuttavia, l'impatto delle chiusure COVID-19 su questi due settori è ancora in fase di analisi.

Potrebbero interessarti

Mondo

Inverno nucleare: le conseguenze sulla produzione agroalimentare mondiale

Il modello agroecosfile Cycles di Penn State stima quanto un inverno nucleare potrebbe devastare l'agricoltura. La produzione di mais verrebbe ridotta di ben l’87% a causa della luce solare bloccata e dell’aumento delle radiazioni UV-B

23 ottobre 2025 | 14:00

Mondo

Le opportunità del mercato canadese per l'olio d'oliva

Il consumo canadese di olio d'oliva raggiungerà le 54.500 tonnellate nel 2025. Forte concorrenza tra i tre principali paesi fornitori: la Tunisia ha guidato le vendite nel 2024, seguita dall'Italia e dalla Spagna

23 ottobre 2025 | 12:00

Mondo

Produzione di olio di oliva in Spagna a 1,3 milioni di tonnellate: l'allarme delle coop

Le cooperative avvertono anche che le basse scorte finali della campagna 2024/25, stimate intorno alle 290.000 tonnellate, e il calo della produzione potrebbero generare nuove tensioni sul mercato

23 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

La strategia europea per il ricambio generazionale in agricoltura non è credibile

La strategia mira a raddoppiare la quota di giovani agricoltori nell'UE entro il 2040, con l'obiettivo che i giovani e i nuovi agricoltori costituiscano circa il 24% degli agricoltori europei.

22 ottobre 2025 | 15:00

Mondo

Raccolta precoce delle olive in Spagna: si abbassano le stime produttive del 20%

Se persisteranno le alte temperature e la mancanza di precipitazioni, le previsioni di produzione per l’intero settore potrebbero volgere al peggio. La scomparsa degli autunni piovosi stanno alterando il ciclo produttivo dell'olivo e influenzando direttamente la lipogenesi

22 ottobre 2025 | 12:00

Mondo

E' italiana la miglior barista al mondo dell’espresso italiano

Giulia Ruscelli è barista al Lovo Bar e Pasticceria di Forlì. Professionista da 14 anni, ma solo negli ultimi quattro specializzata nella tecnica della latte art, facendola diventare una personale grande passione

21 ottobre 2025 | 09:00